Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Per carità...tutto è possibile ma nell'incertezza e con due D.I.A. rigettate, il notaio non doveva stipulare e sarebbe stato il modo migliore per mettere il peperoncino al **** al costruttore per risolvere celermente la problematica...
  2. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Manlio, scusa...ma se 2 D.I.A. sono state presentate e bocciate, evidentemente non è probabile quindi che ergo, nuova reversale....
  3. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Quanto sopra esposto non fa una piega (Testo unico per l'edilizia docet, D.P.R. 380/2001), rimane il fatto che anche la D.I.A. per essere considerata approvata ha bisogno della reversale del pagamento...e un notaio sa benissimo che finché non avviene il pagamento potrebbe esserci un...
  4. alessandro66

    Consenso dei condòmini, quando è necessario?

    Pur essendo un condominio, essendo solo in 4, non avete obbligo ne di amministratore e nemmeno di regolamento... non essendoci un regolamento va da se che non esistono regole e divieti da rispettare se non quelli legati al buon senso e di buon vicinato nel rispetto della libertà altrui e del...
  5. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    La concessione è per il progetto iniziale, la reversale a cui faccio riferimento è per la D.I.A. che, se non viene approvata, non ha reversale... Se le modifiche fossero state preventivamente autorizzate, ci sarebbe stata una regolare variante al progetto, invece hanno dovuto presentare ben 2...
  6. alessandro66

    Il mio atto di compravendita puo essere annullato?

    Vero è che non sia suo onere la verifica tecnica ma sulle D.I.A. si è perso in un bicchiere d'acqua...per appurarne il buon esito bastava chiedere la reversale...
  7. alessandro66

    Una variante con sopraelevata davanti casa

    Menomale che almeno i cugini....
  8. alessandro66

    Posizionamento reti di protezione

    E da cosa lo evinci? La LAV e i suoi legali, basandosi sulla giurisprudenza, la pensano in maniera diversa: [La nuova norma va a incidere sui regolamenti esistenti di natura contrattuale e assembleare facendo cadere tutte le limitazioni o divieti al possesso di animali domestici. Come sostiene...
  9. alessandro66

    Posizionamento reti di protezione

    Le ultime modifiche al codice civile, in materia condominiale, vietano espressamente restrizioni e divieti per il possesso di animali.
  10. alessandro66

    Una variante con sopraelevata davanti casa

    No, non è ammissibile....risulteresti inadempiente, con tutte le conseguenze del caso. Hai provato a verificare l'informazione della tua amica....sai anche mio cugino mi ha detto che......
  11. alessandro66

    Rogito e deposito notarile...

    Si ma l'estate scorsa erano usciti una serie di articoli che....finalmente a settembre....e bla, bla, bla....poi?
  12. alessandro66

    Rogito e deposito notarile...

    Ma a settembre dell'anno scorso...non doveva entrare in vigore la trascrizione telematica degli atti?
  13. alessandro66

    Proposta d'acquisto modificata

    Ma la casa è finita o stanno facendo ancora dei lavori? E comunque non decidono loro, c'è una legge in merito a tutela degli acquirenti in caso di fallimento....i costi della fidejussione "dovrebbero" essere a carico del costruttore perché è un suo obbligo di legge ma, spesso, provano a...
  14. alessandro66

    Preliminare di compravendita e Agenti Immobiliari...

    Infatti è così....la proposta è sottoposta a clausola sospensiva relativamente allle visure ipo-catastali e nel caso non ci sia nessun problema si tramuta in preliminare...non c'è nessuna differenza. Se c'è da scrivere tanto da non poter sfruttare gli spazi preposti basta integrare con un...
  15. alessandro66

    Rogito e deposito notarile...

    Cioè nel 90% dei casi.....
  16. alessandro66

    Compravendita con valore dichiarato più alto di quello accordato

    Secondo la mia proposta (vizi dell'immobile), ovviamente no ma va concordato prima.
  17. alessandro66

    Compravendita con valore dichiarato più alto di quello accordato

    Non ho dubbi che li debba versare...ma poi vanno anche restituiti... Lasciate perdere la vendibilità dell'immobile e di chi sia la convenienza...questo è il motivo in base al quale accettare o meno il tipo di proposta ma il problema rimane sempre come giustificare il mancato incasso e/o la...
  18. alessandro66

    Compravendita con valore dichiarato più alto di quello accordato

    Ma il problema non sono le spese, che è già di per se assurdo che una parte paghi le competenze dell'altro, quanto giustificare il mancato incasso di quanto dichiarato in più come corrispettivo e non versato...se incassi e restituisce per un motivo plausibile è comunque tutto tracciato e regolare...
  19. alessandro66

    Compravendita con valore dichiarato più alto di quello accordato

    Tutto l'importo? Nel 2014???...Mah!...E che redditi ha...e comunque fa fede la stima del perito...a prescindere dal prezzo concordato fra le parti. Comunque, anche se il magheggio riuscisse, va impostata bene la scrittura, che io non farei privata, per giustificare la restituzione di una parte...
  20. alessandro66

    Compravendita con valore dichiarato più alto di quello accordato

    Manca ancora il regolamento attuativo...per ora niente deposito...
Indietro
Top