Risultati ricerca

  1. R

    Mediazione per immobile trattato da due agenzie

    Mi e' appena capitato un caso simile. Causa persa!!!!! L'acquirente ha dovuto pagare la mediazione anche alla prima agenzia dove aveva fatto la prima proposta non accettata. La sentenza sottolineava che il tempo intercorso tra la prima offerta non accettata e la seconda era troppo breve (nel...
  2. R

    Se va male la perizia sull immobile?

    La procedura corretta che avrebbe dovuto tenere l'agenzia e' vincolare la proposta all'accettazione del mutuo da parte dell'istituto erogante. Voglio dire che una predelibera serve a valutare la tua capacita' di sostenere il debito. Non a valutare il rischio di accollo di un bene che magari e'...
  3. R

    Concessione in sanatoria

    Ti consiglio di andare a parlare con il Tecnico Comunale del territorio di appartenenza dell'immobile. In Italia si sana tutto! Esistono tanti tipi di procedure. Con un buon professionista sono sicuro che risolverai senza problemi..... magari ti costera' qualche euro...... ma la rivalutazione...
  4. R

    Perplessità su compravendita di un immobile su cui grava un fondo patrimoniale

    Mi sembra corretto. Ci sta. In ogni caso ti consiglio di parlarne con il Notaio che incaricherai per la stesura dell'atto (anche se magari i venditori ti segnaleranno quale obbligo la scelta del loro Notaio). E' lui che si deve fare garante della procedura.
  5. R

    Che tipo di atteggiamento va tenuto in fase d'appuntamento?

    Concordo gcaval. Ma tu cosa fai quando il cliente insiste nonostante tu gli sottolinei che l'U.I. non e' adatta alle loro esigenze? Quando ti dicono che vogliono dargli almeno un'occhiatina, .... anche per curiosita'!!!!!!! Son trent'anni che accompagno clienti e ti assicuro che faccio di tutto...
  6. R

    Sono dannosi gli impianti di riscaldamento a pavimento?

    Sono impianti vetusti, realizzati con concezione innovative per l'epoca ma oggi assolutamente superati. Non fanno certo bene alla salute (flebiti). Oggi l'impianto di riscaldamento a pavimento e' tutta un'altra cosa. La temperatura massima di circolazione dell'acqua e' bassa - circa 40 gradi -...
  7. R

    Difformità urbanistica

    Per gli immobili costruiti prima del 1967 e' tutto piu' semplice. Potrai far fare una DIA e in trenta giorni sistemi il bagno (per la regolarita' della scheda catastale da fare successivamente). Per quanto riguarda il box mi sembra strano. Ogni unita' immobiliare che produce reddito deve avere...
  8. R

    Immobili uso commerciale: è obbligatorio il bagno per disabili?

    Domanda molto complessa. La procedura corretta sarebbe stata quella di fare fare un sopralluogo all'ASL previo versamento corrispettivo richiesto. Il funzionario avrebbe dovuto indicare la conformita' o la non conformita' dell'immobile e nel secondo caso, suggerire tutte le opere necessarie per...
  9. R

    Quale percentuale di mediazione per gli Agenti Immobiliari?

    la provvigione dell'Agenti Immobiliari deve essere "LIBERA" nel senso che sono vietati dalla legge i tariffari "legge sulla concorrenza". Ogni citta' ha la sua consuetudine. Come dice Antonello, si parte da una percentuale che dalle nostre parti e' 3+3 e anche sulla base dei valori si tende a ridurla. Non...
  10. R

    Che tipo di atteggiamento va tenuto in fase d'appuntamento?

    Non credo esistano regole generiche. Oggi purtroppo viviamo in un mondo di saccenti ed il nostro lavoro si fa sempre piu' complesso. La psicologia serve molto in questo caso. Ci sono clienti aggressivi, magari venuti solo per assecondare il partner nella visita di un immobile che non possono...
  11. R

    Obblighi dell'agenzia immobiliare

    L'impresa che cede un immobile di sua proprieta' ha degli obblighi precisi. Deve, sottolineo, deve rilasciare la fideyussione sugli importi ricevuti a titolo di acconto, deve rilasciare la garanzia decennale postuma, deve rilasciare l'A.C.E. Per quanto riguarda gli obblighi dell'Agenti Immobiliari, torniamo...
  12. R

    La parte acquirente deve pagare la mediazione immobiliare senza aver firmato nulla?

    Allora puoi stare tranquillo. La legge dice che condizione essenziale per percepire il corrispettivo dovuto e' l'iscrizione al ruolo presso CCIAA (art.6 L. 3.02.89 n. 39).
  13. R

    La parte acquirente deve pagare la mediazione immobiliare senza aver firmato nulla?

    La professione dell'agente immobiliare e' regolata dalle legge 39. Il requisito per poterla esercitare e' quello di essere iscritto al ruolo tenuto presso la CCIAA di appartenenza. Il diritto alla provvigione anche come stabilito nel Cod. Civ. matura quando il mediatore abbia anche solo messo...
  14. R

    Certificazione energetica

    La certificazione energetica detta A.C.E. viene rilasciata da un soggetto certificatore accreditato. Riguarda la classe energetica dell'edificio (in questo caso l'appartamento da te acquistato). Indica il consumo che necessita espresso in kw. E' calcolato sulla base degli isolamenti e degli...
Indietro
Top