Risultati ricerca

  1. Mimi

    Verifica probabili abusi su parti comuni condominiali

    Scusatemi del kilometrico post, ma è di estrema importanza leggere i vostri commenti. Sono a chiedervi chiarimenti a seguito di nuove informazioni pervenutemi ieri 5 aprile. Scrissi in un altra mia discussione se un condomino poteva dare mandato ad un professionista, senza chiedere...
  2. Mimi

    Delibera con specifica voti Pro/Contro

    Visto che non trovo nulla in merito chiedo a voi delucidazioni: Un condomino può chiedere che a fianco del nominativo di ogni condomino ci sia anche come ha votato se contro o a favore ? Questa modalità è prevista dalla normativa? Ci sono sentenze che annullano le delibere dato che non viene...
  3. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    Il condominio ha una difformità edlizia non sanabile, 70 cm più alto rispetto al progetto ed è in contrasto con la norma "paesaggistica" del comune (argomento già postato). Siamo stati informati che siccome l'edificio è stato costruito nel 1978 mai nessun giudice ne chiederebbe l'abbattimento ma...
  4. Mimi

    Lavori condominiali eseguiti da un condomino

    Siamo 8 condomini, uno di questi ha problemi con il lavoro, più i mesi che non lavora che quelli che lavora, abbiamo pensato, visto anche la sua disponibilità, di affidare a lui alcuni lavori condominiali e precisamente la pulizia delle scale, la tenuta in ordine dell'aera del cortile...
  5. Mimi

    Autorimesse e spese inerenti al tetto

    Il condominio è formato da 2 fabbricati, uniti tra loro da un area condominiale destinata a posti auto di proprietà e porzione di verde ad uso esclusivo dei proprietari del piano terra. Sotto l'area dei posti auto di proprietà e una parte dell'area verde ad uso esclusivo ci sono le autorimesse...
  6. Mimi

    Interessi per ritardato pagamento fornitura gas

    Condominio formato da 32 condomini, ci sono oltre 14 condomini con arretrati da pagare quindi con un ammanco contabile di circa 28.000€ dei 14 condomini 6 hanno un debito il cui totale è di circa 20.000€. Nel consuntivo, nelle spese varie, c'è un totale di 3.240€ di interesse per ritardato...
  7. Mimi

    Regolamento contrattuale - Modifica

    Per la modifica di un regolamento contrattuale occorre l'approvazione di tutti i 1000/mm e fin qui tutto è chiaro, ma........ Immobile di proprietà al 50%, al momento dell'acquisto in atto viene riportato che hanno preso visione ed accettano il regolamento condominiale contrattuale...
  8. Mimi

    Autorimessa cambio destinazione d'uso

    Il fabbricato risale al 1978, le autorimesse sotto al fabbricato non sono piu utilizzabili come tali dato che sono piccole, larghezza 2,20mt. si entra a malapena con una panda senza poi poterne uscire. Pensavo di fare un cambio d'uso, da autorimessa a locale sgombro, ed acquistare...
  9. Mimi

    Notifica spese condominiali, Proprietario o Inquilino?

    Premesso che le spese condominiali di un immobile dato in locazione sono sempre in capo al proprietario e sono suddivise tra proprietà e inquilino ed è anche consuetudine che l'amministratore invia il rendiconto consuntivo delle spese condominiali direttamente all'affittuario. Il proprietario di...
  10. Mimi

    Difformità non sanabile

    L'interessato all'acquisto di una abitazione nel condominio dove abito ha chiesto info al comune il quale lo ha informato che l'intero edificio presenta un abuso non sanabile, quindi l'alloggio non è vendibile. L'immobile risulta essere più alto di 70 cm. Nel 2015, prima di acquistare la mia...
  11. Mimi

    Infiltrazioni, responsabilità del costruttore come agire

    Avrei bisogno del vostro aiuto per capire se cè un modo per risolvere la seguente problematica. L’immobile è stato costruito 8 anni, la decennale scade tra 3 anni. Le informazioni in mio possesso sono state date dal diretto interessato, quindi prendiamo il tutto con le “molle”. - Un condomino...
  12. Mimi

    Locazione commerciale con vincoli di orario

    Un immobile composto da 2 locali commerciali e 2 unità abitative. Una unità abitativa è data in locazione mentre l'altra unita ci vive il proprietario dell'intero immobile. I 2 locali commerciali, sottostanti le 2 unità abitative, sono in locazione, in uno c'è un parrucchiere e nell'altro locale...
  13. Mimi

    Agevolazioni Fiscali e abuso edilizio

    Buongiorno, questa la problematica. Assemblea condominiale si tiene sempre nei primi giorni di agosto (trattasi di casa al mare) si deve procedere a lavori di ristrutturazione parti comuni (Frontalini, lastrico solare, interno scale). L'amministratore ci comunica che non è possibile richiedere...
  14. Mimi

    Condominio gestito da un condomino

    Buongiorno... avrei bisogno di un chiarimento...... La legge consente che uno stesso condomino possa svolgere il compito di Amm.re, questo vale anche se il condominio è composto da più edifici? Questo condominio ha regolare codice fiscale e conto corrente intestato al condominio. In un area...
  15. Mimi

    Spese di pulizia e manutenzione area ecologica con servitù

    Cronologicamente questi i fatti: - Tutto ha inizio nel 2015 con la nascita del condominio "A"; - Nel 2016/17 nasce il condominio "B" i condomini inoltrano istanza al costruttore e successivamente a ufficio tec. del comune e poi al sindaco, per mancanza di una apposita area ecologica; -...
  16. Mimi

    Preventivo amm.re - Una "strana" attribuzione-

    Un amico mi chiede delucidazioni in merito ad un compito dell'amministratore riportato nel preventivo presentato, ho detto all'amico di chiedere delucidazioni all'amm.re, che solo lui gli saprà dare spiegazioni e delucidazioni. Ma dopo averci riflettuto a lungo non riuscendo a trovare una...
  17. Mimi

    Quante deleghe si possono avere

    Se ricordo bene in un condominio con più di 20 condomini uno stesso condomino può avere max 5 deleghe che non superi i 200mm (in pratica max 1/5). In un condominio formato da 9 condomini, 7 condomini hanno millesimi di proprietà tra 70 e 80, 1 condomino ha 260mm ed un'altro condomino ha 180 mm...
  18. Mimi

    Sanzioni per ritardato pagamento

    Nel regolamento di condominio "contrattuale" si legge: I condomini sono tenuti ad eseguire i versamenti nei 15 giorni successivi alla richiesta dell'Amministratore e non potranno essere sospesi per qualsiasi ragione. Trascorso inutilmente tale termine, sarà applicata la sanzione pecuniaria pari...
  19. Mimi

    Bene comune intestato al condomino

    Il nuovo amministratore ha scoperto che le 2 SIM telefoniche che permettono apertura e chiusura del cancello passo carraio e cancello posti auto sono intestate ad un condomino quindi proprietà privata, ed ha subito provveduto a sistemare la cosa. Giorno 14 cè l'assemblea straordinaria e si...
  20. Mimi

    Rimozione del Guano, l'assemblea non delibera

    Condominio composto da 2 edifici "A" e "B" ognuno con 4 mansarde, il tetto è coperto interamente da Guano, la maggioranza dei condomini ha votato contro la pulizia dei tetti. L'amministratore in che modo può far effettuare tale lavorazione senza una valida delibera? Inoltre, molto probabile che...
Indietro
Top