Risultati ricerca

  1. alessandro66

    IVA o imposta di registro dopo 4 anni dalla fine lavori?

    Il costruttore deciderà in base a ciò che gli converrà in quel momento (dipenderà da quanto nero avrà fatto e se gli servirà o meno l'IVA)....;-)
  2. alessandro66

    Proposta d'acquisto per immobile pignorato

    Il pignoramento non incide sulla piena proprietà e se il proprietario estingue il debito e si fa rilasciare dal tribunale l'ordinanza di cancellazione del pignoramento entro il rogito...il problema è risolto. Ma sulla proposta non è prevista la sospensiva per le visure ipotecarie e catastali?
  3. alessandro66

    IVA o imposta di registro dopo 4 anni dalla fine lavori?

    E' vero...ma se il costruttore vuole l'IVA? Le parti sono sempre le contro-parti, se ci si riferisce ad una in particolare si specifica quale sia...acquirente o venditore.
  4. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    Ma il venditore è il costruttore o è il primo acquirente?
  5. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    Ripeto il concetto espresso in una mia precedente risposta: 1) bisognerebbe conoscere la convenzione firmata da costruttore e Comune; 2) se per vendere, in base alla convenzione, è obbligatorio riscattare la piena proprietà, tu puoi risolvere il contratto per inadempienza del venditore (se non...
  6. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    Puoi recedere, si ma non è detto che tu non debba pagare l'agenzia...
  7. alessandro66

    Piattaforme MLS

    Scoperto perché facevano i difficili a fissare l'appuntamento...e a forza di insistere, è venuta fuori la sorpresina....
  8. alessandro66

    Piattaforme MLS

    No Vista la richiesta, direi di no
  9. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    No, Michela parla da profana ed usa termini di prassi, seppur impropri. La proposta che ha postato, si è tramutata in contratto con effetti obbligatori al momento dell'accettazione o meglio, nel momento che le è stata comunicata l'avvenuta accettazione, ergo...è il preliminare di compravendita...
  10. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    In tal caso sarai tu ad aver diritto alla restituzione della caparra confirmatoria raddoppiata o, alternativamente, la risoluzione con risarcimento dei danni. Bisogna, però, dare la giusta interpretazione alla "condizione" della piena proprietà...bisognerebbe leggere la convenzione e capire se...
  11. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    OK, è quello che avevo letto, quindi non ci sono specifiche sull'imputazione...direi acconto prezzo, a questo punto. Tirarsi indietro significa perdere la caparra confirmatoria e la provvigione oltre al rischio di dover pagare i danni al venditore.
  12. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    Non è nullo...se il venditore non riscatta la piena proprietà non si potrà rogitare. Il quesito, semmai, è un altro...non so se sono io che non lo leggo (sono un po' cecato e leggo da smartphone) ma i 40.000 che verserai a fine mese, sono anch'essi a titolo di caparra confirmatoria o a titolo di...
  13. alessandro66

    Firma sul contratto di acquisto casa

    No, parla di scrittura meramente riproduttiva. Il preliminare è la proposta accettata.
  14. alessandro66

    Piattaforme MLS

    Come lo vedete un attico condiviso su replat, con salone ampliato abusivamente sul terrazzo? :wall:
  15. alessandro66

    Certificazione elettrica ed idraulica e formulario

    Ahhhhh, behh...allora, aspetta e spera!:maligno:
  16. alessandro66

    Appartamento di Lusso

    Per un immobile di pregio?....Diciamo che con una camera sola....è più da: " in **** alla balena e speriamo che non ********!!!"
  17. alessandro66

    Piattaforme MLS

    Residenziale: 6.....che ricerche fai?O_o Perché a Roma il posto moto....è libero!:-p
Indietro
Top