Risultati ricerca

  1. MUZIOCASA

    Penale mediazione immobiliare

    interventi molto interessanti che scatenano livore inutile e contro producente al fine cui il forum dovrebbe servire...comunque, senza offendere nessuno direi che: 1. i contratti seppur sottoscritti da tutte le parti possono essere dichiarati nulli o annullabili; 2. la provvigione spetta al...
  2. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    in genere si ricorre alla dizione "termine perentorio" potendosi in difetto ritenere (o addirittura prevedere per iscritto) che le parti, o anche solo una di esse, possano avere interesse a concludere il definitivo a data successiva...da quello che riferisci, per spuntare un prezzo inferiore...
  3. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    qualora nella proposta d'acquisto il termine del rogito non fosse stato indicato come termine essenziale la diffida ad adempiere è l'unico strumento giuridico per ottenere la risoluzione di diritto (non, quindi, giudiziale) per inadempimento con diritto a pretendere dalla parte inadempiente la...
  4. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    farei diffida a far rilasciare libero l'immobile e a stipulare rogito entro il 30.11.2018 ed in caso contrario amici come prima con restituzione di caparra e riserva di chiedere risarcimento...su questa base, eventualmente, verificare se accordarsi con nuovo preliminare condizionato al rilascio...
  5. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    se l'obbligo di concludere il definitivo entro il 30 novembre è condizionato al rilascio del mutuo entro tale data (è così?) e per quella data il mutuo non è stato erogato (è così?), chi è inadempiente e di cosa? e quale diritto alla provvigione se la condizione sospensiva non si verifica?
  6. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    mandare via l'inquilino che non vuole andarsene è una rogna che non si risolve certo con una disdetta tempestiva (se paga l'affitto, il proprietario è contento, ma non può vendere l'immobile libero da); la prelazione legale è prevista dall'art. 38 l. n. 392/1978 per le locazioni di immobili...
  7. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    compromesso o preliminare è la stessa cosa.. se alla data della stipula l'inquilino è sempre dentro l'immobile delle due l'una: o lo vincoli ad una scrittura privata insieme al proprietario -contratto trilaterale- col quale s'impegna a rilasciare l'immobile dietro buonuscita entro la data del...
  8. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    credevo che l'interesse primario fosse quello di entrare in una nuova casa… piuttosto che spendere soldi nei tribunali… anche perché i contratti bilaterali sono già difficili da onorare… quelli trilaterali non ne parliamo... e poniamo che salti l'affare all'inquilino o che si alzino gli...
  9. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    dal 01.12.2018 il contratto può ritenersi risolto per inadempimento del promittente venditore, il quale è tenuto alla restituzione del doppio della caparra; alcuna provvigione è dovuta al mediatore, peraltro colpevole di non aver agito correttamente e professionalmente per la conclusione...
  10. MUZIOCASA

    Compravendita a rischio per inadempimento agenzia/proprietario

    la proposta d'acquisto ancorché accettata dal promittente venditore è sottoposta alla condizione sospensiva dell'"ottenimento del mutuo" e "il diritto alla provvigione sorge nel momento in cui si verifica la condizione" (art. 1757 c.c.); il termine finale -25 agosto- è stato concordemente...
  11. MUZIOCASA

    Problema con relazione tecnica prima del rogito

    giustamente se la condizione è sospensiva il contratto non ha effetto sino all'avveramento della condizione o non avrà definitivamente effetto in caso di non avveramento; il ripristino del muro avvera la condizione di regolarizzare l'immobile, il quale, nello stato in cui si trova adesso, non è...
  12. MUZIOCASA

    Problema con relazione tecnica prima del rogito

    preciso: il ripristino del muro evita la cessazione definitiva efficacia preliminare; riguardo all'interpretazione della clausola sospensiva deve prevalere quella che, ex art. 1367 c.c., consente la conservazione degli effetti del contratto (che non può essere quella di obbligarsi ad alienare e...
  13. MUZIOCASA

    Proposta con sospensiva scaduta, venditore impaziente

    in caso di accettazione della proposta d'acquisto, dopo la scadenza del termine (a cui è subordinata la condizione sospensiva) cessano gli effetti del preliminare ed il venditore è libero di impegnarsi con altri promissari o acquirenti, previa restituzione della caparra al proponente; e non si...
  14. MUZIOCASA

    Problema con relazione tecnica prima del rogito

    se non ho capito male entrambi volete rogitare e successivamente avere un unico locale (come risulta solo di fatto, ma non pure catastalmente), non è chiaro, con quale destinazione catastale (C/6 o C/2), avendo nel preliminare una clausola che sospende gli effetti sino ad avvenuta...
Indietro
Top