Risultati della ricerca

  1. M

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    ... aggiungo questo: nella pratica in Comune il posto auto è identificato ma le misura sono leggermente minori, mentre catastalmente sono come nello stato di fatto.... fin dalla prima vendita. Penso valga di più che un eventuale errore su una planimetria in comune (io su que metri ci pago le...
  2. M

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    Grazie per l'interesse dimostrato per il mio caso. Sul regolamento di condominio, che è di tipo contrattuale, si dice chiaramente: "ART. 2 –USO DELLE PARTI COMUNI Sono tassativamente vietate quelle opere ed usi che riguardino cose comuni e che sono qui di seguito elencati; è data facoltà...
  3. M

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    La cosa non è ancora stata discussa in assemblea. L'amministratrice che è anche condomina è "dirimpettaia" del mio posto auto e prima che lo comprassi io ci parcheggiava le sue..... Appena sono arrivata qualche mese fa mi ha subito preso di mira dicendomi che non era regolamentare, che potevo...
  4. M

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    Grazie per le risposte, il posto auto ha già una consistenza catastale diversa dagli altri posti auto (21 mq invece di 11mq) e anche i millesimi sono di più, fin dalla costituzione del Condominio. Io comunque l'ho comperato come posto doppio è scrtitto anche sul rogito. Volevo però sapere se...
  5. M

    Misure posto auto su planimetria catastale difformi dalla pratica edilizia in comune

    Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un posto auto doppio posizionato in un cortile condominiale (i posti auto sono tutti identificati catastalmente con un sub). L'amministratore, che è anche un condomino, mi dice che le misure del mio posto auto non sono regolari dice che in Comune...
Alto