Risultati ricerca

  1. ledzeppelin

    Contratto locazione uso abitativo 1+1 - appartamento non ammobiliato

    per gli universitari è diverso , esiste un apposito contratto.
  2. ledzeppelin

    Difformità planimetrie catastali rispetto allo stato di fatto; cosa fare?

    adesso non si può fare ...doveva farlo il proprietario nell'85
  3. ledzeppelin

    Rinegoziare mutuo più liquidità essendo segnalato Crif

    fino a che non regolarizzi la tua posizione dubito che ci sia qualche banca che ti finanzi l'importo. purtroppo anche regolarizzando le banche se voglioni vedere sofferenze passate trovano comunque il modo di farlo.
  4. ledzeppelin

    Difformità planimetrie catastali rispetto allo stato di fatto; cosa fare?

    il fatto che le modifiche siano state fatte prima del 1 sett 67 , non giustifica che gli abusi sono sanati ma solo che si può non mettere nell'atto di compravendita gli estremi della licenza edilizia. la prima legge dell'urbanistica è del 42 quindi qualunque modifica era soggetta a condono. poi...
  5. ledzeppelin

    Contratto locazione uso abitativo 1+1 - appartamento non ammobiliato

    si mette per iscritto sul contratto( il c. transitorio deve essere redatto per filo e per segno secondo il modello dei sindacati ) che puoi trovare su google , e se necessario si allegano allo stesso documenti comprovanti la nreale necessità della transitorietà
  6. ledzeppelin

    Contratto locazione uso abitativo 1+1 - appartamento non ammobiliato

    i contratti di locazione possono essere stipulati nei seguenti modi: 1) 4+4 canone libero e ci si mette la facoltà di recedere anticipatamente. 2) 3+2 canone concordato 3) transitorio ( 1-18 mesi) se l'immobile è in un comune ad alta densità abitativa deve essere a canone concordato ...
  7. ledzeppelin

    Contratto locazione uso abitativo 1+1 - appartamento non ammobiliato

    il transitorio va da 1 a 18 mesi e non è rinnovabile!!
  8. ledzeppelin

    Contratti concordati e' possibile cambiare l'importo del canone?

    no! se il contartto è a canone concordato non si può modificare l'importo.
  9. ledzeppelin

    Richiesta di consiglio per trattativa acquisto appartamento

    difficoltà che potrebbero diventare guai in base alle persone che hai di fronte!
  10. ledzeppelin

    Info su abuso riscontrato a seguito perizia per mutuo

    dipende dal piano regolatore del comune dove è ubicato l'immobile , dove si trova?
  11. ledzeppelin

    Info su abuso riscontrato a seguito perizia per mutuo

    attenzione , è qui che si commette l'errore! il costruttore te la vende regolare perchè tu compri effettivamente un garage , una soffitta o una cantina e sull'atto le parti scriveranno proprio quello! tu acquisti una cantina, se poi ci sono le predisposizioni per farci il bagno o la cucina non...
  12. ledzeppelin

    Richiesta di consiglio per trattativa acquisto appartamento

    non fare la proposta se non sei ancora sicura di quanto ci farai con il tuo immobile , ora il discorso cambia non fare nessun azzardo che se poi non vendi son dolori!!!
  13. ledzeppelin

    Info su abuso riscontrato a seguito perizia per mutuo

    il problema non è solo quello!! anche i due bagni in cantina e in soffitta sono abusivi e ti creeranno dei problemi quando dovrai rivendere l'immobile. non fidarti delle piantine ma controlla se sul progetto depositato in comune sono previsti i 2 bagni ( sicuramente no!!) . conosco la zona dei...
  14. ledzeppelin

    Richiesta di consiglio per trattativa acquisto appartamento

    secondo me ad azzardare non ci rimetti nulla, fai sempre in tempo a rialzare. poi dipende dalla situazione del costruttore , se sta bene oppure è alla canna del gas
  15. ledzeppelin

    Acquisto immobile con abuso ante 67

    il fatto che l'abuso sia stato fatto prima del 1967 non vuol dire che sia sanato. avreste comunque dovuto regolarizzare il tutto con il condono 47/85. la legge fondamentale dell'urbanistica è del 1942!!! ben prima del 67!
  16. ledzeppelin

    Se la racconti...non ci crede nessuno!

    a me una volta capitò , mentre eravamo al telefono , che il cliente mi chiese spudoratamente il telefono del proprietario di casa perchè non poteva pagarmi la mediazione ( era una locazione) ....per lo meno fu " onesto " a dirmelo prima di portarlo sull'immobile!!!
  17. ledzeppelin

    Locazione: è necessario fare un ispezione ipotecaria?

    io sulle locazioni sinceramente non ho mai fatto le visure ipotecarie.
  18. ledzeppelin

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    di questi tempi dovresti ringraziare che se riuscito a vendere e ti preoccupi di non aver aggiunto sul prezzo la provvigione?!!!!:eek:
  19. ledzeppelin

    Belle notizie dal mondo immobiliare

    si ! grandissima " fortuna"
Indietro
Top