Risultati della ricerca

  1. S

    Donazione indiretta senza indicazione nell'atto di acquisto: rischi

    Ringrazio per le risposte. Immaginavo anche io non vi fossero conseguenze pratiche, anche perchè con eventuale accertamento è relativamente 'facile' dimostrare la provenienza del danaro. Poichè l'indicazione sull'atto è obbligatoria, sorge il dubbio che, senza di questa, scattino sanzioni...
  2. S

    Donazione indiretta senza indicazione nell'atto di acquisto: rischi

    Buongiorno a tutti, Vi pongo un quesito che interessa da vicino un conoscente, che ha recentemente acquistato casa. I suoi genitori, prima dell'atto notarile, hanno bonificato sul suo conto personale una cifra 'non modica' per completare quanto necessario all'acquisto (causale del bonifico...
  3. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    @Mimi non ci stiamo capendo. I soldi per liquidare la mia ex non sono un problema. Il tema è svincolarla dal mutuo di 145k. Per questo (come giustamente dici) il primo passo è capire se la banca può concedere un accollo liberatorio del mutuo esistente. In alternativa, il mutuo può essere...
  4. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Grazie @Mimi per la risposta, vi farò sapere cosa riesco ad ottenere appena la banca mi riceve. Se fosse sempre così, significherebbe che chi è già proprietario al 100% di un immobile non potrebbe mai sostituire il mutuo. Se possiedo una casa al 100%, con mutuo, e voglio chiedere ad una banca...
  5. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Temo non sia così @Mimi , esiste la possibilità di muoversi per sostituire un mutuo esistente in toto (previa verifica/accettazione della banca naturalmente). Qualche discussione su casi simili è presente anche su questo forum, oltre che online. Eventualmente qualche altro partecipante alla...
  6. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Il tema sta proprio nel fatto che chiederei un mutuo per 'sostituire' l'esistente in totale, non per acquistare il 50% della mia ex (non avrebbe senso). Esiste nella pratica la possibilità di chiedere un mutuo che 'sostituisca' in toto un esistente. Si tratta di un esercizio simile alla...
  7. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Gentile @francesca63 corretto e sacrosanto, è precisamente ciò che intendo fare. Mi saprebbe dire come si comportano solitamente le banche in caso di sostituzione mutuo? Al netto del processo di delibera, applicano condizioni dedicate in termini di spread oppure le stesse che sarebbero nel caso...
  8. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Il valore dell'immobile è 240 k€, di cui 145 k€ di mutuo. Non mi è chiaro un dettaglio, nel senso che in caso di sostituzione del mutuo mi rivolgerei ad una banca chiedendo di erogare un importo pari a 145 k€ (identico al muto in essere) con me come unico debitore, che sostituisca per intero il...
  9. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Grazie per le risposte. I fondi per liquidare la sua parte non sono un problema. Il tema è capire se, rivolgendomi ad una banca alternativa per sostituire il mutuo in essere (con due garanti) con uno nuovo (un solo garante) le condizioni siano solitamente 'peggiorative' in termini di tassi e...
  10. S

    Acquistare il 50% della casa dalla ex convivente

    Buon pomeriggio a tutti, Scrivo per chiedere gentilmente un consiglio sul tema in oggetto. Assieme alla mia ex compagna, ho acquistato un immobile detenendo il 50% della proprietà, con relativo mutuo anch'esso cointestato (LTV pari a ca. il 60% del valore dell'immobile). Purtroppo la...
Alto