Risultati della ricerca

  1. L

    Locatore e pagamento mediazione

    Salve a tutti, Un quesito. Io in veste di locatore, se do incarico ad agenzia di fittarmi una abitazione posso evitare di pagare la mediazione , facendola pagare all'acquirente? Faccio un esempio Canone mensile : 500 euro Mediazione: 10% + IVA sul canone annuo = 6000 di cui il 10...
  2. L

    Foglio provvigionale e compenso

    Salve, In una proposta che si perferziona e diventa preliminare Vedete se va bene questa dicitura da mettere sul foglio provvigionale Il sottoscritto_______________________________________________ Nato a ______________________ il ________________________ C.F. ________________________...
  3. L

    Pagamento della mediazione

    Salve, Una volta conclutosi l'affare con una proposta che si perferziona e diventa preliminare, come vi regolate con il pagamento delle provvigioni? 1.Quando le percepite? 2.Le percepite in maniera contestuale con tutti e 2 presenti per applicare una percentuale equa ad entrambe le parti...
  4. L

    Saper leggere una planimetria

    Salve a tutti, Quando si riceve la planimetria dal cliente , bisogna controllare se ci sono difformita' rispetto al reale stato dei luoghi, ma la piantina è utile anche per vedere se i mq dichiarati dal cliente sono eventualmente quelli presenti nella piantina ed eventualmente applicare un...
  5. L

    Proposta e controllo ipotecario

    Salve a tutti, Una volta preso un incarico di vendita e avendo fatto una prima ispezione ipotecaria , in una proposta che una volta accettata diventa preliminare, quando bisogna fare l'ultima ispezione? Chiedo questo perchè non essendo il classico compromesso dove le parti firmano...
  6. L

    Visura catastale e controlli

    Salve, Come ben si sa quando si riceve un incarico di vendita bisogna fare le cosiddette visure catastali. Ho visto su diversi siti on line che le visure catastali sono per soggetto o per immobile. 1.Quali sono le visure che a noi interessano ? 2.Quando si parla di "identificativi...
  7. L

    Registrazione proposta e pagamento registrazione

    Salve, 1.Nel caso in cui l'acquirente voglia pagare con assegno intestato all'agenzia le spese di registrazione della proposta basta fargli una fattura senza IVA per rimborso spese o non c'è bisogno? 2.Se paga in contanti bisogna rilasciargli fattura? 3.Le somme fisse da pagare sono...
  8. L

    Accettare caparre in contanti ?

    In sede di proposta di acquisto nel caso in cui il proponente voglia pagare la caparra confirmatoria in contanti,in qualità di Agenti Immobiliari è meglio accettare solo assegni bancari sbf / circolari intestati al venditore? E' consuetudine pagare la caparra in contanti ? se si fino a quale cifra...
  9. L

    Quando consegnare l'assegno della caparra al venditore

    Salve, Come ben si sa, in una proposta che si perferziona e diventa preliminare,l'assegno della caparra confirmatoria si consegna al venditore all'avvenuta comunicazione dell' accettazione o alla presa visione da parte del proponente e li scatta il diritto alla provvigione Ma nella...
  10. L

    Metodi di pagamento alla proposta di acquisto

    Salve, Un quesito alla community immobilio 1.Quali sono i metodi di pagamento che il proponente può utilizzare in sede di proposta di acquisto ? Contanti ? Assegno S.b.f. ? Assegno circolare? Quale andrebbe usato ? 2.Il pagamento delle provvigioni in genere con che metodo avviene...
  11. L

    Comunicazione accettazione proposta e diritto alla provvigione

    Salve a tutti, Se la proposta viene accettata dal venditore ,diventa preliminare e viene data comunicazione accettazione al proponente che ha l'obbligo di pagare le provvigioni a comunicazione avvenuta, vi è mai capitato che non paghi nell'immediato? Che tipo di clemenza c'è in questi casi...
  12. L

    Controproposta di acquisto

    Salve, Nel caso in cui il venditore che riceve la proposta di acquisto dal proponente accetta solo parzialmente la proposta di acquisto non concordando ad esempio sul prezzo , bisogna aspettare " la scadenza naturale " della prima proposta e far fare dal proponente una nuova proposta con il...
  13. L

    Regime dei minimi ed emissione fatture

    Salve, Se io rientro nel regime dei minimi con scaglione di reddito sotto i 30.000 ed emetto fatture a soggetto privato, esse saranno solo con l'imponibile senza ritenuta d'acconto e senza IVA? Avete un esempio ? Grazie
  14. L

    Emissione fattura e provvigioni

    Salve alla community, Un quesito: 1.Nel momento in cui si emette fattura all'acquirente e al venditore per incamerare le provvigioni di nostra spettanza, cosa rilasciate oltre la fattura? Rilasciate una prova che avete ricevuto l'assegno ? Se si cosa si scrive come dicitura? 2.Il...
  15. L

    Visura ipotecaria e agente immobiliare

    Salve a tutti, Dato che tra gli obblighi dell' Agenti Immobiliari rientra quello di effettuare la visura ipotecaria sull'immobile per cui si ha ricevuto incarico, a quanto ho capito la spesa per questa visura spetta a noi . In caso di proposta che diventa preliminare e che è subordinata a verifiche di...
  16. L

    Ricevuta caparra e integrazione di caparra

    Salve a tutti, Qual è la dicitura esatta che bisogna scrivere in una quietanza? 1.In qualità di agente immobiliare cosa devo scrivere nella ricevuta quando do l'assegno di caparra al venditore che ha accettato la proposta? 2. In qualità di agente immobiliare cosa devo scrivere nella...
  17. L

    Proposta di acquisto e scrittura integrativa

    Salve, Un problema 1.Nel caso in cui una proposta di acquisto accettata diventa preliminare ed è prevista una scrittura integrativa , cosa va registrato? 2.Mettiamo che il termine è di 20 giorni per la registrazione e che in questo lasso di tempo viene effettuata una scrittura...
  18. L

    Collaborazione tra Agenzie Come muoversi?

    Salve, Un quesito: 1.Nel caso in cui un Agenzia X voglia collaborare con l'agenzia Y , la quale affida alla seconda agenzia i suoi incarichi in collaborazione di vendita, come viene curata la vendita? 2.Se io seconda agenzia pubblicizzo l'immobile di un agenzia con cui collaboro , devo...
  19. L

    Proposta di acquisto e presenza della penale

    Salve a tutti, Ho visto che in alcune proposte di acquisto viene inserita una penale per il recesso prima del pagamento della caparra confirmatoria. Se ho ben capito: 1.L'acquirente rilascia all'agenzia e a titolo di deposito un assegno intestato al venditore , che in caso di recesso...
  20. L

    Penale negli incarichi di vendita non valida perchè vessatoria

    Salve alla community, Dal momento che la penale prevista in un incarico in esclusiva, in caso di comportamento scorretto da parte del venditore è considerata " clausola vessatoria ", Come ci si tutela in merito? Esempio: Mettiamo che il venditore vende la casa ad un altro soggetto...
Alto