Risultati ricerca

  1. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Ah si? Che bella novità. Adesso il Notatio non controlla più che non ci siano ipoteche, abusi edilizi, sanatorie in corso, DIA allineamento catastale allo stato di fatto, eccetera, fattibilità de mutuo, delibera, residenze, pagamenti. Ma per piacere, ma cosa dite??? Con la nuova legge in vigore...
  2. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Quello è ciò che si vede, probabilmente non si percepisce da fuori. Interrogatevi su questo, magari. E' il vostro collega che ha sputato sulla nostra buona fede, non certo io adesso con quattro *******te su Internet. Non è che devo essere io a scoprire può essere difficile, pesante e...
  3. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Immpittaro, è esattamente quello che volevo dire io. Sono d'accordo al cento per cento.
  4. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Sono d'accordo con te, io alla fine ho comprato lo stesso con mutuo la casa dove abitiamo (tasso fisso di circa 60% dell'importo) Ritengo che chi pensa di avere regole da insegnare non abbia imparato nulla. Penso di non avere fatto un grande affare dal punto di vista meramente finanziario...
  5. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Vuoi che ti dia bravo? Bravo.:p
  6. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Questo è benaltrismo. Se i soldi per la ristrutturazione ce li avevate avete fatto un affare. Ma se li avete mutuati vi conviene tenervi quell'immobile per sempre. Ma va bene, sarà bellissima. Il capitale messo in una casa non rende nulla se c'è un mutuo sopra. Conviene investire in oro, al...
  7. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    E' proprio quello che stride. Per i primi cinque anni la quota interessi di un mutuo è all'incirca il 50% della rata: significa che non si erode il capitale in maniera sensibile. Quei soldi spesi in interessi saranno sempre da togliere al guadagno di una eventuale rivendita. Se il valore...
  8. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Immobile come abitazione, ovviamente. Mi sono convinto, tabelle in excel alla mano, che avrei speso molto di meno prendendo la casa in affitto, nel lungo periodo (es. il mutuo dura approx. 20 anni). Avrei risparmiato spese notarili, provvigione agente immobiliare, assicurazioni sul mutuo e tutti...
  9. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Se ti offendi vuol dire che ho colto nel segno. Bah. Il mediatore non si sceglie. Si sceglie la casa, casomai. Se sei un venditore forse, dato che proverà a fregare il compratore. Comunque. Agenzia Fondocasa. 11000 euro di provvigone per un appartamento che ne vale 250000. Richiesta metà in...
  10. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Non ci siamo capiti: il 3% (o anche più) del valore dell'immobile per mettere una foto su internet e accompagarti a vedere la casa un quarto d'ora, sono un furto. Sono soldi buttati. Vanno aggiunti al prezzo della casa, idealmente. Senza contare che non ti sanno seguire nelle transazioni, nei...
  11. I

    Ma ci sono ancora quelli che vogliono investire nel mattone in Italia?

    Cosa c'entrano i mutui?? Comprare un immobile è un investimento soltanto se si hanno i soldi. Se tel li devi far prestare che investimento è? Aggiunto dopo 17 minuti : In più occorre dire che i soldi spesi per la mediazione immobiliare degli agenzie in pratica riduce l'efficacia...
Indietro
Top