Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Quando l'agenzia immobiliare non fa il suo lavoro

    In realtà, di norma, avresti dovuto pagare il 3%+3%...qualcuno fa il 3%+2%...comunque, per una doppia operazione (e dipende anche dalle cifre assolute), il 2%+2% non è assolutamente un furto. La documentazione completa dell'immobile deve essere fornita dal proprietario (planimetria e visure...
  2. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    1) il nuovo ha, nel 99% dei casi, l'angolo cottura...l'usato ha la cucina (cameretta aggiuntiva); 2) il nuovo non ha ingresso e il corridoio è limitato al minimo necessario per accedere a camere e servizi...nell'usato, tutto ciò, può essere sfruttato per ampliare, come minimo, il salone qualora...
  3. alessandro66

    Se una figlia occupa l'abitazione della mamma

    Infatti avevo chiesto la situazione della figlia...che poi debba contribuire...direi che sia sacrosanto....avendone la possibilità...ma se non ce l'ha....probabilmente la vendita è utile ad entrambe...
  4. alessandro66

    Se una figlia occupa l'abitazione della mamma

    Intanto, se la figlia è co-proprietaria non vedo che affitto debba pagare, al massimo dovrebbe contribuire alle spese...se la vendita è necessaria al sostentamento della madre, immagino che valga anche per la figlia che, se sta li, non ha evidentemente la possibilità di andare da un'altra...
  5. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    A me sembra che le tipologie che "hanno mercato" siano sempre le stesse...chi compra preferirebbe il nuovo, perché più moderno e alla moda, perché, probabilmente, sta cominciando a far breccia la concezione ecologista del risparmio energetico e perché il nuovo elimina, per molti, la paranoia e...
  6. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    L'assegno circolare è sempre tale...la sua entità dipende dal conto/mercato...se non si è in grado di capire questo si sbaglierà sempre ad individuare il colpevole...se così lo si vuole definire... Non è che sia cambiata di molto la validità dei bilo....le proporzioni sono simili...i valori...
  7. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    L'agente immobiliare propone sulla base della richiesta...L'acquirente sceglie e offre, l'agente trova il punto d'incontro con il venditore e tutti..."vissero felici e contenti"...il prezzo sarà dato dal famoso punto di incontro più o meno in linea con il valore di mercato del momento...l'agente...
  8. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Veramente entrano anche in 10 mq...è c'era pure il lettino del bimbo...
  9. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Questo lo confermano anche i miei "amici"
  10. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Sulla prima parte non sono d'accordo...la seconda, invece, è una verità inconfutabile!
  11. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    No...infatti secondo me è di circa il 70%, secondo bankitalia saliremmo al 96%...ma io posso sbagliare.....bankitalia....mecojioni!!!:fischio: Che esistano...non lo metto in dubbio...ma in termini percentuali quanto incidono veramente?
  12. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Era la differenza sul tuo dato....
  13. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Ing...però, pur essendo fuori dal giro, i contatti li ho mantenuti...ogni tanto qualche "potenziale cliente" agli amici lo mando...e mi sembra, senza voler affermare con certezza scientifica, che almeno un buon 70% circa degli immobili, rientri in quel "fuori mercato" al quale lo stesso gmp...
  14. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Pump up the volume!!!
  15. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Per quanto riguarda ciò che dovrebbe essere l'allineamento reale dei prezzi, proporzionato ad economia reale e potere d'acquisto degli stipendi attuali, secondo me non si dovrebbe stare oltre i valori degli anni 95/2000....ricordo quello che si vendeva all'epoca agli stessi prezzi a cui si vende...
  16. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Vuol dire che il 96% degli immobili in vendita a Roma, al lordo di quello che dovrebbe essere il normale margine di trattabilità,....è proposto in vendita a prezzi fuori mercato...a quando è aggiornata la statistica?....
  17. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Non c'è dubbio...ma così come non vende il proprietario sicuro che la sua casa è la più bella e con il valore più alto del quartiere, così non compra l'acquirente convinto di essere l'eccezione alla regola...
  18. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Se l'acquirente è informato correttamente e non viene solo a provarci, si rende conto che il prezzo è quasi corretto...al 10% in meno può anche provarci...alla fine si conclude più o meno al valore reale...il 5-6% in meno...statisticamente parlando...poi ci sono sempre le eccezioni che...
  19. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Qui sono d'accordo con te...se si continuano a prendere gli incarichi a prezzi del 30% sopra il valore di mercato.....a me avevano insegnato a non andare oltre il 5-6%....il fantomatico margine di trattabilità......c'è anche da considerare che i proprietari quando gli fai la valutazione...
  20. alessandro66

    Non riesco a vendere casa

    Direi a sinistra, a destra...e pure scavalcato....tu almeno, valuti correttamente...potresti fare l'agente immobiliare o il valutatore al posto del Garbuio.....ormai siamo all'offerta libera al ribasso...della serie: "questo ho...prendere o lasciare!" E spesso e volentieri sono gli acquirenti a...
Indietro
Top