Risultati ricerca

  1. alessandro66

    Comprare una casa con donazione senza saperlo

    Infatti non discuto questo principio ma bisogna dimostrarlo...
  2. alessandro66

    Comprare una casa con donazione senza saperlo

    Riletto prima di risponderti...sono sue affermazioni, bisogna vedere cosa è stato scritto...e mi risulta difficile credere che non sia stato indicato l'atto di provenienza...in ogni caso, mi pare che abbia proseguito nell'acquisto dopo aver parlato col notaio...sempre che questi non abbia...
  3. alessandro66

    Comprare una casa con donazione senza saperlo

    Certo ma occorre dimostrarlo, bisognerebbe almeno sapere se sulla Proposta/preliminare e sull'eventuale successiva scrittura integrativa siano indicati o meno gli estremi dell'atto di provenienza, ad esempio, e se si...come dimostri che non lo sapevi?
  4. alessandro66

    Comprare una casa con donazione senza saperlo

    Sui danni frenerei...non ricordo i riferimenti ma sono sicuro di aver letto una sentenza della cassazione con la quale si dava torto ad un acquirente che voleva recedere a causa della donazione, in quanto evento futuro e non certo (si parlava dell'eventualità che la donazione potesse essere...
  5. alessandro66

    Preliminare già fatto su immobile in edilizia convenzionata e mutuo

    a prescindere che con la donazione hanno rischiato di non trovare un acquirente...dovranno comunque sostenere delle spese in più che potevano risparmiarsi...
  6. alessandro66

    Incarico di mediazione sospeso con Agenzia Immobiliare

    E se gli portano un'offerta conforme all'incarico? Pensate che quelli dell'agenzia abbiano l'anello al naso o scendano dalla montagna??? I clienti dovrebbero cominciare a chiedersi perché i professionisti del settore stiano sempre sul chi vive e chiusi a riccio sulle proprie tutele...
  7. alessandro66

    Preliminare già fatto su immobile in edilizia convenzionata e mutuo

    Comunque saranno pure professionisti rinomati...ma sono incompetenti...vendere prima e acquistare dopo...no?! Hanno scelto la via più complicata e rischiosa...tu, ma anche loro, siete fortunati che la banca non abbia creato problemi per la donazione (in queste situazioni non eroga quasi nessuno...
  8. alessandro66

    Doppia provvigione

    Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1758 c.c. e relativa giurisprudenza...secondo me, no...e credo non possa richiederla nemmeno all'agenzia B...leggi qui: http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-xi/art1758.html
  9. alessandro66

    Incarico di mediazione sospeso con Agenzia Immobiliare

    Continuo a non capire quale sia il virus che colpisce le persone, inebetendole a tal punto da fargli cambiare idea in pochi giorni su decisioni così importanti...comunque è possibile recedere se il motivo del ripensamento è oggettivo, non dipendente dalla propria volontà e dimostrabile e, in tal...
  10. alessandro66

    Acquisto casa con abuso balcone

    Intanto che si intende per condonato? È stata solo presentata la domanda di condono o è stata già rilasciata la concessione in sanatoria?
  11. alessandro66

    Comprare una casa con donazione senza saperlo

    Il problema non sono i donatari ma eventuali altri eredi legittimi che potrebbero impugnare la donazione...l'unica possibilità, che però non è unanimamente risolutiva, ne in dottrina e nemmeno in giurisprudenza, sarebbe stato un atto di mutuo dissenso col quale si sarebbe risolta la donazione...
  12. alessandro66

    Acquisto immobile da proprietario che vende prima casa prima dei cinque anni

    Questo notaio si comporta in modo senz'altro più corretto di quelli che chiedono il deposito che non è per nulla dovuto e il venditore potrebbe tranquillamente rifiutarsi di versarlo...non ho certezze sui riferimenti normativi ma me lo spiegò un notaio... E con quale diritto????:(:eek:
  13. alessandro66

    Preliminare già fatto su immobile in edilizia convenzionata e mutuo

    Se non puoi coprire la somma che la banca ti eroga in meno a causa del diritto di superficie...torniamo al mio primo intervento...puoi risolvere il contratto...altrimenti...lui paga il riscatto e ti rimette nelle condizioni di prendere tutto l'importo di mutuo per coprire il prezzo di...
  14. alessandro66

    Acquisto casa con abuso balcone

    Condoni non se ne possono fare più, quindi...per capire se ci sono possibilità di sanatoria dovresti interpellare un tecnico (non quello della sorella del venditore...visto l'evidente conflitto d'interesse) che conosca i regolamenti locali...da quel poco che so io, potrebbero esserci due...
  15. alessandro66

    Preliminare già fatto su immobile in edilizia convenzionata e mutuo

    Secondo me il riscatto è necessario perché, ma dipende dalla convenzione, altrimenti potrebbero essere obbligati a vendere a prezzo imposto...
  16. alessandro66

    Preliminare già fatto su immobile in edilizia convenzionata e mutuo

    Se lo paga lui perché l'ha tenuto nascosto e l'acquirente non avrebbe più il vantaggio economico nell'affare....suppongo (per il vantaggio economico)...poi non capisco quali siano i problemi fiscali che inducano a donare invece che vendere, visto che il venditore non ha spese...
  17. alessandro66

    Preliminare già fatto su immobile in edilizia convenzionata e mutuo

    Che il venditore sia inadempiente ho i miei dubbi visto che la data è stata concordata da te con lui. Semmai si potrebbe discutere del fatto che nessuno ti abbia informato che esiste il diritto di superficie, credo che esistano gli estremi per risolvere il contratto perché è un elemento...
  18. alessandro66

    Immobile semi abusivo

    Vero ma forse è più utile un penalista...l'abuso edilizio e la dichiarazione mendaci in atto pubblico sono reati penali...
  19. alessandro66

    Immobile semi abusivo

    Qui siamo sicuramente d'accordo! :ok:
Indietro
Top