Risultati della ricerca

  1. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Se la Società costruttrice non era una cooperativa edilizia i requisiti soggettivi sono solo relativi al primo acquirente, almeno così è scritto nella mia convenzione. Secondo me nel momento in cui si affranca o si trasforma, decade anche l'obbligo dell'esistenza dei suddetti requisiti. Chiaro...
  2. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Per ora l'unica cosa sicura è che il cerino del prezzo massimo è in mano a me, ed è sicuro che l'atto è nullo nel prezzo eccedente. in sede di giudizio, credo perchè non sono un avvocato, una transazione sull'eliminazione del vincolo sia la cosa più "salomonica". Se il venditore accetta bene...
  3. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    La causa per me è solo per incentivare il venditore a svincolare dal prezzo max, in tal caso si fa' una nuova convenzione mi rimane difficile pensare ad ulteriori problemi al prezzo di mercato (eventuali conguagli dell'esproprio o riscatto della proprietà non ne fanno parte). La discriminante...
  4. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ok. Hai detto che Devi vendere. In alcuni pdz il prezzo di cessione coincide con il prezzo di mercato, se stai in uno di questi non te ne frega nulla di affrancare, ma non credo che sia il tuo caso altrimenti non avresti neanche partecipato alla discussione. Quindi torniamo al fatto che devi...
  5. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Figurati, di certo non sono nervoso ne con te (che tra l'altro sei sempre pacato e lodevole), ne con nessuno che scriva su un forum. Se ti ha dato fastidio che abbia scritto in un post di risposta a te "inutile cercare di far passare soluzioni buone per alcuni come se lo fossero per tutti" mi...
  6. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Invece primo, secondo, terzo acquirente c'entra eccome. Se fossi stato primo acquirente ragionerei come molti di voi, se avessi pagato di più l'immobile entro una certa percentuale ragionerei come molti di voi. Avendo pagato l'immobile 5 anni fa, più del doppio di quanto lo potrei vendere oggi...
  7. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Io intanto ho fatto domanda e farò causa per la restituzione dell'indebito a chi mi ha venduto casa, sperando per me e per lui che in transazione paghi lui lo svincolo e si chiuda la vicenda.
  8. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Si ma sono semplici supposizioni. Oggi la Legge c'è, domani non lo puoi sapere, io intanto sto fuori di 200000.
  9. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Io non devo vendere e ho fatto domanda lo stesso proprio perché se cambiasse la legge sarei rovinato per il resto dei miei giorni, e lascerei i debiti ai miei figli. Purtroppo il danno economico è talmente grande che non posso permettermi di rischiare, questa è la realtà dei secondi acquirenti.
  10. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Purtroppo qui non può aiutarti nessuno, chiacchierano tutti con i soldi degli altri. Visto che hai comprato nel 2006 ti conviene sentire subito un avvocato.
  11. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Tu parli di restituire la differenza, io chiedo a chi ha guadagnato 200.000 di versarne 18.000. Neanche io ce lo con te, però è abbastanza chiaro che il tuo invito alla riflessione si basa su presupposti totalmente diversi. Pure a capire questa cosa sono rimasti in pochi, moderazione compresa...
  12. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Infatti è quello che molti faticano a capire, pure il mio venditore che dopo aver guadagnato 200.000 in sei anni, si rifiuta di versare l'affrancazione ..."che vuoi da me, fammi causa!"... ecco la sua risposta. Quindi evitate di giudicare e di esprimere concetti a dir poco semplicistici e...
  13. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Perchè no. Chi è? si può sapere?
  14. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Sarebbe bello, ma senza un intervento legislativo non si può fare. Quindi l'attenzione va spostata più in alto e la cosa che veramente può e deve fare il Comune, riconoscendo i propri errori, è farsi promotore verso il Governo di tale soluzione. Lo stanno facendo? Glielo stiamo chiedendo? A me...
  15. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Sono d'accordo con te tranne che nella parte della "speculazione". Io non ho preconcetti ideologici, di fatto in molti casi c'è stata dove non avrebbe potuto esserci. Pazienza, non voglio colpevolizzare nessuno, tanto più che la cosa nasce dal comune e dai notai. Ora però, atti alla mano, vadano...
  16. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Certo che è possibile, sicuramente è un dato minore rispetto agli immobili fermi alle seconde vendite. Sicuramente nelle seconde vendite c'è il salto maggiore tra prezzo massimo (anche con le migliorie "subite") e prezzo di mercato, specie nel secondo Peep. Per Questo non condivido il continuo...
  17. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    @Mobil con questo non è che voglio polemizzare con te, però, contrariamente a quanto accade per chi giustamente vuole far valere i suoi diritti come primo acquirente, in generale sembra che dia fastidio chiedere un attenzione maggiore per chi ha comprato dai primi acquirenti ed ora deve versare...
  18. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Si ok, allora aiutalo a correggere e fare delle precisazioni, invece ti sei soffermato sul contenuto. Guai a parlare di chi ha subito più di tutti questa ingiustizia, mi raccomando.
  19. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Non perdi tempo. È un documento valido che evidenzia l'aspetto delle seconde vendite. Vista l'omertà a riguardo non ci vedo nulla di sbagliato. Se vedi il sondaggio sul gruppo facebook su 140 ben 81 persone sono secondi acquirenti che hanno acquistato a prezzo di mercato mentre i primi...
  20. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    I problemi sono tanti, situazioni come tor vergata, castelverde, montestallonara, hanno un appeal diverso sia per la politica che per i media. in questi casi c'è sicuramente una parte da poter attaccare che è quella del comune per i pochi controlli o per la mancanza dell opere di urbanizzazione...
Alto