Risultati della ricerca

  1. M

    Tetto in legno

    Buongiorno a tutti….a breve dovrò realizzare un nuovo tetto in legno lamellare nella mia abitazione....qualcuno in zona Roma Sud - Latina - Frosinone ha avuto a che fare con ditte che operano nel settore valide e serie? grazie
  2. M

    Parcella ingegnere e geometra

    ho omesso un grosso particolare….una ditta monta i ponteggi e un'altra esegue i lavori quindi forse serve la CSP....
  3. M

    Parcella ingegnere e geometra

    consigliatemi per cortesia...cosa dovrei "controbattere"?
  4. M

    Parcella ingegnere e geometra

    Grazie mille per le risposte….non devo presentare nessun PdC ma nel preventivo (stesso tecnico) mi è stato inserito il costo sia del CSP sia del CSE...qualcosa di errato?
  5. M

    Parcella ingegnere e geometra

    Per la SCIA se ne occuperà il geometra che ha già valutato l'iter da seguire in Comune...mentre la pratica al genio Civile (se non erro richiesta nulla osta tramite portale) è ricompresa nel preventivo dell'ingegnere di cui ho fatto cenno in precedenza……..
  6. M

    Parcella ingegnere e geometra

    Scusatemi ma sono nuovo della materia ….che sono il CSP e il CSE? Il lavoro che dovrò far eseguire è molto inferiore ai 100K euro, si tratta solo di sostituzione tetto esistente in legno! PdC? la ditta che eseguirà i lavori - tutto nella mia proprietà - sarà una sola……...grazie
  7. M

    Parcella ingegnere e geometra

    ok grazie lo farò
  8. M

    Parcella ingegnere e geometra

    Ne ho uno già sui 3000 escluso IVA e oneri professionista cosa ne pensate?
  9. M

    Parcella ingegnere e geometra

    La sostituzione è da vecchio tetto in legno in castagno con nuovo tetto in legno lamellare, con smantellamento della copertura esistente, più responsabile della sicurezza in fase di progettazione e responsabile della sicurezza in fase di esecuzione...su che cifra su per giu potrebbe considerarsi...
  10. M

    Ristrutturazione immobile ed emissione fatture

    Buongiorno, se non vado errato per ciò che concerne i lavori di straordinaria manutenzione bisogna far riferimento all'articolo 7 comma 1 lettera b della Legge 488/1999 dove sono ricomprese tute le tipologie degli interventi che possono usufruire dell’aliquota IVA ridotta al 10%.. Nessuna norma...
  11. M

    Parcella ingegnere e geometra

    Buongiorno a tutti, a breve dovrò iniziare il rifacimento del tetto della mia abitazione (villino singolo tutto su un piano) di circa 60 mq calpestabili e realizzarlo in legno coibentato e ventilato. Essendo incompetente in materia volevo chiedere ai più esperti quanto potrebbe chiedermi - quale...
Alto