Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    Che vuol dire che non lo puoi usare? Dipende dal perché manca l'abitabilità...se è stata rifiutata è un discorso ma se non è stata richiesta o ancora rilasciata è un'altra storia... Ah si? A me non risulta e nemmeno ai notai...qual'è la tua fonte?
  2. alessandro66

    Agenzia immobiliare inconcludente e provvigioni

    Se è vero, come sembra, che gestiscono entrambe l'immobile ma non può provare il nesso causale nei confronti del cliente, gli rimane solo di chiedere la provvigione all'altra agenzia e secondo me si attaccano pure qui...o no?
  3. alessandro66

    Agenzia immobiliare inconcludente e provvigioni

    La provvigione la paghi all'agenzia con la quale concludi, se concludi, l'altra, se può vantare un diritto in tal senso, può rivalersi sui colleghi ma è presumibile che nulla potrà pretendere...domanda...ma non c'è un cartello sul portone della palazzina? ti rispondo io...dipende dalla serietà...
  4. alessandro66

    Agenzia immobiliare inconcludente e provvigioni

    Domanda lecita ma la risposta la conosci già...ma provare con l'altra agenzia invece?
  5. alessandro66

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    Che vuol dire che non lo puoi usare? Dipende dal perché manca l'abitabilità...se è stata rifiutata è un discorso ma se non è stata richiesta o ancora rilasciata è un'altra storia...
  6. alessandro66

    Certificato di agibilità/abitabilità introvabile

    Che facciano i loro interessi è lecito ma non è assolutamente vero che la mancanza dell'agibilità svaluti l'immobile! E non voglio entrare nel merito di quando si erogavano mutui sul 110/120% del valore dell'immobile...
  7. alessandro66

    Certificato di agibilità/abitabilità introvabile

    Ma state facendo da soli o vi segue un tecnico?
  8. alessandro66

    Condominio senza agibilità, amministratore è responsabile?

    Errato...per gli immobili costruiti antecedentemente al 01/09/1967 non c'è l'obbligo di indicare in atto gli estremi della licenza di costruzione...l'abitabilitá/agibilità è altra cosa...è obbligatoria ma la sua eventuale mancanza non è ostativa alla stipula del rogito a patto che l'acquirente...
  9. alessandro66

    La proposta d'acquisto è valida se non controfirmata dall'agente immobiliare ?

    Voglio sperare che le agenzie del luogo non siano tutte così...effettivamente hanno adottato procedure e comportamenti ambigui, almeno a leggere la tua versione...o per lo meno poco professionali, tipo la prima proposta del parente dell'agente che è stata fatta ancor prima di vendere casa sua e...
  10. alessandro66

    La proposta d'acquisto è valida se non controfirmata dall'agente immobiliare ?

    Non so se ho capito bene...ma stai dicendo che la proposta è stata modificata con clausole non richieste da te e nemmeno è stata presentata al proprietario?....L'incarico è firmato dall'agente per accettazione dello stesso ma per la proposta non è necessario.
  11. alessandro66

    Diritto alla provvigione

    Puoi anche anticipare tramite telegramma e far seguire dalla raccomandata...
  12. alessandro66

    Diritto alla provvigione

    Si ma ci mette di più ad arrivare...il telegramma è immediato...
  13. alessandro66

    Diritto alla provvigione

    Appunto...qui però dai appiglio ai clienti di sindacare sul quando.....per il futuro modificherei il tuo modulo e specificherei che la provvigione verrà pagata contestualmente alla comunicazione dell' avvenuta accettazione della proposta e comunque entro e non oltre...e decidi tu quando.
  14. alessandro66

    Diritto alla provvigione

    Non credo sia rilevante la mancanza della firma per avvenuta conoscenza dell'accettazione se la comunicazione è comunque avvenuta per altre vie certificate....questi o non vogliono pagare o ti vogliono portare al rogito....ma la sospensiva era solo la consegna della successione del box? Che loro...
  15. alessandro66

    Preliminare per una casa con difformità e l'acquirente mi chiede il doppio della caparra

    Avendolo comunicato dopo la firma l'acquirente potrebbe appellarsi al fatto che gli sia sto nascosto un elemento essenziale per la valutazione dell'affare ma...stiamo parlando di stupidaggini che, oltretutto sono state già sistemate...io credo che abbia cambiato idea per motivi suoi e stia...
  16. alessandro66

    La proposta d'acquisto è valida se non controfirmata dall'agente immobiliare ?

    A mio modesto parere si perché è interpretabile come frode al mediatore. Non capisco dove sia il torbido se due agenzie collaborano, magari lo facessero tutte...ne guadagnerebbero tutti, agenzie e clienti! La proposta non va registrata se non è accettata per il semplice fatto che non si è...
  17. alessandro66

    Le Agenzie Immobiliari non vogliono rilasciare documenti prima di firmare la proposta d'acquisto

    La cancellazione prima, la vedo improbabile anche se non impossibile in senso assoluto...dipende dall'importo...comunque si può procedere all'estinzione contestualmente al rogito con cancellazione dell'ipoteca immediatamente dopo. È meglio così, piuttosto che anticipare l'importo e fidarsi del...
  18. alessandro66

    Diritto alla provvigione

    Se la proposta è subordinata al documento è una proposta con clausola sospensiva e quindi sospende anche la provvigione sino al verificarsi della condizione (a meno che tu non l'abbia inserita come risolutiva espressa)...ora bisognerebbe capire di che documento si parla e che c'entra un...
  19. alessandro66

    Vendita casa con vizio di umidità in cantina per incuria da parte del vicino

    Se non sono trascorsi 5 anni dall'acquisto di questa che stai vendendo , devi riacquistare entro un anno dalla vendita cosi non perdi l'agevolazione precedente (che altrimenti ti verrebbe ricalcolata sul massimo più la mora del 30% più gli interessi legali) e puoi usufruire nuovamente...
  20. alessandro66

    Acquisto casa con abuso balcone

    E in ogni caso sarebbe nullo anche l'atto di mutuo...
Indietro
Top