Risultati della ricerca

  1. J

    Certificato agibilità

    L'agente immobiliare mi ha appena scritto che l'agibilità è passata con il silenzio assenso. Ho un modo per verificarlo o può bastarmi quanto scritto dall'agente?
  2. J

    Certificato agibilità

    Buongiorno a tutti, sono interessato all'acquisto di un appartamento in un condominio costruito nel 2011. Dato che non accettano proposte subordinate all'ottenimento del mutuo, voglio essere sicuro che sia tutto in regola prima di fare una proposta. Ho richiesto il certificato di agibilità ma...
  3. J

    Ape scaduta e proposta di acquisto

    Grazie philippo. Ti riporto le parole dell'agente: "impossibile che peggiori, non andrà in classe A perché mancano alcune condizioni imprescindibili ma sicuro non scenderà in classe C. Se fossse stato in classe C, probabilmente sarebbe passato in classe B". Questo discorso mi ha lasciato un po'...
  4. J

    Ape scaduta e proposta di acquisto

    Sono stato in agenzia e l'agente mi ha detto che sicuramente la classe energetica non peggiorerà e ha contattato immediatamente il suo tecnico per fare rinnovare l'APE, che entro fine settimana dovrebbe essere pronto. A questo punto, leggendo anche i vostri commenti, mi viene un altro dubbio...
  5. J

    Ape scaduta e proposta di acquisto

    Grazie a tutti per le riposte, oggi andrò a parlare con l'agente. La classe corrisponde a quello riportata sull'annuncio (B) ma, appunto, è scaduta da 3 anni.
  6. J

    Ape scaduta e proposta di acquisto

    Buongiorno a tutti, io e mia moglie siamo intenzionati a fare una proposta d'acquisto per un appartamento a piano terra del 2010, pubblicizzato in classe energetica B. L'agente mi aveva assicurato che la classe energetica fosse aggiornata ma, quando ho chiesto una copia dell'APE, è venuto fuori...
  7. J

    Cosa richiedere per acquisto appartamento

    Grazie mille per la risposta, il condominio è del 2010, quindi in effetti sono passati 13 anni. Sicuramente farò fare tutti i controlli al notaio relativamente a ipoteche etc. Per quanto riguarda il certificato di conformità urbanistica e catastale, devo chiederli relativi all'appartamento o...
  8. J

    Cosa richiedere per acquisto appartamento

    Buongiorno a tutti, io e mia moglie siamo interessati a un appartamento in un condominio del 2010 (sarebbe il nostro primo acquisto). Dato che l'appartamento è molto bello e sembra quasi nuovo, abbiamo pensato di fare una proposta di acquisto il prima possibile. Tuttavia, per evitare di fare...
  9. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Per quanto riguarda la parte urbanistica ok. Sull'agibilità volevo fare inserire una clausola nel preliminare del tipo :" la parte acquirente richiede che gli venga consegnato il certificato di agibilità dell'immobile entro la data del rogito, se previsto dalla legge". L'agente insiste e dice...
  10. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Però non mi è chiara la mia forza contrattuale. Potrei anche essere costretto a firmare con la clausola che ho riportato sopra per non perdere la caparra? Stesso discorso vale per l'agibilità, vero che l'immobile è un ante 67 ma sul precedente atto di vendita viene riportato che l'immobile è...
  11. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Dalle mie ricerche, non essendo specificato nulla nella proposta, posso pretendere la certificazione degli impianti alla normativa vigente e rifiutarmi di firmare il preliminare con quella clausola. Corretto?
  12. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Grazie mille, ho chiesto all'agente di inserire una clausola sul preliminare dove specifico riservarmi il diritto di far controllare la situazione urbanistica da un tecnico di mia fiducia. Approfitto della tua/vostra gentilezza per chiarirmi un dubbio relativo alla certificazione della...
  13. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Grazie, questa cosa la posso pretendere? Perché sulla bozza del preliminare di compravendita che dovrei firmare sabato c'è scritto: "La parte promittente venditrice dichiara e garantisce che la piena regolarità delle porzioni immobiliari in oggetto sotto il profilo delle norme urbanistiche ed...
  14. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Assolutamente non voglio acquistare un immobile abusivo :) Per quanto riguarda "il poter non andare a rogito senza perdere la caparra", vale lo stesso discorso per l'agibilità( Non so se agibilità è il termine corretto per indicare un edificio senza problemi di tipo strutturale)? Che tipo di...
  15. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Non è ostativa nemmeno se è stato sottoposto a ristrutturazione? Ma quindi significa che se dalla verifica l'immobile risultasse abusivo, io sarei comunque costretto ad andare a rogito per non perdere la caparra? Che conseguenza potrebbe avere acquistare un immobile abusivo? Mi scuso per le...
  16. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Buongiorno ancora a tutti, l'offerta per l'immobile è stata accettata, quindi sabato ci incontreremo per il preliminare. Relativamente ai controlli di legittimità urbanistica e catastale che mi avete consigliato di far fare, cambia qualcosa essendo un ante 1967 (precisamente 1966). Inoltre, ho...
  17. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Quasi quasi faccio leggere questa discussione al venditore così si spaventa :) Ieri l'agente immobiliare mi ha detto che comunque di prassi lui fa fare il controllo dal suo geometra per sanare eventuali anomalie ma, come mi avete insegnato voi, bisogna tutelarsi da soli i propri interessi...
  18. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Grazie davvero a tutti per i preziosi consigli. Per quanto riguarda i controlli di legittimità edilizia e urbanistica, sulla proposta di acquisto c'è scritto che il venditore dichiara la regolarità da questo punto di vista. Facendo fare un controllo prima del rogito, penso di aver diritto alla...
  19. J

    Immobile categoria A/7 con cortile categoria F/1

    Grazie anche a te per la risposta. Quindi, se ho capito bene, mi stai dicendo che potrei anche pensare di non unire le due superfici? Onestamente non ho ben capito quali sarebbero i pro di una eventuale unione mentre mi sono chiari gli eventuali contro (possibile aumento rendita catastale...
Alto