Risultati della ricerca

  1. E

    Piano Casa Lazio recepito dal comune di Roma

    Ho appreso dai giornali che il comune di roma ha recepito il piano casa lazio l'altro ieri; volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza del contenuto per quanto riguarda i cambi di destinazione uso, in particolare se si potranno realizzare più semplicemente i cambio destinazione uso da c2 ad a...
  2. E

    Nuovo Piano casa regione lazio cambio destinazione d'uso

    Con il nuovo piano casa della regione lazio è vero che sono liberalizzati i cambi di destinazione d'uso? Quale è la procedura, o bisogna attendere il regolamento dei vari comuni. In particolare per variare da c2 ad a un magazzino a roma (con tutti i requisiti), cosa bisogna fare? Grazie
  3. E

    Lavori senza DIA

    Per aikaihp: Conosco molto bene i regolamenti edilizi e d'igiene italiani, e nessuno di tali regolamenti vieta bagni in locali accatastati c2. Se tu ne conosci qualcuno, citami la norma che li vieta. Mi sembra sinceramente che tu non li conosca bene. Per Professionista: 1) Come ho già...
  4. E

    Lavori senza DIA

    Il ricorso al tar nonè l'unica arma a disposizione, a volte, anzi quasi sempre, è sufficiente seguire la legge e basta. Per quanto riguarda la realizzazione di bagni, nessuna norma, comunale o nazionale vieta la realizzazione di bagni in immobile senza la permanenza stabile di persone. Vi...
  5. E

    Lavori senza DIA

    Sono d'accordo al 100 % con quello che dici. Tra l'altro i governanti già se ne sono resi conto ed hanno emanato leggi specifiche (vedi legge sul risanamento dei sottotetti) ma oltre a questo è possibile sempre riqualificare tali situazioni:accordo:
  6. E

    Lavori senza DIA

    Cercherò di riassumere, senza ribattere, altrimenti mi ci vorrebbe troppo spazio: Ciò che volevo esprimere è che spesso, e questo è un esempio lampante, si dà per scontato che il nostro stato Borbone innesca procedure illegali che vengono applicate, nonostante le leggi vengano aggiornate dai...
  7. E

    Lavori senza DIA

    Per cafelab: 1) Come ho già spiegato la pratica "giuridicamente" non è falsa. 2) Il direttore lavori non è più necessario (ormai da quasi un anno: vedi normative che ho allegato) 3)Il geometra comunale ha diritti e doveri come tutti i cittadini: ha il diritto di chiedere spiegazioni; ha il...
  8. E

    Lavori senza DIA

    Per gentilezza, dandidon, in applicazione al principio fondamentale che ho già citato, per cui è permesso tutto ciò che non è vietato, puoi citarmi la legge che vieta la possibilità di avere un bagno o una cucina in un immobile c2? Ovviamente in presenza di tutti i requisiti tecnici per averli...
  9. E

    Lavori senza DIA

    Una precisazione: Per quanto riguarda il reato di "abuso edilizio con variazione di destinazione d'uso", non può essere configurato per un elemento essenziale mancante: il dolo ( si ricorda che non è applicabile a questa fattispecie il dolo eventuale o la colpa).
  10. E

    Lavori senza DIA

    1) Non è necessario dichiarare le ragioni per cui si effettua una divisione in tramezzi di un'unità immobiliare (ricordo che i requisiti di superfice Agenti Immobiliari e minima ampiezza e altezza sono necessari escusivamente per immobili destinati ad uso permanente di persone) 2) Non serve un direttore di...
  11. E

    Lavori senza DIA

    Il riferimento normativo è la Legge 122/2010, in quanto non si tratta di variazione d'uso, ma semplice variazione di disposizione di tramezzi interni, altrimenti sarebbe stato necessario il P.D.C. (articolo 22 comma 3 del Dpr 380/2001). Per quanto riguarda il tecnico, non dichiarerebbe il falso...
  12. E

    Lavori senza DIA

    Mi discpiace contraddirvi, ma non si tratta assolutamente di abuso edilizio, in quanto riqualificare un immobile, sia c2,c3 o A, non costituisce di per se un illecito. Per quanto riguarda le modifiche apportate all'immobile in questione, sono assolutamente tutte sanabili, con una dichiarazione...
  13. E

    Cambio d'uso da C2 ad abitazione centro storico roma

    Potresti provare con c3 con destinazione a studio d'artista
Alto