Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Posso annullare la proposta di acquisto?

    I soldi li deve restituire il proprietario se già incassati, altrimenti l'agente se non ha consegnato l'assegno ma, ovviamente, deve aspettare la conclusione della vicenda.E quindi...il proprietario deve accettare la risoluzione del contratto e l'agente deve rilasciare liberatoria a non aver più...
  2. alessandro66

    Posso annullare la proposta di acquisto?

    In caso di errore effettivo....la risposta ci potrebbe anche stare...ma: 1) se errore è, l'agente immobiliare lo deve comunicare perché è impossibile che non se ne accorga (sono cose che capitano spesso soprattutto a Roma, confermo e sottoscrivo, e proprio per questo un agente immobiliare ha la...
  3. alessandro66

    Posso annullare la proposta di acquisto?

    Giuridicamente no....speravo almeno che non fosse stata ancora accettata la proposta....quindi l'assegno è stato consegnato?
  4. alessandro66

    Posso annullare la proposta di acquisto?

    Mi auto-quoto...la revoca dell'ordine di pagamento è ammessa ma rimane il diritto del creditore...comunque rimane il fatto che l'agenzia, non essendo un giudice, non ha titolo per decidere autonomamente di consegnare l'assegno, vista la contestazione in corso....
  5. alessandro66

    Posso annullare la proposta di acquisto?

    Se la proposta non è stata accettata e l'assegno non è stato nemmeno consegnato...e poi mica è a vuoto...in ogni caso basta chiedere alla banca quali sono i casi in cui si può bloccare.
  6. alessandro66

    Posso annullare la proposta di acquisto?

    Visto che c'è l'avvocato direi di no, a parte bloccare l'assegno...ma la proposta è stata già accettata? Il rifiuto a restituire l'assegno come è stato motivato?
  7. alessandro66

    Pavimenti e doghe nel sottotetto

    Ma il vicino di cosa si lamenta? Cioè, che gli hai combinato per farlo andare talmente fuori di testa da attaccarsi a cose assurde?
  8. alessandro66

    Pavimenti e doghe nel sottotetto

    Ma si, stiamo parlando di stupidaggini...ripeto, se catastalmente è un sottotetto non pratcabile, non si possono fare modifiche che ne varino la destinazione...altrimenti va chiesta autorizzazione, se fattibile...ma insomma, stiamo parlando di adduzione acqua...ce l'hai solo tu? Tutto quello...
  9. alessandro66

    Pavimenti e doghe nel sottotetto

    Il tuo vicino ha tutto perfettamente in regola? Se no, farglielo notare. Comunque, su pavimenti e rivestimenti non esiste alcun vincolo, divieto o preclusione per i sottotetti, l'Importante è non realizzare bagni, cucina o fare modifiche tipo spostamenti o aggiunte di tramezzi e porte. Se è...
  10. alessandro66

    Nullità Preliminare mancata Fideiussione

    Magari chiedi prima la fidejussione. ..
  11. alessandro66

    Posso annullare la proposta di acquisto?

    Bisogna vedere se questo particolare dell'altezza è stato specificato in proposta...se non è indicato credo esistano i presupposti per la risoluzione con la parte venditrice senza pagare la provvigione in quanto ti è stato nascosto, oltretutto in malafede, un elemento essenziale (la difformità...
  12. alessandro66

    Scavalco Agenzia Immobiliare o Agenzia di lestofanti?

    No, Repertorio economico amministrativo dove devono essere iscritte tutte le partite IVA, agenti immobiliari compresi che hanno, come tutti, un codice specifico. Dalla camera di commercio puoi verificare se sono abilitati alla professione.
  13. alessandro66

    Scavalco Agenzia Immobiliare o Agenzia di lestofanti?

    Il nesso causale è sull'immobile per il quale hai fatto il preliminare e che hai comunque visto con l'agenzia, inoltre era quello in pubblicità e per il quale avevi fissato l'appuntamento quindi...a mio modesto parere, la provvigione è dovuta ma non a chi ti ha fatto vedere l'immobile, almeno...
  14. alessandro66

    Acquisto casa data in donazione con usufrutto e procura a vendere al flglio

    Ti sei incartato in un'operazione quasi impossibile...le banche hanno facoltà di rifiutati il mutuo perché con le donazioni non sono tutelate ma tu ti sei impegnato nell'acquisto...è tua responsabilità reperire il denaro per il pagamento o risulterai inadempiente. Se poi il venditore accetta la...
  15. alessandro66

    Cosa succede se si sottoscrivono più proposte d'acquisto per diverse case

    Le condizioni sospensive si inseriscono a tutela e non per speculazione...detto questo, la "morale" che tu deridi fa parte del codice deontologico di ogni professionista, agente immobiliare compreso, che nello svolgimento del proprio lavoro è obbligato ad essere imparziale non sfavorendo...
  16. alessandro66

    I clienti chiedono la restituzione di una mediazione fatturata due anni fa

    In realtà l'affare si è concluso col preliminare...se poi, dopo due anni decidono di non eseguire gli obblighi scaturiti dal suddetto preliminare...sono problemi loro...nel preliminare era prevista tale ipotesi?
  17. alessandro66

    Proposta di acquisto sottoscritta e accettata

    Se non viene a controfirmare la vedo complicata...quella che hai in mano non è una proposta accettata ma una contro proposta, ora la deve accettare l'acquirente...l'affare non è ancora concluso e non hai maturato il diritto alla provvigione che, in ogni caso, rimane in sospeso sino alla delibera...
  18. alessandro66

    Collaborazione di due agenzie

    Mmmmmh....qua è una giungla piena di cannibali...
  19. alessandro66

    Collaborazione di due agenzie

    E pensa che io sono siciliano...ma il romanesco mi è sempre piaciuto, a patto che non si scada nel coatto o borgataro...:ok:
  20. alessandro66

    Collaborazione di due agenzie

    E dajie...continui a farmi gli esempi opposti alla situazione che prospetto io...è ovvio che se pubblicizzano tutti, poi succede un macello! Un caso simile è successo a un mio amico che lavora in un'agenzia che aderisce a replat...lui prende l'incarico in esclusiva, fa presente i vantaggi della...
Indietro
Top