Risultati della ricerca

  1. E

    Costruire casetta in muratura per serbatoio acqua a confine

    dipende dai regolamenti comunali, anche per il serbatoio necessita concessione edilizia- l'ufficio tecnico del comune ti saprà dire con certezza la distanza da tenere saluti
  2. E

    Immobile venduto sottocosto: quali rischi?

    il problema non sussiste, per vendita fra privati, nel rogito si dichiara il prezzo effettivamente realizzato, mentre le imposte si pagano sul valore catastale che in questo caso è più alto, per cui l'ufficio imposte non avrà nilla da ridire saluti elio
  3. E

    Impianto elettrico

    sulla certificazione energetica da allegare all'atto, il tecnico dovrebbe riportare anche le caratteristiche dell'impianto elettrico ed eventuale scarico terra con relativo differenziale salvavita, per cui se il tecnico dichiara che tale impianto rispetta tali norme è tutto in regola...
  4. E

    Erede di 1/3 e debiti per mutuo non pagato

    la banca può pignorare solo la tua quota e dopo diverso tempo mandare all'asta la tua sola quota indivisa, che potrà sicuramente interessare solo ai tuoi coeredi saluti elio
  5. E

    Appartamento ereditato. Come dividerlo?

    consideri che se non si viene in accordo fra fratelli, davanti al mediatore giudiziario, fra perizie, tempi di tribunale ecc, le conviene riaffittarlo, (piccolo consiglio: veda se i suoi fratelli sono interessati all'acquisto, dato che sicuramente l'appartamento non sarà facilmente divisibile e...
  6. E

    Informazioni sul Compromesso

    Donatella ha pienamente ragione,soprattutto ora che molte banche se non tutte non finanziano nemmeno il 50% dell'importo riportato sul rogito saluti elio
  7. E

    Compravendita: un anno dopo inizia l'odissea

    non è nulla di nuovo, un caso simile a un mio cliente è capitato nel 1982- stessa regola, stessa agevolazione e stessa fregatura, solo che il venditore aveva un'auto merceder e regolarizzo con l'acquirente dandogli l'auto, purtroppo l'ufficio delle entrate cade sempre in piedi saluti
  8. E

    Vendo appartamento con balcone abusivo e l'acquirente mi chiede il doppio della caparra

    se ai presentato domanda di condono quella del 1985, il tuo balcone è regolare,il notaio può fare tranquillamente l'atto,allegando la domanda in sanatoria, impegnandoti al più presto ad ottenere la licenza in sanatoria. Il contratto è regolare, non devi assolutamente raddoppiare la caparra, se...
  9. E

    Planimetria diversa da quella catastale

    il catasto indica ma non prova, dovresti vedere i progetti depositati al comune, quelli provano, e se non corrispondono al vero, occorre modificarli
  10. E

    Locazione con nuda proprietà

    assolutamente no, il contratto e le pigioni sono a carico dell'usufruttuario, l'ufficio di registro non vi accetterà mai un contratto fatto dalla nuda proprietà
  11. E

    Difendere la servitù di passaggio carrabile

    senz'altro può scindere dal contratto per sopravvenuti gravi intralci all'accesso, ho il proprietario risolve immediatamente il problema, altrimenti gli intime che te ne vai senza il preavviso dei sei mesi, anche se legalmente dovresti darli, ma dato che vi sono le prove che i vicini ti...
  12. E

    Difendersi da un'eredità di soli debiti

    purtroppo credo che non ci sia altra strada,sia che accetti l'eredità omeno,tua madre dovrà pagare l'impegno preso come garante
  13. E

    E' obbligatorio avere il wc per disabili in un negozio di parrucchiere?

    ti dò un consiglio molto utile, dato che ogni asl applica le sue regole, l'unica cosa è chiedere un parere preventivo scritto alla asl di zona, così non rischi di fare lavori inutili e viaggi sicura
  14. E

    Difendersi da un'eredità di soli debiti

    se tua madre a garantito, il debito dovrebbe pagarlo lei, salvo come è stato detto che non intervenga l'assicurazione, comunque potresti accettare l'eredita di tua sorella con riserva d'inventario, così ai più tempo per vedere se oltre i debiti vi siano anche dei capitali, se non ti conviene...
  15. E

    L'Agenzia Immobiliare mi segnala l'immobile, ma la proposta è declinata. Arriva richiesta provvigion

    comunque ,anche se non è stato chiaro, se l'agenzia non gli ha fatto firmare il foglio di visione immobile e non ha fatto incontrare le due parti, la provvigione se la scorda,
  16. E

    Posso mettere l'impianto di riscaldamento nella mansarda non abitabile?

    cambia architetto, anche senza riscaldamento se ha l'altezza regolamentare può passare residenziale, d'estate mica serve il riscaldamento, poi chi viene a controllare se ai l'impianto o meno, te non mettere i radiatori prima dell'agibilità e nessuno si accorge di quello che ai fatto in casa tua...
  17. E

    Caparra confirmatoria non interamente versata

    a questo punto non so come potresti venirne fuori, aspetta e vedi come agisce la controparte, anche se una mezza me la sono fatta, ma è meglio che aspetti l'evolversi dei fatti. saluti
  18. E

    Caparra confirmatoria non interamente versata

    certo che per finire in tribunale se ne inventano di tutte, se uno scrive un contratto deve essere veritiero, altrimenti è meglio lasciare tutto in parola e fare direttamente l'atto pubblico, il tuo mi sembra un contratto molto ingarbugliato, ma se sei stato asistito da un legale non metto...
  19. E

    Concedere prelazione agraria ai confinanti coltivatori diretti

    il diritto di prelazione spetta solamente all'affittuario coltivatore diretto, basta che abbia coltivato il fondo per almeno un anno ho subito se ha un contratto di affitto regolarmente registrato, se l'affittuario rinuncia o non esercita il diritto di prelazione, può venderlo a chi vuole, il...
  20. E

    Posso mettere l'impianto di riscaldamento nella mansarda non abitabile?

    nessuna legge vieta di portare acqua,scarichi e impianto di riscaldamento in una soffitta o in un garage, poi la destinazione è un'altra cosa, nella soffitta privata,non condominiale,uno può fare quello che vuole.
Alto