Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
scusa... ha fatto tutto l'idraulico. e' installazione caldaia a seguito chiusura riscaldamento centralizzato del condominio... quindi ha fatto impianto completo, tubazioni carico e mandata ai caloriferi e caldaia.
quindi:
1) tubi malamente coibentati
2) mancato inserimento antigelo
3) probabile mancato collegamento resistenza interna funzione antigelo
Mi sembra che la responsabilità dell'installatore ci sia tutta, no?
Per fortura installatore e riparatore, in questo caso, coincidono......
Come mi...
...mi interessa la tua opinione. Io non sono idraulico, e sono stufa di essere presa in giro da idraulici o altri tecnici che fanno il loro lavoro senza rispettare le norme, tanto l'utente finale il più delle volte non è in grado di verificare la corretta essecuzione del lavoro. Ho avuto a che...
perdonami, non sono stata sufficientemente chiara. E' stato l'idraulico "capo", proprio quello che ha installato la caldaia, ad affermare quanto detto sopra, e cioè: "in inverno non si può e non si deve spegnere la cladaia se prima non si svuota l'impianto dell'acqua calda sanitaria e del...
Buongiorno!.
Il contratto iniziale era intestato alla moglie, e per essa era stata fatta la cessione fabbricato. Il prossimo contratto verrà rifatto a nome del marito. Secondo voi va rifatta la comunicazione di cessione fabbricato o può valere la precedente dal momento che si parla di membri...
è una brutta situazione. L'avvocato sarà sicuramente indispensabile, visto la tua lontananza dall'italia. Prima però di imbarcarsi in una causa che potrà protrarsi per parecchi anni e costi notevoli, cerca prima di trovare una
soluzione bonaria, magari facendoti affiancare dal legale e provare...
avvocato... subito. e non sarà una cosa veloce!! tra l'altro direi che però, essendo il contatto già risolto, forse potrai non mettere i mancati introiti da affitto, che del resto non esistono, nella denuncia dei redditi....
:?:
registro? sarebbe comunque stata a carico dell'acquirente... a meno che non chiedano l'omesso pagamento in sede di acquisto del 2002...
come funziona??? in teressa anche a me....
tornando sull'argomento, qualora l'accesso al sottotetto fosse sia dal vano scale per la parte insita sul vano scale, e per la zona insita sull'appartamento dell'ultimo piano da apposita botola in detto appartamento? E qualora ci fosse una specie di muretto nel sottotetto atto dividere i due...