ita.user

Membro Attivo
Professionista
Vi chiedo altre due cosette visto che ci sono:
- Io sono convinto che anche gli attuali inquilini siano "complici" in qualche modo, che stiano lì perchè al venditore fa comodo. Ma secondo voi io posso chiedere all'agenzia di farmi vedere il compromesso stipulato l'anno scorso tra il venditore e gli attuali inquilini?

Gli attuali inquilini potrebbero essere "complici" nel senso che hanno interesse a recuperare la caparra persa, come fosse un subentro nel compromesso.

Domanda, ma nel caso non fosse libero da vendere l'appartamento, non sarebbe poi inadempienza del venditore?
Dovrebbe in quel caso pagare il doppio della caparra?

Personalmente preferisco anticipare le rogne ed evitarle
 

rikgesha

Membro Junior
Privato Cittadino
Gli attuali inquilini potrebbero essere "complici" nel senso che hanno interesse a recuperare la caparra persa, come fosse un subentro nel compromesso.

Scusa non ho capito in che modo gli inquilini potrebbero recuperare la caparra persa?


questo è anche un altro aspetto da far verificare. Non vorrei mancasse la conformità catastale. Sai per caso perché non danno il mutuo ai signori che sono in casa?

Non so perchè non gli danno il mutuo. So solo che hanno una società SRL e che il compromesso è stato fatto a nome di questa società.
Comunque l'agenzia ci ha fornito la planimetria che è stata richiesta al catasto il 18/05/2017. C'è qualcosa che non mi torna in questa planimetria.
L'indirizzo è sbagliato! La via non è quella dove si trova la casa ma quella a fianco. Le piantine invece sono quelle della casa che abbiamo visto.
Anche l'altezza del piano terra e del primo piano è sbagliata: c'è scritto 240cm ma è impossibile per l'abitabilità e poi avendo visto l'immobile posso confermare che è più alto.

Comunque vedo scritto foglio, particella e subalterno quindi in teoria posso fare una visura catastale per conto mio giusto? Oppure posso richiedere la planimetria io stesso?
 

ita.user

Membro Attivo
Professionista
Scusa non ho capito in che modo gli inquilini potrebbero recuperare la caparra persa?

- Accordo con il proprietario per recuperare la caparra persa e "subentrare" nel loro compromesso. - Oppure l'opzione più brutale di restare e occupare la casa.

Ti sembra che questi "inquilini" che da quanto specifichi non dovrebbero essere di primo pelo in quanto imprenditori, perdano 30.000€ così oltre agli affitti versati prima dell'eventuale riscatto?
Non siate ingenui.
 

rikgesha

Membro Junior
Privato Cittadino
Ti sembra che questi "inquilini" che da quanto specifichi non dovrebbero essere di primo pelo in quanto imprenditori, perdano 30.000€ così oltre agli affitti versati prima dell'eventuale riscatto?
Non siate ingenui.

Infatti anche secondo me è impossibile che abbiano affrontato un rischio del genere.
Ma io posso andare in conservatoria e chiedere una copia del loro compromesso?


- Accordo con il proprietario per recuperare la caparra persa e "subentrare" nel loro compromesso. - Oppure l'opzione più brutale di restare e occupare la casa.

Scusa di nuovo ma non capisco proprio che significa "subentrare".
Che nel compromesso tra inquilini e proprietario una clausola consente loro la restituzione dei soldi in caso di mutuo respinto?
 

ita.user

Membro Attivo
Professionista
Scusa di nuovo ma non capisco proprio che significa "subentrare".
Che nel compromesso tra inquilini e proprietario una clausola consente loro la restituzione dei soldi in caso di mutuo respinto?

Negli affitti con riscatto quando versi un cospicuo anticipo un modo per rientrarne in caso di non riscatto è vendere il compromesso, oppure accordarsi con il proprietario per riceverlo in tutto o in parte indietro dal nuovo acquirente.
Devi capire bene la situazione di questi inquilini.
 

rikgesha

Membro Junior
Privato Cittadino
Negli affitti con riscatto quando versi un cospicuo anticipo un modo per rientrarne in caso di non riscatto è vendere il compromesso, oppure accordarsi con il proprietario per riceverlo in tutto o in parte indietro dal nuovo acquirente.
Devi capire bene la situazione di questi inquilini.

Tutto chiarissimo adesso grazie!
Cosa mi consigli di fare per capire realmente come stanno le cose?
Naturalmente se il proprietario e l'agenzia non me ne vogliono parlare non posso fare affidamento su di loro e poi dopo quello che è successo non mi fido più di nessuno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto