Risultati ricerca

  1. Arch. Vitt. VENERUSO

    Pagamenti differiti presenti nel rogito non onorati: come rendere atto nullo?

    Ti rivolgi a un legale e fai una procedura per sequestro immobiliare. Se sei Campano posso farti qualche nome di un avvocato per cui ho lavorato come tecnico per una cosa estremamente simile.
  2. Arch. Vitt. VENERUSO

    Affittare casa con riscaldamento diverso da caldaia

    La potenza installata va calcolata (vedi ex legge 10) non è che si installa a random. Per il resto non ci sono problemi salvo che l ape che hai dato al tuo affittuario potrebbe aver subito un peggioramento del classamento energetico. Quindi il tuo inquilino potrebbe dover sostenere costi...
  3. Arch. Vitt. VENERUSO

    Rifiuto partecipazione spese condominiali

    Finché non avete un amministratore tutto funziona solo in via bonaria. Solo al momento in cui avete tabelle , regolamento ,libri, è un amministratore . Nel vostro caso l amm è tra l' altro obbligatorio per legge
  4. Arch. Vitt. VENERUSO

    Abuso edilizio ripristinato ancora sanzionabile?

    Se non ci sono sequestri la rimessa in pristino risolve tutto. Diversamente chiedi al magistrato il dissequestro temporaneo a scopo di ripristinare e procedi.
  5. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    È fuori di dubbio, però l amministratore deve conferire incarico e pagare l'Avv. Per un decreto ingiuntivo di somme sotto i 5000 chiedono acconto di non meno di 500 euro. Da qualche parte dovranno uscire.
  6. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Fare un decreto ingiuntivo serve un avvocato che va pagato e spesso i condomini non morosi non vogliono cacciate un cent. Andiamoci piano con il bacchettare gli amministratori e fargli del colluso. Sto catz di preconcetto amministratore,-ladro non lo sopporto più.
  7. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    ".....se anche uno solo dei condomini non é d'accordo NISBA, si salvaguarda prima di tutto gli interessi della collettivitá....". Non ho capito come si coniugano le due cose. PS. Non è un tentatico di entrare i polemica. Per il resto anche in Italia è possibile domiciliare, far partire decreti...
  8. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Che vi avevo detto? E un problema di distanze. Comunque se proprio vuoi puoi piazzare le prime rogne scrivendo in comune con riferimento alla procedura e diffidarli dll'emettere un provvedimento favorevole proprio per un problema di distanze (E vedrai che per risolversi d impaccio la commisione...
  9. Arch. Vitt. VENERUSO

    Locali commerciali in fabbricato inagibile

    Bisogna vedere l'ordinanza. Se è un problema di staticità fuori tutti. Altrimenti l ordinanza fa riferimento alle parti o alle unità specifiche. Dovresti essere più specifico ma sono convinto che ti basterà leggere l ordinanza.
  10. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Salve bastim. A mio avviso basta una lettera di diffida a iniziare le opere. Comunque fermo restando la saggezza popolare anche mia moglie da Avvocato da conferma la mia versione. Diciamo che il diritto e dalla sua, poi di giudici ....
  11. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Allora i termini del problema sono tutt'altro. Non è questione di finestre o vani, quanto un problema di distanze legali di nuove opere edili. Se per qualche miracolo riuscisse a conseguire il titolo edilizio necessario alle opere, credo tu non abbia nulla di cui preoccuparti, ti saprebbe...
  12. Arch. Vitt. VENERUSO

    Mini inchiesta semiseria. sui colori delle facciate

    Salvo che il comune non abbia approvato i cosiddetti piani del colore in Campania scelgono i condomini.
  13. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Non vorrei essere stato frainteso, io parlo di norme di edilizia ed urbanistica e dell'obbligo di conseguire secondo circostanze e regolamenti locali, i necessari titoli abilitativi edilizi prima di qualsiasi attività edile. A valle di tali permessi restano sole le norme codicistiche derogabili...
  14. Arch. Vitt. VENERUSO

    Domanda semplice su veranda abusiva

    Amen. Sarebbero gradite due righe ad accompagnameto della compianta veranda per sapere se ci sono stati strascichi legali.
  15. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    Innanzitutto richiamo il mio precedente post..... in cui chiarivo 1) che una cosa è un ampliamento di un vano esistente altra cosa è crearlo. 2) Che comunque, va valutata la questione del disegno complessivo. 3) che come sa ogni buon avvocato, la legge si interpreta ed i giudici sbagliano. E...
  16. Arch. Vitt. VENERUSO

    Domanda semplice su veranda abusiva

    Un abuso altera la destinazione d'uso del bene e rende tutti compartecipi di un reato. Se volete e avete tempo e voglia verificate in utc se è sanabile ed eventualmente siete tutti d'accordo date mandato a un tecnico per sanare. Diversamente previo lettera di termine dell avvocato inviate...
  17. Arch. Vitt. VENERUSO

    Apertura porta di ingresso in facciata comune

    A mio avviso una cosa è un ampliamento di un vano esistente altra cosa è crearlo. Comunque, va valutata la questione del disegno complessivo. Per il resto come sa ogni buon avvocato, la legge si interpreta ed i giudici sbagliano.
  18. Arch. Vitt. VENERUSO

    Cambio destinazione d'uso da A10 ad abitativo (es. A3)

    Provo a mettere in ordine. Per sistemare la situazione devi affidarti a un tecnico che faccia due distinte pratiche. 1) La prima in Comune dove con un TITOLO A SANATORIA, sani l'abuso che hai già commesso trasformando ed usando come abitazione un ufficio, successivamente, a titolo ottenuto e...
Indietro
Top