Risultati della ricerca

  1. P

    Gli agenti immobiliari e l'Home Staging

    Sono di Pavia, mi sono iscritta, c/o il Collegio Geometri ad una prima giornata di home staging che si terrà l'8 giugno, io ci credo, anche se la mentalità di una città come Pavia è un problema, comunque vi farò sapere come è andata!!!
  2. P

    La Cedolare Secca è legge dello Stato

    Può essere locato un appartamento ad una società ad uso abitativo con contratti ad uso foresterisa, io ogni tanto ne faccio, solitamente a società per i propri dipendenti, tipo dipendenti di ristoranti o muratori ed è stato chiarito che questi tipi di contratti posso rientrare nel regime...
  3. P

    Posso inoltrare domanda di Usucapione?

    Ma tu hai continuato a pagare l'affitto?
  4. P

    Certificato energetico

    Attenzione che a giorni verrà pubblicato il nuovo decreto legislativo sull'efficienza energetica, che entrerà in vigore il giorno successivo.Questo è il link dell'articolo Sulla certificazione energetica percorsi differenziati tra le regioni: le istruzioni per l'uso - Il Sole 24 ORE Vale...
  5. P

    Agente Iimmobiliare Abusivo Minaccia di Morte il Presidente Anama. E Lui Chiede Protezione a Berlusc

    Mi spiace tantissimo per il sig. Bellini, ma io non avrei mai e poi mai ammesso di essere stato un frequentatore della casa di Arcore (anche se era nel 94), non si sa mai
  6. P

    Federalismo fiscale e Locazioni

    Bisogna aspettare che il direttore dell'Agenzia delle Entrate spieghi a tutti come fare, almeno così era scritto sul sole 24ore
  7. P

    La Cedolare Secca è legge dello Stato

    La cedolare secca è solo per gli usi abitativi
  8. P

    La Cedolare Secca è legge dello Stato

    Certo, nel 2014 si parlerà di IMU anzichè di ICI, ma quella è un'altra storia
  9. P

    La Cedolare Secca è legge dello Stato

    Attento la cedolare secca è sugli usi abitativi
  10. P

    La Cedolare Secca è legge dello Stato

    Riporto qui sotto un pezzo di articolo del sole 24 ore di di Saverio Fossati e Gianni Trovati "L'opzione per la cedolare dovrà essere effettuata avvisando l'inquilino con una lettera raccomandata; chi non dice nulla non effettuerà alcuna scelta, e rimarrà nell'attuale regime. Inoltre, per chi...
  11. P

    Scheda per fare la "zona"

    Buona fortuna, in questo momento io riesco a lavorare solo perchè ho clienti sparsi in tutta la città con tipologie di immobili diverse altrimenti.....
  12. P

    Fidejussione per immobile in vendita finito di costruire

    Sono d'accordo con Bagudi, la fidejussione va a garantirti anche nel caso in cui il costruttore dovesse fallire tra il momento del preliminare e quello dell'atto notarile (momento più critico) o comunque nel caso in cui il costruttore incorra in una situ*azione di "crisi" e il decreto pre*cisa...
  13. P

    Agevolazioni prima casa e affitto

    Si scusa mi sono accorta di aver scritto 5 anno, ma il riacquisto per non perdere le agevolazioni è entro un anno
  14. P

    Fidejussione per immobile in vendita finito di costruire

    Mi risulta che il costruttore debba presentare la fidejussione al più tardi alla firma del preliminare, se non lo fa il contratto può essere dichiarato nullo perchè va a violare una ben precisa norma di legge.
  15. P

    Agevolazioni prima casa e affitto

    Per me la ragazza che vive nel paese Y in un appartamento non suo, ma nel quale ha la residenza, può comprare una casa come prima casa nello stesso paese Y e affittarla. (non affronto il problema del riacquisto perchè diventa più complicato) La storia dei 18 mesi si ha nel caso il cui la ragazza...
  16. P

    Quali sono le conseguenze per il venditore di un immobile con rogito notarile dichiarato nullo?

    Io non sono così sicura che l'atto possa essere dichiarato nullo, ma c'è un falso in atto pubblico perchè le dichiarazioni di parte venditrice sono risultate essere false, anche se in buona fede, bisogna prima di tutto sapere se è un abuso sanabile, se così fosse, va sanato e poi ci si può...
  17. P

    Acquisto casa con destinazione A/10

    Secondo me, il problema maggiore è che comprando un A/10 devi pagare le tasse sul valore reale e non sul catastale e comunque se il valore dichiarato è basso rischi l'accertamento dopo un paio d'anni. Cosiglio prima di cambiare la destinazione d'uso e poi di acquistare, anche se fosse seconda casa.
  18. P

    Proprietà intellettuale elaborati grafici

    Scusa, ma se tu avessi fatto il disegno a mano????
  19. P

    Immobile C/1 affittato a società immobiliare

    Sei sicuro che sia F/10 e non A/10?
Alto