Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Problemi per risoluzione proposta d'acquisto

    Una risposta sicura, in realtà, non esiste perché in Italia è tutto interpretabile. Secondo me i punti fermi della vicenda sono: 1) sospensiva a tuo favore in attesa del mutuo; 2) il termine di scadenza della sospensiva non è perentorio (un giudice potrebbe ritenerlo tale se si evidenziasse che...
  2. alessandro66

    Problemi per risoluzione proposta d'acquisto

    Che sia chiaro siamo una giovane coppia che si deve sposare e deve comprare la prima casa...sinceramente non sapendo cosa stiamo comprando entrambi siamo spaventati e non vogliamo a prescindere acquistare quell'immobile.siamo anche pronti ad andare per via legale Purtroppo non puoi decidere "a...
  3. alessandro66

    Problemi per risoluzione proposta d'acquisto

    Ricontatta e chiedi a che punto sono....se non ti deliberano entro Natale, se ne parla dopo la befana e forse anche dopo il 15.
  4. alessandro66

    Problemi per risoluzione proposta d'acquisto

    Ufficiosamente, però, c'è qualcosa...non c'è in previsione un'assemblea per discuterne? Perché o c'è un problema oppure no e se a livello condominiale non se ne preoccupano, evidentemente non c'è......potrebbe essere semplicemente un problema di chiacchere da bar e basta...
  5. alessandro66

    Proposta d'acquisto non rispettata?

    Ovvio ma per mediazione effettuata o per scavalco....cioè, hanno dato riferimenti sul motivo per cui chiedono la provvigione?: 1) ritardo da parte tua di quanto dovuto; 2) scavalco da parte tua nei confronti dell'agenzia e accordo diretto col venditore.
  6. alessandro66

    Problemi per risoluzione proposta d'acquisto

    Di dover acquistare....ma la banca quando ti dovrebbe rispondere?
  7. alessandro66

    Problemi per risoluzione proposta d'acquisto

    La risposta dell'amministratore significa che qualcosa è successo...non hanno previsto nessun controllo?
  8. alessandro66

    Proposta d'acquisto non rispettata?

    E la motivazione della richiesta?
  9. alessandro66

    Proposta d'acquisto non rispettata?

    Allora come siete arrivati al rogito? Esclusi i mezzi di trasporto, ovviamente.
  10. alessandro66

    Problemi per risoluzione proposta d'acquisto

    Il punto è che il termine di scadenza non è risolutivo (espresso) e tantomeno perentorio. Si potrebbe risolvere consensualmente ma manca, appunto, il consenso perché manca il diniego della banca che rappresenta la condizione della clausola, quindi per non avere problemi e risolvere dovresti...
  11. alessandro66

    Visura ipotecaria con azione giudiziale, posso rescindere la proposta di acquisto?

    Ora sto con lo smartphone è mi risulta complicato leggere il pdf. Senti il Notaio, fidati, e vedi se conferma o meno...credo sia inutile intripparsi con il legalese. Comunque più tardi gli do un'occhiata.
  12. alessandro66

    In comune manca la tavola planivolumetrica di un immobile con agibilità e accatastamento regolare.

    Se è per tuo puntiglio, è un discorso tipo avvocato del Diavolo, anche perchè in Italia non si sa mai ma per la compravendita, se hai abitabilitá, licenza e conformitá catastale con lo stato di fatto, sei a posto...almeno a Roma e non ti serve nemmeno la relazione del tecnico...dove abiti tu non...
  13. alessandro66

    Visura ipotecaria con azione giudiziale, posso rescindere la proposta di acquisto?

    Io l'ho fatto fare da un avvocato per un cliente anni fa...se ora può farlo il Notaio non lo so, prova a sentire il tuo se ce l'hai o uno a caso e vedi se ti conferma la procedura...ma penso che sostituisca semplicemente l'avvocato nella richiesta dell'ordinanza che poi verrà rilasciata...
  14. alessandro66

    Assegno lasciato a caparra: trattenerlo, consegnarlo oppure..

    No, intendevo proprio immediatamente, a prescindere da eventuale sospensiva, per rimanere in tema col tuo quesito che è indirizzato a soluzionare l'eventuale recesso del venditore.
  15. alessandro66

    Assegno lasciato a caparra: trattenerlo, consegnarlo oppure..

    L'incasso deve avvenire immediatamente perché è parte dell'accordo e rappresenta una forma di tutela reciproca...la terza persona al di sopra delle parti è il giudice. Il Notaio, nell'esempio che hai fatto, è semplice deposatario come l'agenzia ma non può garantire il rispetto degli accordi.
  16. alessandro66

    Assegno lasciato a caparra: trattenerlo, consegnarlo oppure..

    Rimane il problema dell'incasso e sarebbe un mero deposito cauzionale...
  17. alessandro66

    Assegno lasciato a caparra: trattenerlo, consegnarlo oppure..

    Cioè...te ne lavi le mani e scarichi l'incombenza sul proponente acquirente?.....:hi: Non è malaccio come idea....ma sicuro che il venditore ti lasci l'IBAN? E quando lo comunichi all'acquirente?
  18. alessandro66

    Proposta vincolata all'accettazione del mutuo accettata dal venditore che ora vuole recedere

    Diciamo che è il sistema giudiziario, in Italia, che vale poco....
  19. alessandro66

    Proposta vincolata all'accettazione del mutuo accettata dal venditore che ora vuole recedere

    Sui primi due punti potrebbe essere come dici tu, sul terzo gli avvocati la pensano diversamente...a quanto pare. Rimane la malafede contrattuale...ma farci una causa...
Indietro
Top