Risultati ricerca

  1. GiacomoNesti

    Responsabilità dell’impresa o mia ?

    La trave è in legno e non sembra derfomata. Ci sono travetti, sempre in legno, ma non ricordo se passano sopra alla paretina e non lo vedo nelle foto che ho. Controllerò alla prossima visita. Il solaio è fatto di mezzane che si appoggiano ai travetti. Non credo vi sia altro nel mezzo ma non ne...
  2. GiacomoNesti

    Responsabilità dell’impresa o mia ?

    Credo sia spezzare una stanza in due stanzine. Non ho idea del perché qualcuno in passato possa aver voluto questo.
  3. GiacomoNesti

    Responsabilità dell’impresa o mia ?

    Sono mezzane. Quindi sì, mattoni spessi la metà, impilati l'uno sull'altro per il lato stretto. Credo anch'io che non portino alcun peso. Anche perché la trave è parallela alla parete ed è letteralmente a 20cm di distanza. Quindi dite che la prima impresa, che mi ha detto che il solaio...
  4. GiacomoNesti

    Responsabilità dell’impresa o mia ?

    È circa 3 metri di lunghezza per 2,10 di altezza. Si trova a 20cm di distanza da una trave portante, ma la prima impresa dice che se al piano di sopra ci fosse un muro nello stesso punto, allora potrebbe essere un problema. Purtroppo non ho buone foto della sezione della parete. L'unica che ho...
  5. GiacomoNesti

    Responsabilità dell’impresa o mia ?

    La parete è fatta di mezzane messe di taglio e poi intonacate. Contando anche l'intonaco la parete arriva a 4cm, ma in alcuni punti l'intonaco manca. In un punto c'è una "finestra" di circa 15 mezzane mancanti: lì si vede perfettamente la sezione della parete. Pensavo che la prima impresa...
  6. GiacomoNesti

    Responsabilità dell’impresa o mia ?

    Vorrei rimuovere una paretina spessa 3cm nel fondo di mia proprietà. Non chiederei permessi per ora: forse li richiederò in futuro o altrimenti la farò ricostruire in cartongesso quando necessario. Ho chiesto a due imprese edili. La prima mi ha detto che non si fida: è possibile che col tempo...
  7. GiacomoNesti

    Decreto salvacasa. Consigli sul cambio di categoria per un fondo di categoria C/1

    Capito. Molte grazie. Continuerò a cercare un tecnico.
  8. GiacomoNesti

    Decreto salvacasa. Consigli sul cambio di categoria per un fondo di categoria C/1

    Ho capito, grazie. Suggerisci di postare qua i relativi documenti, o si tratta di un lavorone per cui dovrei incaricare un tecnico? Nel secondo caso, che tipo di tecnico necessito? Un geometra? Un mesetto fa ho provato a chiedere al geometra che mi ha seguito con l'acquisto del fondo, ma ha...
  9. GiacomoNesti

    Decreto salvacasa. Consigli sul cambio di categoria per un fondo di categoria C/1

    Buongiorno, sono il proprietario di un immobile di categoria C/1. È locato in un vicolo poco transitato, è piccolo (sia in area che in altezza) e personalmente non sono intenzionato ad aprirvici un'attività commerciale. Lo sto utilizzando come "appoggio", per avere una base nella mia città...
  10. GiacomoNesti

    Come posso effettuare il pagamento per l'acquisto di un immobile senza grosse spese aggiuntive, se non ho la possibilità di fare un assegno circolare?

    Molte grazie a voi tutti per le risposte. Dopo aver parlato nuovamente con geometra e notaio, abbiamo deciso vada bene un assegno circolare richiesto da un amico pressa la sua banca. L'assegno circolare infatti non riporta il nome dell'amico, ma solamente quello della banca, e a nessuno importa...
  11. GiacomoNesti

    Come posso effettuare il pagamento per l'acquisto di un immobile senza grosse spese aggiuntive, se non ho la possibilità di fare un assegno circolare?

    La mia banca permette di fare bonifici istantanei per un massimo di 2.000€, e massimo 5 al giorno per un totale di 10.000€. Secondo la segretaria del notaio questa opzione non era possibile, a meno che l'atto non parli di una "donazione", e non ho idee di che conseguenze essa possa avere...
  12. GiacomoNesti

    Come posso effettuare il pagamento per l'acquisto di un immobile senza grosse spese aggiuntive, se non ho la possibilità di fare un assegno circolare?

    Buongiorno, sono un cittadino Italiano residente all'estero. Non ho più un conto corrente in Italia. A causa di problemi familiari, ho bisogno di un fondo in Italia per conservare i miei oggetti. Ne ho trovato uno da acquistare ad un basso prezzo ed ho già firmato il compromesso e tra circa una...
  13. GiacomoNesti

    Che attività posso svolgere in un locale che non rispetta alcuni requisiti, ma che in passato ospitava una biglietteria?

    Molte grazie a voi tutte per le risposte. L'immobile è datato e mi è stato riferito sia condonato. Non ho visto documenti ufficiali a riguardo, ma so per certo che negli ultimi anni è stato affittato ed usato come biglietteria. A me serve soltanto un magazzino o deposito. Ho trovato questo...
  14. GiacomoNesti

    Che attività posso svolgere in un locale che non rispetta alcuni requisiti, ma che in passato ospitava una biglietteria?

    Buongiorno, sono interessato ad un immobile di categoria C/1 classe 6. La superficie è 16 m2, l'altezza soli 220 cm ed è dotato di un piccolo bagno di 1,50 m2. In passato è stato utilizzato come biglietteria. In comune mi è stato detto che se è possibile dimostrare che tale immobile era...
Indietro
Top