Risultati ricerca

  1. H

    La mediazione atipica e le conseguenze sul diritto a richiedere la provvigione

    Una rondine non fa primavera, nel senso che una sentenzina non fa giurisprudenza. La dottrina è la Dottrina. Il mandato, secondo Codice Covile, ha delle caratteristiche strutturali ben specifiche : art. 1703 Il mandato è il contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti...
  2. H

    Molto graditi i tuoi auguri. Grazie.

    Molto graditi i tuoi auguri. Grazie.
  3. H

    Penale negli incarichi di vendita non valida perchè vessatoria

    Il che è più grave. L'istituto della penale è una garanzia per la parte che deve prestarla. La predeterminazione e limitazione del risarcimento del danno. Dalla padella nella brace. Rimando nuovamente all'altra discussione già svoltasi recentemente. Non si possono ripetere in continuazione le...
  4. H

    Pignoramento e ipoteca

    Ho capito tutto perfettamente e conosco il regolamento che vieta la pubblicità, a meno che non si sia iscitti nelle apposite sezioni professionali. Al primo intervento ai invitato MARIANGI a contattarti in privato, prassi inusuale nel forum, tant'è che mi sembra sia inibita ai nuovi iscritti ed...
  5. H

    Pignoramento e ipoteca

    Ciao Marianna, questo sarà il mio ultimo intervento rivolto a te. Lo scambiarsi nomi e numeri di telefono con gente da te non conosciuta NON è prudente nè consigliabile. Tu stai attraversando un momento difficile, in cui è facile diventare fragili e cercare una mano tesa. Dovresti, a mio...
  6. H

    Enfiteusi o DIritto di superficie per 60 anni

    Bene se l'edifico è condonato, a mio parere puoi venderlo con trasferimento mediante atto tra vivi del ditirtto di enfiteusi, seguendo la procedura prevista dal Codice Civile.
  7. H

    Il contratto di locazione registrato è un atto pubblico oppure NO

    Concordo che la chiarezza sia determnimante e se fossi io il proprietario o l'agente collaborerei nella misura massima pissibile in rispetto della legge. Importante sapere le condizioni di durata e rinnovo. Il deposito cauzione deve essere girato a te al rogito.
  8. H

    Preventivo catasto

    Sei sicuro che non ci sia stat in passato una pratica urbanistica, che andrebbe ripercors all'indietro ? A mio parere , non è una semplica questione catastale.
  9. H

    Il contratto di locazione registrato è un atto pubblico oppure NO

    Io riquoto il mio precedente intervento in cui la proposta deve contenre in forma scritta gli elementi essenziali e caratteristici , che, in mancanza di corrispondenza, determinano inadempimento del venditore. Cioè in un contratto farebbero parte della Premessa. Premesso che l'immobibile è...
  10. H

    Assegno circolare al preliminare

    Ascolterei il parere già ricevuto dal giovane avvocato.
  11. H

    Contratto di locazione con due garanti

    Il tuo testo, per quanto mi risulta, è corretto se inteso solo come introduzione del nome del "garante per il conduttore". Sarà quindi soggetto alla imposizione prevista in questo caso inclusiva dello 0.50%. Quindi, concordo con quanto detto dall'AdE di Nola. La fidejussione è invece qualcosa di...
  12. H

    Contratto di locazione con due garanti

    Spezzo una lancia in favore dell'impiegato di AdE Nola. Se il punto è che l'esenzione si ha con una "fidejussione", quella che presenti tu non mi sembra una "fidejussione" ma quella che viene definita "garanzia generica". La fidejussione, sia di privato che di persona giuridica, deve avere dei...
  13. H

    Il contratto di locazione registrato è un atto pubblico oppure NO

    Ti basterebbe avere una dichiarazione scritta del tipo di contratto (3+2, 4+4...) ammontare canone, cluasole in deroga, scadenza e morosità in atto. Il proprietario garantirebbe così, come per altri dati e confromità. I testi dei contratti sono standard.
  14. H

    Enfiteusi o DIritto di superficie per 60 anni

    La mia risposta è stata si per quanto riguarda la cessione del diritto di enfiteusi. Ma se c'è l'abuso non condonato non puoi vendere l'edifico, per via dell'abuso che ci avevi taciuto.
  15. H

    La mediazione atipica e le conseguenze sul diritto a richiedere la provvigione

    Per me conta solo quello è scritto sul Codice Civile alle rispettive voci mandato e mediazione. Tutto il resto, vale quel poco che vale.
  16. H

    Pignoramento e ipoteca

    Forse non sei adatto alla vita-di-forum. Non mi sembra corretto nè produttivo, entrare in una discussione e "portarsi via" il proponente. A mio parere è stato un tuo errore di valutazione psicologica. Letto il tuo primo post, ho subito cercato vostre notizie su Internet. Non vi ho trovato. Vi è...
  17. H

    Acquisto maggioranza immobili di un condominio e possibilità di abbattere tutto e ricostruire

    Ho solo un dubbio : prevede qualcosa il contratto di multiproprietà ?
  18. H

    Penale negli incarichi di vendita non valida perchè vessatoria

    Esiste una più recente discussione su immobilio, in cui abbiamo trattato l'argomento penale anche alla luce del Codice del Consumo. Non condivido le affermazioni di Pasutti e lì lo spiego, con preciso supporto dello stesso Codice del Consumo ed anche con il suo padre, Il Codice Civile. Se ti...
  19. H

    Tempo massimo per iscrizione REA

    E' proprio il mio caso sottoposto alla responsabile CCIA, direttamente e non per telefono. Mi ha detto che se non mi iscrivo in una apposista sezione perdo tutto. La mia abilitazione è del 2006. Appena posso compro la firma digitale e vado a spulciarmi il sito CCIA di quella Provincia. Entro...
  20. H

    Accollo mutuo da costruttore

    L'anno poco importa, te lo dirà il costruttore. Hai avuto la giusta risposta, secondo me. La banca non manleva un garante se il nuovo non ha sufficiente garanzia sostitutiva.
Indietro
Top