Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Proposta d'acquisto con rifiuto clausola sospensiva ai

    Ancora con gli assegni a garanzia della provvigione?... Ma questi non si estinguono mai? @Django, spera che il proprietario non accetti e, se così fosse, vatti a cercare subito un'altra casa!
  2. alessandro66

    Casa con abusi. Mutuo e ipoteca nulli?

    Dovrebbero essere comunque due cose che procedono separatamente...per il piano piloty, probabilmente si dovrà procedere a livello condominiale ma la sanabilità dell'appartamento non dovrebbe essere in discussione, in fin dei conti si tratta di sanare il frazionamento/accorpamento non dichiarato...
  3. alessandro66

    Casa con abusi. Mutuo e ipoteca nulli?

    Difformità parziali di: altezza, distacchi, superficie e volume, se non superiori ad una differenza del 2% delle misure del progetto progetto approvato, non sono considerate tali. In questo caso sembrerebbe non esserci nemmeno aumento di volume e, anche se all'interno di un condominio, il...
  4. alessandro66

    L'Agente Immobiliare può rifiutare condizione sospensiva?

    La risposta è si ad entrambi i quesiti. La prima potrebbe essere una tecnica, mentre la sospensiva è mal digerita perché sospende anche la provvigione e blocca la vendita dell'immobile fino alla delibera della banca che potrebbe essere negativa...in ogni caso, la sospensiva potrebbe essere...
  5. alessandro66

    Agibilita immobile ante 1942

    Dovresti fare una visura storica per verificare se è stata fatta una variazione catastale e se si, in virtù di quale strumento urbanistico. Che sia accatastata come abitazione (a/4, popolare) non ci piove ma è abbastanza strano, vista l'altezza di soli 2, 10...bisogna capire come ci si è arrivati.
  6. alessandro66

    Dividere una camera per creare una cameretta

    Sicura?....Non immagini cosa ti aspetta! :lol:
  7. alessandro66

    Dividere una camera per creare una cameretta

    Sempre ripostiglio rimane...e non ci metterei i miei figli a dormire...
  8. alessandro66

    Registrazione contratto preliminare, cosa e come fare

    Che non c'è la norma...ma c'è, che sia interpretabile, come quasi tutte, è altro discorso...
  9. alessandro66

    Prima esperienza da locatore

    Direi proprio di si....a volte basta poco, che ce vò?
  10. alessandro66

    Prima esperienza da locatore

    E' vero, però....a volte si prende troppo d'acido e troppo in fretta....in fondo è un forum di mediatori.....
  11. alessandro66

    Prima esperienza da locatore

    Beh....però le informazioni che stai chiedendo sono proprio quelle consulenze per cui vengono pagati i professionisti del settore...in ogni caso, ti è stato chiesto già se hai fatto delle verifiche sul potenziale conduttore e sulla sua famiglia e che tipo di contratto vorresti usare e...io...
  12. alessandro66

    Appartamento su due livelli con camere in mansarda: le camere sono abitabili ?

    Si però...in questo caso la teoria è riferito alle norme che non possono essere disattese, quindi è la pratica "comune" che non va bene...a parte le battute, l'utente affermava che così come si presentano, le camere sarebbero "teoricamente" abitabili...avendo lui invertito i termini, io ho...
  13. alessandro66

    Aiuto su i criteri di valutazione

    O da te avete usi e consuetudini differenti o il tizio non è un esperto, comunque il calcolo della superficie commerciale è normato...per quello che può valere...il discorso del condominio, in effetti, lascia il tempo che trova...il costo del super condominio potrebbe incidere negativamente solo...
  14. alessandro66

    Aiuto su i criteri di valutazione

    Se vuoi utilizzare il metodo semplicistico del prezzo unitario al mq...dovresti utilizzare la superficie commerciale che è data dalla somma della superficie calpestabile (cioè dei pavimenti di tutti gli ambienti interni, quindi anche corridoi ed ingressi e vano scala che si considera una sola...
  15. alessandro66

    Registrazione contratto preliminare, cosa e come fare

    Diciamo che siamo in Italia e, come al solito, tutto è interpretabile: [Registrazione del contratto preliminare. Ecco chi paga le spese e le imposte si ringrazia il Notaio Dott Roberto Romoli per la dedizione alla materia e la sua collaborazione a questo articolo Nell'ambito del diritto...
  16. alessandro66

    Vendita casa cosa devo lasciare?

    Ciò che è indispensabile all'utilizzo dell'immobile va lasciato per forza di cose...è chiaro ed evidente che la caldaia, così come la vasca sono indispensabili...ci si potrebbe mettere d'accordo diversamente ma va fatto presente durante gli appuntamenti, non si può certo affrontare il problema...
  17. alessandro66

    Registrazione contratto preliminare, cosa e come fare

    Anche a Roma ma la norma prevede che le parti dividano l'imposta di registro e il resto sia a carico dell'acquirente.
  18. alessandro66

    Vendita casa cosa devo lasciare?

    Innanzitutto bisogna vedere come è stato pubblicizzato l'immobile...se alcune cose che hai citato compaiono nell'annuncio è plausibile che l'acquirente pensi che siano compresi...se stai vendendo tramite agenzia già è strano che non ti abbiano chiesto cosa intendi lasciare e cosa no. Poi...
Indietro
Top