Risultati ricerca

  1. antonellifederico

    Approvazione progetto dopo parere preventivo approvato

    se ritieni che il comune stia abusando della sua posizione asserendo che le mansarde potrebbero avere destinazione residenziale, fattelo mettere per iscritto. fatti fare un preavviso di diniego ai sensi dell'art. 10/bis della Legge 241/90 e poi vai dall'avvocato
  2. antonellifederico

    Spesa installazione nuovo cancello

    all'epoca partecipasti alle spese per la realizzazione del cancello?
  3. antonellifederico

    In comunione dei beni, il coniuge del defunto può ritirare il suo 50% (azioni o conto corrente)?

    si, in successione ci và solo il 50% della proprietà in comunione dei beni.
  4. antonellifederico

    Acquisto immobile con mansarda abusiva

    VENETO - Legge regionale 6 aprile 1999, n. 12 RECUPERO DEI SOTTOTETTI ESISTENTI A FINI ABITATIVI Art. 2 - Limiti di applicazione. 1. Il regolamento edilizio comunale determina le condizioni e i limiti per il recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti alla data del 31 dicembre...
  5. antonellifederico

    Acquisto appartamento frazionato senza licenza edilizia

    se il costruttore è stato un ente c'è un'elevata possibilità che tutti i piani fossero uguali; quindi se i piani sottostanti il vostro sono composti da due appartamenti è quasi sicuro che il progetto originario del vs piano fosse composto da n. 2 unità (di conseguenza le due unità distinte...
  6. antonellifederico

    Hai un account con facebook? Lo usi?

    ....:?: ....:shock: ....:-? .....:roll:
  7. antonellifederico

    Frazionamento di unità immobiliare con annessa mansarda

    ah... ma questo è un altro discorso... se parliamo dell'inefficenza e di lassismo della pubblica amministrazione ci potremmo riempire altri 20 forum :-? :hi:
  8. antonellifederico

    immobilioCamp Fiction

    della serie...: (immaginala in romano)... ahoooooo... fàcce nà foto!
  9. antonellifederico

    immobilioCamp Fiction

    :shock: antonello... non mi dire che parli anche il cinese? :hi:
  10. antonellifederico

    Frazionamento di unità immobiliare con annessa mansarda

    ok un immobile legittimato attraverso concessione in sanatoria deve rimanere l'oggetto stesso del condono (circolare LUNARDI del 2003). comunque, per non lasciare nulla d'intentato, rivolgiti all'ufficio tecnico del tuo comune.
  11. antonellifederico

    Cambio destinazione d'uso (da C1 ad A3) di immobile acquistato all'asta, possibile?

    se il CTU ha scritto sulla perizia che pur essendo c/1 era utilizzato come abitazione hai la possibilità di chiedere all'ufficio tecnico del comune la sanatoria entro 120 giorni dal decreto di trasferimento del giudice
  12. antonellifederico

    Può il condominio vietarmi l'allaccio del gas?

    nel caso specifico la rete del gas non è un bene comune in quanto la realizza la società che eroga il servizio (al contrari dell'impianto elettrico, dell'acqua, della fognatura ecc.) ed è di proprietà della stessa società. il condominio non può deliberare su di un bene che non gli appartiene...
  13. antonellifederico

    immobilioCamp Fiction

    appena ho visto queste foto mi è venuta in mente la scena di totò che tenta di vendere la fontana di trevi... mo non è che tentate di vendere il colosseo? :hi: mi immagino la locandina... vendesi teatro/sala conferenze 15.000 posti ampiamente illuminato e arieggiato, ottima posizione a due...
  14. antonellifederico

    Decadimento servitù

    bè...in effetti già hai 1.20 di giardino, se poi la devi concedere in servitù che ti rimane? comunque due chiacchiere ce le farei in via bonaria, in amicizia; giusto per mettere i puntini sulle "i". poi mi sembra di aver capito che il proprietario centrale non è mai passato dalla tua parte...
  15. antonellifederico

    Decadimento servitù

    ah... ho capito. pensavo che ci fosse + spazio visto che il Vs vicino voleva costruirci un garage. non ci dovrebbe essere nessun problema in quanto la porzione di giardino che rimane al proprietario di mezzo è di limitate dimensioni ed accessibile dall'interno di casa; per chiarezza parlane...
  16. antonellifederico

    immobilioCamp Fiction

    ahahahahhahahahahaha :clap:
  17. antonellifederico

    Qual è la differenza tra sottotetto e locale di sgombero?

    "locale di sgombero" è una destinazione edilizia di un vano che vuol dire null'altro che ripostiglio "sottotetto" non è una destinazione edilizia di un vano (praticamente su di un progetto non basta scrivere "sottotetto" ma serve definire una destinazione d'uso tipo lavatoio, stenditoio...
  18. antonellifederico

    Agibilità zona di sgombero-sottotetto

    se anche in sicilia esiste una normativa che consenta il recupero dei sottotetti e verifica se tra i requisiti ci sia anche quello dell'esistenza e legittimità al momento dell'entrata in vigore della legge
Indietro
Top