Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Firmare compromesso senza caparra

    La caparra (confirmatoria) é, invece, prassi comunissima ed altamente consigliata perché, oltre a rispecchiare il concreto interesse del proponente, rappresenta la sua volontà di assumersi tutte le responsabilità derivanti dal contratto che sottoscrive inoltre, essendo un impegno economico...
  2. alessandro66

    Firmare compromesso senza caparra

    In caso di ritiro da parte dell'acquirente, oltre a non poter trattenere la caparra, dovresti pagare la provvigione all'agenzia. Se ho capito bene, nella proposta non si parla del mutuo (100%???...Utopia!) e quindi non c'è neanche una clausola sospensiva che vincoli il diritto alla provvigione...
  3. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Insomma... la paghi solo dopo l'approvazione...
  4. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Probabilmente a Roma sono più scrupolosi...e comunque, sentendo i miei ex colleghi, ogni qual volta gli capitano atti con DIA, SCIA ecc, i notai fanno richiesta di reversale...
  5. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    La famosa reversale si, però....e a me risulta che la stragrande maggioranza dei notai si informi con le parti se le pratiche protocollate in Comune sono state anche approvate con il pagamento della reversale...
  6. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Sarà che i gemellini, che sono nell'età del perché, mi hanno contagiato....una tua risposta sarebbe comunque doverosa nei confronti dell'autore del 3D...non credi? Infatti non è una domanda rivolta al notaio.....il notaio, semmai, avrebbe dovuto chiedere se era stata anche approvata...
  7. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    E che motivo hai di citare una D.I.A. non approvata che non è attuabile?
  8. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Quindi tutti gli atti precedenti alla nuova norma...sono nulli?
  9. alessandro66

    Si al franchising se inesperti...ma perchè?

    Privato cittadino è facile da leggere...dovrebbe essere altrettanto facile comprenderne il significato....:wall::-p
  10. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Le incongruenze logiche non giustificano la rettifica e tanto meno quelle giuridiche, ti ripeto che per quel poco che ci è dato sapere si potrebbe chiedere l'annullamento....anzi, se tutto si risolve, in effetti si dovrà rettificare per la D.I.A. ma in questo momento non è quell'errore sull'atto...
  11. alessandro66

    Si al franchising se inesperti...ma perchè?

    Perché lo sono...privato cittadino.
  12. alessandro66

    Si al franchising se inesperti...ma perchè?

    In merito a Tecnocasa e Remax, ti posso dire che li conosco bene per averci collaborato pure io, Toscano lo conosco solo dall'esterno come competitor e non ne ho una grande opinione. Per i primi due, comunque, non mi è mai capitato di vedere o usare fogli specifici per i ribassi (che...
  13. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Di planimetrie non si è mai parlato, sappiamo che le D.I.A. si sono rese necessarie per l'agibilità (se ho letto bene, riguardano l'intero progetto e non la singola unità immobiliare)...detto questo, la rettifica la chiedi per errori formali, nel caso specifico si potrebbe arrivare...
  14. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    E perché mai dovresti rettificare l'atto...È forse errato? Tutto sommato ha ragione Ponz...non l'abbiamo nemmeno letto... Le tue domande sono lecite ma non concordo sul fatto che un notaio non si faccia domande su ciò che deve stipulare...
  15. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    La sentenza menzionata è relativa ad un'errata interpretazione, del notaio, della nullità, errata interpretazione in base alla quale non riportò nei suoi atti (280!!!!) la dichiarazione di conformità dei dati catastali (il che non vuol dire che non ci fosse conformità...) ma è comunque riferita...
  16. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Nel caso specifico non c'è, e io non l'ho mai detto, ne nullità e tanto meno responsabilità del notaio...la stipula è avvenuta nel 2009....ma come notaio, prima di stipulare qualche domanda me la sarei e l'avrei fatta....
  17. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Come ho già detto...tutto è possibile...pure che ci sia un piano in più...quello che volevo sottolineare è che c'erano tutti i presupposti per farsi venire qualche dubbio prima di stipulare...
  18. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Manlio, lo sai qual'è il vero problema? Le date dell'atto e dell'entrata in vigore della nullità in mancanza di conformità...2009 l'atto, primo luglio 2010 la nullità....il notaio non si è nemmeno posto il dilemma ma oggi lo fanno eccome, a prescindere dagli obblighi di legge.....scommettiamo...
  19. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Ha scoperto successivamente, quando è intervenuto il CTU, che non erano state approvate ma sono indicate in atto.....
Indietro
Top