Risultati ricerca

  1. C

    Esatta rappresentazione grafica

    Sono in Toscana. Controllo
  2. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    si hai ragione
  3. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Ma figurati se me la sono presa: di quello che pensi mi interessa ben poco :) Nel 1997 è stata allegata la planimetria per manutenzione relativa a opere di rifacimento bagno, sanitari, pavimenti mi sembra etc.. Niente di più Tra 1939 e 1997 non risulta una pratica che rappresenti i lavori...
  4. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    potrei dire lo stesso di lui.
  5. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    C'è differenza tra consiglio e insinuazione.
  6. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    è il contrario
  7. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Ah è lo stesso dubbio che viene a me leggendo "Professionista" vicono a Jan80
  8. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Ho fatto accesso agli atti e non trovo nulla riguardo a questi interventi sulla distribuzione interna. Potrei quindi attestare che sono stati realizzati ante 1967..evitando sanatoria...
  9. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    non me ne ero accorto, mi hai illuminato...
  10. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Nessuno vuole citare in causa nessuno, nè chiedere danni. Sta di fatto che potrebbero esserci migliaia di euro di sanatoria da pagare. La sola colpa di aver mal rappresentato la pianta dell'immobile ti sembra "sola"? Se adesso lo ridisegnassi io male? Fa nulla, dici? Mah... guarda...
  11. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    E difatti si tratta di un SOLO precedente edilizio perchè: -planimetria catastale del 1939 non costituisce titolo edilizio -pratica terrazza del 1960: non è rappresentata la planimetria ma solo prospetto difatti l'unico precedente edilizio utile resta la planimetria del 1997 con manutenzione...
  12. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    aggiungo anche una cosa che non avevo detto: l'unica suddetta pratica edilizia riportante la planimetria del 1997 era una pratica di semplice manutenzione ordinaria, pertanto la planimetria era una sola e non c'era disegnato stato di fatto/di progetto o sovrapposto. Sostanzialmente una sola...
  13. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Controllo tutto. Ma devo sempre far riferimento all'ultima pratica edilizia, sennò su quale stato autorizzato mi baso? Se tu avessi 100 pratiche difformi tra loro una dietro l'altra, cosa fai? il merge di tutte? non credo: ti basi sull'ultima pratica esistente e da lì verifichi cosa sia giusto e...
  14. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    ho capito quello che dici ma non ho mai sentito parlare di questo merge.
  15. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    A volte mi verrebbe voglia di fare un passo indietro e dire: no, ora la risolvi te che ci hai messo te il timbro nel 97.
  16. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Prova ora a metterti dalla parte del cliente. Che ha pagato un tecnico 24 anni fa e scopre che la planimetria è difforme per colpa sua. Per quanto sia arduo fare un tecnico, il cliente lo ha pagato e il timbro è il suo...
  17. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Capisco il tuo ragionamento, ma non ho mai sentito parlare di -merge-, tantomeno una combo tra catasto e pratica edilizia, entrambi difformi, al fine di arrivare ad un accrocchio che corrisponde allo stato di fatto. Nella mia testa, ragiono sempre in funzione di pratiche edilizie, e l'ultima è...
  18. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    ah giusto, quanto dura la responsabilità di un professionista su un atto pubblico? qualche mese? o fino a quando non cambia il computer e quindi perde tutti i files? dai fammi sapere visto che sei così divertente... (mi ha già risposto ad una mail.)
  19. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    sì, certo che lo farò. Ma a prescindere dal fatto che mi danno appuntamenti a 3 mesi con chi decidono loro (non necessariamente il capo), all'appuntamento col tecnico verba volant e qualsiasi consiglio o parola è lecita. Poi chi firma sono io, chi ci mette la responsabilità sono io, chi fa gli...
  20. C

    Difformità planimetrica per appartamento

    Fatemi capire: io devo concentrarmi a risolvere i problemi e non su chi ha torto o ragione, ok, è giusto! Quindi io ora posso presentare una pratica con uno stato di fatto che è difforme dall'ultimo progetto presentato, e se in futuro dopo la compravendita l'acquirente scoprirà la difformità e...
Indietro
Top