Risultati ricerca

  1. J

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    Grazie per l'informazione. Sei stato l'unico a rispondere alla domanda che avevo posto. Peccato, avrei voluto avere altri punti di vista, ma sembra che tutti preferiscano parlare d'altro.
  2. J

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    Vorrei far notare che non ho mai chiesto (e nessuno lo ha fatto) se fosse meglio un cappotto interno o esterno.
  3. J

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    Preferirei eseguire l'intervento dall'interno, dato che al momento non ho la disponibilità economica per intervenire dall'esterno. Vorrei occuparmene personalmente e pensavo di utilizzare un pannello in polistirene estruso (XPS) da 50 mm abbinato a una lastra di cartongesso da 10 mm. Questa...
  4. J

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    Ciao a tutti, Ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale materiale utilizzare per ottenere un buon compromesso tra efficienza ed economicità. In particolare, mi chiedevo se...
  5. J

    Problemi nell'Acquisto di una Casa: Consigli?

    So che spesso le discussioni sul forum non vengono chiuse correttamente, quindi volevo aggiornarvi sulla nostra situazione. Alla fine, siamo riusciti ad acquistare la casa e abbiamo completato il rogito proprio il penultimo giorno utile. Abbiamo trovato un accordo con l’agenzia e il...
  6. J

    Detrazioni fiscali e partite IVA forfettarie: ho diritto?

    Ciao a tutti, Ho recentemente acquistato casa e ho dovuto intervenire per riparare la rete idrica a causa di una perdita tra il contatore e la mia proprietà. Vi scrivo per chiedervi se posso beneficiare di una detrazione IRPEF o di altre agevolazioni fiscali, considerando che si tratta di...
  7. J

    Valutazione Terreno Sottostimata: Come Procedere?

    "servitù di passaggio a piedi da e per la casa"
  8. J

    Valutazione Terreno Sottostimata: Come Procedere?

    Ho appena ricevuto la relazione aggiornata dell'ingegnere, che prevede una riduzione del valore a 24k. Questo perché, dal valore unitario, deve essere detratta una percentuale per le servitù presenti sul terreno, riducendo il valore di almeno il 50%. Vi sembra accettabile?
  9. J

    Validità del Contratto di Provvigione tra Proposte d'Acquisto: Devo Firmare Nuovamente?

    Non è indicata la percentuale, ma è riportata direttamente la somma più IVA.
  10. J

    Valutazione Terreno Sottostimata: Come Procedere?

    In totale sto pagando oltre 300k. Il terreno in questione è in parte agricolo e in parte edificabile. L'agente mi aveva detto, al momento della firma della proposta, che il terreno valeva molto poco, specialmente considerando la sua natura agricola. Tuttavia, sia il notaio che l’ingegnere mi...
  11. J

    Valutazione Terreno Sottostimata: Come Procedere?

    Ciao a tutti, Sto per acquistare una casa con un terreno, che sarà la nostra prima abitazione. Il terreno, di quasi 1.000 m², viene venduto insieme alla casa, anche se è considerato una particella separata. Quando abbiamo fatto la proposta d'acquisto, l'agente immobiliare ci aveva indicato un...
  12. J

    Validità del Contratto di Provvigione tra Proposte d'Acquisto: Devo Firmare Nuovamente?

    Ciao a tutti, Qualche mese fa ho fatto una proposta d'acquisto per un immobile, ma non è stata accettata. Recentemente ho fatto una nuova offerta, che invece è stata accettata. Ora mi chiedo: il contratto di provvigione che ho firmato con l'agente/agenzia immobiliare è ancora valido, o dovrei...
  13. J

    Bonifico da un genitore per acquisto casa: atto notarile necessario?

    Sì, lo ha specificato. Ha scritto 'down payment for house', che in italiano si traduce più o meno come 'acconto per la casa'. Purtroppo, è in inglese, e forse sarebbe stato meglio chiederle di scriverlo in italiano.
  14. J

    Bonifico da un genitore per acquisto casa: atto notarile necessario?

    Buongiorno a tutti, La prossima settimana è fissato il rogito per l'acquisto di un immobile. Ho ottenuto un mutuo bancario di 200.000 euro per coprire parte del costo, mentre la somma restante proviene da mia madre, che risiede all'estero (nell'UE). Lei ha effettuato un bonifico di 150.000 euro...
  15. J

    Problemi nell'Acquisto di una Casa: Consigli?

    Una curiosità... voi come avreste gestito la situazione diversamente per evitare questo scenario?
  16. J

    Problemi nell'Acquisto di una Casa: Consigli?

    Quindi se ho capito bene, sembra che non ci sia molto che posso fare. Il proprietario potrebbe decidere di non riparare la tubatura, di non abbassare il prezzo anche nel caso in cui decidessi di occuparmene io dopo il rogito, e potrebbe anche lasciare che scada la delibera.
  17. J

    Problemi nell'Acquisto di una Casa: Consigli?

    Ieri l'agente mi ha detto che i tecnici faranno un ultimo tentativo la prossima settimana. Se non riusciranno a risolvere il problema, sarà necessario scavare e installare un impianto completamente nuovo, il che comporterà costi molto più elevati e non potrà essere completato prima della...
  18. J

    Problemi nell'Acquisto di una Casa: Consigli?

    Ho leggermente modificato il testo per motivi di privacy, ma è scritto più o meno così nella proposta: € 00.000,00 (Euro xxxxxx,00---) saranno versati sul conto corrente dei proprietari dopo l'approvazione del mutuo da parte dell'ente finanziatore, a seguito dell'accettazione da parte del...
  19. J

    Problemi nell'Acquisto di una Casa: Consigli?

    Attualmente nessuno abita nella casa; il proprietario vive altrove.
  20. J

    Problemi nell'Acquisto di una Casa: Consigli?

    Vorrei chiarire che, durante la mia prima visita all'immobile, l'agente immobiliare mi ha subito informato del problema con l'acqua, specificando che il proprietario avrebbe accettato la caparra solo dopo aver riparato le tubature. Questa decisione non è stata presa su mia iniziativa. Se il...
Indietro
Top