Risultati della ricerca

  1. C

    Ex conviventi con una casa in comproprietà

    Nel caso del mio amico che era sposato con un figlio, dove la maggiorparte del mutuo lo aveva pagato lei con alle spalle i suoi genitori, al momento del divorzio risultò un dato irrilevante "chi aveva pagato" e lei ha dovuto "ri"pagare la parte di lui. Quindi secondo me la legge stabilisce che...
  2. C

    Interventi su parti condominiali

    Serve sia il permesso del comune che dell' assemblea (non so se a maggioranza o con l' unanimità ma credo sia quest' ultima in quanto se il muro è condominiale è di tutti i proprietari e se ne chiede la modifica)
  3. C

    Spese straordinarie Condominio

    Personalmente se le richieste dell' amministratore vi sembrano eccessive a quanto stabilito in base ad un atteggiamento sfacciato cambiatelo subito. Lo pagherete per l' ultima volta. Ciao!
  4. C

    Ex conviventi con una casa in comproprietà

    Simile alla situazione vissuta da un mio amico diversi anni fà. Se la casa è divisibile in due e non si trova un accordo mi sembra l'ipotesi più plausibile sia da un lato pratico che per un giudice che deve stabilire in merito. Riguardo al mutuo cointestato se non c'è l' accordo fra le parti, la...
  5. C

    Obbligo costruttore a redigere tabelle millesimali:c'è un termine di legge?

    Era comprensibilissimo che si fosse escluso scadenze temporali per fare le tabelle. Se fossero necessarie opere causa infiltrazioni oggi, avendo terminato le opere da nemmeno un anno, penso che una persona cosciente si vergognerebbe e correrebbe a riparare il danno senza farsi vedere e chiedere...
  6. C

    Obbligo costruttore a redigere tabelle millesimali:c'è un termine di legge?

    A- Bisogna leggere da rogito se il costruttore ha termini per redigere le tabelle B- Si, la maggioranza è sua C- Dovresti indicare a rogito che non è ancora stata redatta la tabella (lavoro del notaio). Nessun problema a vendere Ciao
  7. C

    Spese straordinarie Condominio

    L' agibilità è obbligatoria e se non ricordo male l' impresa ha un anno per ottenerla. E' già passato un anno dalla chiusura dei permessi edili? Bisogna guardare bene che la data di consegna dell' immobile non sia stata effettuata prima di dare la comunicazione di termine lavori (dalla quale...
  8. C

    Obbligo costruttore a redigere tabelle millesimali:c'è un termine di legge?

    Nel momento in cui ci sarà la prima assemblea, come ti hanno già detto sopra, e cioè con la costituzione vera e propria del condominio. Sicuramente nel rogito, la parte ventitrice (il costruttore), qualora avesse avuto un termine per farlo, se possibile, l'ha eliminata. Se ne hai già avuto la...
  9. C

    Spese straordinarie Condominio

    Penso che l' amministratore dovrà fornire spiegazioni sulla nuova spesa, potrebbe essere un nuovo incarico resosi indispensabile ma qui mi fermo perchè bisognerebbe conoscere il lavoro più nel dettaglio ed esattamente a cosa è riferito.
  10. C

    Modifica palo antenna e aumento disagio

    Si, lo sò, ma non mi cambia la situazione..... Per lavori da effettuare sull' antenna servono maggioranze minime che ha raccolto un condomino porta a porta. In tutti i casi, tralasciando gli articoli del c.c. relativi (art.li 1120, 1121, 1122, ecc.) dove si vietano i lavori qualora rendessero...
  11. C

    Modifica palo antenna e aumento disagio

    Grazie mille della risposta. L'amministratore era al corrente di tutto. Ho letto gli articoli del C.C. riguardanti il caso e quello che ho comunque trovato mi pare si possa riassumere nella risposta che ho ottenuto da un cortese amministratore di Roma: "L'antenna non può pregiudicare il...
  12. C

    Installazione Ponteggio su Area privata

    L' occupazione di un' area privata da parte di altro soggetto deve avvenire con il consenso della proprietà e deve essere ottenuto naturalmente prima dell' occupazione stessa. In fase preventiva, generalmente corredata da relativa da scrittura privata, si determinano la durata dell' occupazione...
  13. C

    Modifica palo antenna e aumento disagio

    Nessuno? Capisco di essere stato un po' lungo, provo a riassumere..... Può l'amministratore, per volere di alcuni, sostituire una misera antenna con una maxi antenna per ricevere nuovi segnali andando ad aggravare inevitabilmente la situazione di disagio della proprietà sottostante addebitando...
  14. C

    Informazioni su una Strada Privata

    Se il terreno senza diritto di passaggio ha un' altro passaggio (cosa che deduco OVVIA) non vedo come possa configurarsi l' ipotesi di sequestro di persona. Il muro và fatto come già detto da Luciadg. Generalmente fra confinanti si fanno due righe indicandone la posizione rispetto il confine e...
  15. C

    Ristorante in un condominio e contributo straordinario deliberato

    Anche da me è come detto da milanele. Lavori per tutti - pochi ma a favore di alcuni - sempre
  16. C

    Modifica palo antenna e aumento disagio

    Salve, Vi ringrazio a priori per l' aiuto che mi potrete dare. Cercherò di essere il più breve possibile. Abito all' ultimo piano di una palazzina di recente costruzione dove il tetto e l'antenna sono fra le proprietà comuni. Qualcuno senza delibera assembleare ha ottenuto un adeguamento...
  17. C

    Il mio vicino installa pergolato e tettoia senza permessi condominiali

    Ciao. La D.I.A. è una denuncia di inizio attività per la quale non si chiede il permesso al comune come per fare una nuova costruzione ma è un progetto con relazioni allegate dove generalmente si fanno opere di modesta entità. Con una D.I.A. si può regolarizzare un pergolato ma però non lo si...
  18. C

    Servitù di passaggio e tassa passo carraio

    Personalmente ritengo quella del passocarraio una spesa che ricada sulla proprietà. La servitù generalmente è creata in sede notarile dietro giusto indennizzo. Se io compro un' appartamento in uno stabile dove ho il diritto di passare su un fondo altrui non sono tenuto a pagare niente se non...
Alto