Risultati della ricerca

  1. D

    Valutazione appartamento

    conosco bene la zona (ci abito) azzarderei circa 3.500 al mq. per la valutazione "esatta" concordo con Giorgino :clap:
  2. D

    Dubbi su proposta d'acquisto.

    in teoria si, però secondo me bisognerebbe vedere cosa c'è scritto sulla proposta e sul mandato ........... se l'acquisto è vincolato alla vendita della tua casa e tu hai firmato un incarico a vendita la presa visione dell'accettazione potrebbe essere implicita. :?:
  3. D

    Valutazione di un appartamento ad Albaro Genova

    come ti hanno già indicato i valori sono estremamente variabili, in via Lucca ci sono 4 palazzi ( lo sò perche abito 100 mt. di distanza) quindi in questo caso specifico direi che dipende dal piano , dall'esposizione e dalla presenza o meno di balconi/terrazzi :)
  4. D

    Acquistare un immobile attraverso l'acquisizione delle quote di una società

    Come ti hanno già accennato, è prassi comune poichè conveniente dal punto di vista fiscale, anche per chi acquista, si tratta di verificare se la società è stata creata appositamente e solo per quell'operazione immobiliare, oppure no. Nel primo caso una volta accertata la situazione fiscale...
  5. D

    Contratti di affitto con riscatto

    direi che rischi in particolare non ce ne sono, se non che la rata che paghi verrebbe conteggiata solo in parte poiche il proprietario sull importo che percepisce come affitto ci paga le imposte, stabilisci prima la percentuale , il prezzo dell'eventuale acquisto e la durata dell'opzione
  6. D

    Agente immobiliare senza ufficio?

    per fare lo puoi fare, ma quando hai fatto l'iscrizione al ruolo non ti hanno chiesto l'assicurazione :?: oppure hai preso il patentino ed hai aperto la p. IVA non come Agenti Immobiliari ? ad ogni modo l'assicurazione è obbligatoria
  7. D

    Proposta di acquisto "al buio"

    concordo con cieffe, sulla proposta puoi anche menzionare i "lavori in garanzia" che qualora non vengano eseguiti dal costrutture entro la data del rogito, gli stessi saranno a carico del venditore, scorporando dal prezzo o lasciando in deposito presso il notaio, l'importo presunto. :)
  8. D

    Provvigione per mediazione NON compiuta

    secondo me a parte la voce grossa , l'ag non farà altro, andare in causa per "solo 3.500" quando sai di avere torto ed anche nel caso avessi ragione molto probabilmente l'importo riconosciuto sarà inferiore ................ potresti anche chiedere alla camera di commercio se oltre...
  9. D

    Provvigione per mediazione NON compiuta

    Re: Provvigione per lavoro NON eseguito. messa così l'agenzia dovrebbe chiedere la penale alla parte inadempiente vale a dire al venditore ,resta però che ha modificato il pagamento della provv dall'atto all'accett. domande - questa scrittura l'avete firmata in agenzia ? - sai se l'agenzia...
  10. D

    Provvigione per mediazione NON compiuta

    Re: Provvigione per lavoro NON eseguito. se le modifiche le hanno fatte loro senza una tua controfirma non sono valide, certo senza una copia originale non è facile da dimostrare, è anche vero per professionalità avrebbero duvuto farti firmare ogni variazione. Non sò darti indicazioni su come...
  11. D

    Firma del preliminare anche in nome e per conto dell' usufruttuario da parte del nudo proprietario!

    se decidi di optare per la spedizione, ovviamente con r.r. fatti allegare al contratto da lei firmato una copia del suo documento conscritto "allego copia.............luogo data e firma. Per il versamento io farei fare un bonifico direttamente a favore della madre per la sua quota, o due...
  12. D

    Firma del preliminare anche in nome e per conto dell' usufruttuario da parte del nudo proprietario!

    Re: Firma del preliminare anche in nome e per conto dell' usufruttuario da parte del nudo proprietaio! ti consiglieri di farle firmare entrambi, visto che si parla di preliminare presumo ci sia un versamento in denaro.......non si dovrebbe scomodare per nulla, se per assurdo madre e figlia...
  13. D

    Se per acquistare un immobile si deve acquistare la società che lo possiede, quali tasse si pagano?

    si forse è il caso di specificare, se è per uso abitazione personale non conviene, ma se si tratta di operazioni immobiliari, la cosa è certamente interessante
  14. D

    Agenzie immobiliari: professionalità sconosciuta?

    dimenticavo, leggetevi i commenti dal primo ( pagina 4) all'ultimo :wall:
  15. D

    Agenzie immobiliari: professionalità sconosciuta?

    certo che se succedono cose come quì a genova, la categoria non viene certo ben vista :evil: http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/genova/2009/11/16/AM5Hyx6C-condannati_milionaria_agenti.shtml?hl
  16. D

    Proposta di acquisto con tempistiche non rispettate. Ci si può ritirare?

    Re: CONCLUSIONE DELLA PROPOSTA DI ACQUISTO penso che entrambe le parti possano recedere, poiche il venditore non ha firmato la proposta così come gli è stata formulata , ma ha apportato alcune modifice, che non sono state accettate dall'acq. O tutte le variazioni vengono accettate da entrambi e...
  17. D

    Se per acquistare un immobile si deve acquistare la società che lo possiede, quali tasse si pagano?

    di solito si fà questo tipo di operazione per ragioni fiscali, la società che vende paga la plusvalenza sul valore delle quote vendute mentre chi acquista paga il 20 % sul valore delle quote, da considerare che il valore delle quote è di solito molto inferiore al prezzo di vendita...
  18. D

    Ci sono insidie per il conduttore che firma un contratto di locazione agevolato?

    diciamo che in genere sono più agevolati i locatori, maggior risparmio fiscale e durata del contratto più breve, le norme generali sono più o meno le stesse del 4 + 4 tranne l'applicazione degli interessi sul capitale impiegato per i lavori straordinari, che non si applicano sul 3 + 2 , per...
  19. D

    Importante Sei un agente immobiliare? Clicca Qui!

    buongiorno a tutti , Luca Raminelli iscr. num. 2167 genova
  20. D

    Quante provvigioni devo pagare se la casa me la sono venduta da solo?

    ciao a tutti (devo ancora fare la presentazione ufficiale :oops: ) ho un dubbio in merito al discorso "penale" è più giusto che sia inferiore alla mediazione "standard" oppure più alta? esempio: incarico in esclusiva con mediazione al 3% e penale al 1,5 %, pubblicità e lavoro assiduo per 3...
Alto