alessia75

Nuovo Iscritto
Ho affittato per pochi mesi (massimo 6, con eventuale disdetta anticipata con preavviso di 15 gg) un appartamento. il contratto di locazione - regolarmente registrato - è a uso abitativo ed è stato stilato direttamente dall'immobiliare proprietaria. Pago 450 euro di affito al mese, utenze comprese.
Per trovare questa sistemazione ho contattato un'agenzia di intermediazione, che ha preso i contatti con il proprietario e mi ha accompagnata sul posto (niente di più). Non mi hanno mai parlato di commissioni di intermediazione, e io ne ho dedotto che si facessero pagare dal locatore.
Oggi, dopo più di un mese che sono nell'appartamento, mi chiama l'agenzia e mi dice che gli devo una mensilità per i loro servizi di intermediazione (quindi 450 euro), dicendo che è quello che prevede la legge. senza mai aver accennato niente prima. Senza aver firmato nessun accordo in merito
cosa devo fare?
grazie
 
I

Id0

Ospite
Si deve informare prima, quando si rivolge a chiunque,sdei costi che dovrà affrontare per quel servizio, in primis.

(Ha fatto un affitto transitorio, mi immagino... con una disdetta molto a suo favore, ma non conta molto era solo una osservazione).

Di solito gli usi e consuetudini, che potrà consultare rivolgendosi alla camera di commercio della provincia nella quale insiste l'immobile, vanno da un canone (per parte) al 10% del canone annuo.

Nel suo caso addebitarle un canone mi pare molto onesto.

Pensi se anche il proprietario la pensasse come lei, in italia chi pagherebbe chi?

Mi faccio imbiancare le pareti e magari penso che a pagare l'imbianchino sia chi fornisce la vernice e il pennello. ;)

Saluti e si informi prima, la prossima volta! ;)
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sicuramente l'Agenzia che ti ha accompagnato ha larghi margini di miglioramento in merito al rapporto con la clientela, ma la legge è dalla sua parte e comunque ti ha fatto avere la casa che desideravi! :fico:
Diciamo che hai fatto un'esperienza che ti sarà utile per la prossima volta! :occhi_al_cielo: :D :stretta_di_mano:

;)
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Domandare e' lecito...rispondere e' cortesia...far finta di nulla vuol dire farsi male ;)
P.S. Devi ovviamente corrispondere il richiesto,anche se un preventivo dei costi tu li dovevi richiede e/o l'agenzia doveva darteli.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non mi hanno mai parlato di commissioni di intermediazione, e io ne ho dedotto che si facessero pagare dal locatore.
Oggi, dopo più di un mese che sono nell'appartamento, mi chiama l'agenzia e mi dice che gli devo una mensilità per i loro servizi di intermediazione (quindi 450 euro), dicendo che è quello che prevede la legge. senza mai aver accennato niente prima. Senza aver firmato nessun accordo in merito
cosa devo fare? grazie

Basta..... non se ne può più...
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: Devo pagare costi di intermediazione anche se l'agenzia non

Vai dal meccanico a farti aggiustare la "Panda", ma non pagarlo, tanto lo paga già la Fiat!!! :^^:
 
I

Id0

Ospite
Re: Devo pagare costi di intermediazione anche se l'agenzia non

Sergio Caruso ha scritto:
Vai dal meccanico a farti aggiustare la "Panda", ma non pagarlo, tanto lo paga già la Fiat!!! :^^:
perchè, non è così?
Scusa, perchè dovrei dargli i soldi visto che il pezzo di ricambio lo ha fatto la fiat, l'olio l'agip... cavolo!
Lui sta lavorando per loro!
Vende la roba loro!
Che lo paghino loro,no? :D
Io al massimo pago il costo dei pezzi, quanto vuoi che costino un albero a camme e 4 litri d'olio?
Se gli do 400 euro è grassa, sono stato pure generoso...

Lo stipendino loro il meccanico!

Che devo pagare tutto io? Cosa ha fatto il meccanico più di metterlo su? Si è sporcato le manine di unto, poverino?

Ma gliele lavo io, cavolo!

(Non prendetevela, si fa per sdrammatizzare!)
 

Laura1203

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Se si rivolge ad una agenzia o ad un agente immobiliare è logico che deve pagare la prestazione.........nell'ammontare della prestazione sono invece perplessa in quanto un contratto di locazione con durata di 6 mesi......non è un anno....quindi una mensilità mi sembra esegerata....io chiedo il 10% del canone annuo e poi lo divido per i mesi......es: euro 540 per un ano di locazione, euro 270 per se mesi di locazione............
 

Antonella de Paolis

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Ma non è che se uno affitta per 6 mesi le tue spese cambino, cioè pubblicità, costi di ufficio, redazione contratto di affitto, refistrazione, cessione ai vigili ecc. allora se lo prende per una settimana che fai ti accontenti di una stretta di mano???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto