Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Incarico con altra Agenzia Immobiliare

    Il tuo è un consiglio "parrocchiale" per il quieto vivere ma nulla ha a che vedere con il diritto e la tua collega HA tutto il diritto di prendere la nuova proposta e giocarsi le sue carte...l'incarico con l'altra agenzia è un problema del proprietario che, oltretutto, non può concludere con...
  2. alessandro66

    Immobile da ristrutturare completamente senza certificato di abitabilità

    E chi lo dice che autonomo corrisponde a risparmio? Questa è la più grande leggenda metropolitana....
  3. alessandro66

    Immobile da ristrutturare completamente senza certificato di abitabilità

    Ha detto una cosa che, in Italia, purtroppo capita spesso e dice il giusto sull'atto, infatti la mancanza dell'agibilità non è ostativa alla stipula se l'acquirente ne è a conoscenza è lo accetta come dato di fatto. Quanto è grande l'appartamento?
  4. alessandro66

    Immobile da ristrutturare completamente senza certificato di abitabilità

    Hai fatto un domandone....l'abitabilità/agibilità è teoricamente richiedibile singolarmente...i lavori di ristrutturazione mi sembrano carucci...che metratura ha l'appartamento? Per il riscaldamento direi di riallacciare il centralizzato.
  5. alessandro66

    Incarico scaduto, nuova agenzia con esclusiva

    Non fate altro che comunicare e specificare quanto già previsto dal codice civile e confermato da varie sentenze...:ok:
  6. alessandro66

    Caparra trattenuta dal proprietario e percentuale per agente immobiliare

    Non dimostra nulla...prova a far mettere una mano sulla coscienza al cliente...poi, se al cliente, della coscienza, non frega nulla...amen....certo non gli conviene far causa per una mensilità...in linea di principio, però, la provvigione gli spetta.
  7. alessandro66

    Caparra trattenuta dal proprietario e percentuale per agente immobiliare

    Ti spetta la provvigione anche per la prima pratica, inoltre il proprietario guadagnerebbe in ogni caso perché ha incassato una caparra doppia rispetto alla provvigione che deve pagare...così, invece, tu le hai perse entrambe...sia dal potenziale conduttore che è sparito e sia dal proprietario...
  8. alessandro66

    Prima casa, come proteggermi da Equitalia

    Il primo, però, non esclude il secondo...anzi!:fischio:
  9. alessandro66

    Perchè non dare l'abilitazione a chi lavora da tanti anni presso un'Agenzia Immobiliare?

    Non hai paura del "diverso"? Ti ammiro!......:fischio:
  10. alessandro66

    Quale prezzo giusto per vendere

    Innanzi tutto puoi verificare sull'atto di provenienza se l'hai acquistato insieme all'appartamento e dipende anche dall'anno di acquisto...per quanto riguarda i servizi, sicuramente hanno la loro importanza ma per valutare tutti gli elementi che incidono in una stima, bisogna conoscere la zona...
  11. alessandro66

    Perchè non dare l'abilitazione a chi lavora da tanti anni presso un'Agenzia Immobiliare?

    Ma almeno, poi, la testa si può appendere sul camino?
  12. alessandro66

    Quale prezzo giusto per vendere

    Mi permetto di far presente che, nella quasi totalità dei confronti, tra le vendite reali e le quotazioni OMI, queste ultime risultano più alte del 10-15%...almeno a Roma, quindi se il prezzo di vendita proposto è più alto di quello ricavato dalla quotazione OMI...sei automaticamente fuori...
  13. alessandro66

    Sanzione per mancato invio comunicazione inizio attività

    Il problema è che in Italia la mano destra non sa cosa sta facendo la sinistra...qui abbiamo tre situazioni potenzialmente diverse a seconda del soggetto giudicante: 1) l'AdE che chiede la variazione catastale solo se comporta una variazione di rendita...logico, direi; 2) l'urbanistica che...
  14. alessandro66

    Sanzione per mancato invio comunicazione inizio attività

    Concordo su tutto, sull'aggiornamento catastale consiglierei di farlo ugualmente, nella vita non si sa mai e se domani decidesse di vendere, dovrebbe comunque rispettare la norma sulla conformità tra documentazione catastale (planimetria compresa) e stato di fatto dell'immobile e ciò a...
  15. alessandro66

    Sanzione per mancato invio comunicazione inizio attività

    La variazione catastale andrà fatta in ogni caso ma prima devi presentare la pratica in sanatoria che regolarizzi l'aspetto urbanistico e successivamente la parte catastale (variazione della planimetria conformandola allo stato di fatto). Nel momento in cui hai acquistato, lo hai fatto nello...
  16. alessandro66

    Sanzione per mancato invio comunicazione inizio attività

    Avendo acquistato vent'anni fa all'interno di un palazzo degli anni 60, è molto probabile che la planimetria sia quella estrapolata dall'architettonico di progetto...quindi vuol dire che le difformità sono state realizzate dal costruttore ma ora ne rispondono gli attuali proprietari....prova e...
  17. alessandro66

    Sanzione per mancato invio comunicazione inizio attività

    Infatti, in un caso del genere, è sanzionabile tutto il condominio...se variazione c'è stata...continui a parlare di errore di progetto e mi e ti chiedo come possa ritenersi erroneo quanto approvato (sempre se stiamo parlando di variazione rispetto al progetto)....la sanzione è prevista proprio...
Indietro
Top