PorraH

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Curioso parere: era per caso associato anche alla soppressione del contratto luce?

Esatto, sostiene che la soluzione migliore per tornare "in regola" è quella di estinguere il codice fiscale all'agenzia delle entrate e poi intestare il contratto della luce ad un condomino come quello dell'acqua.
Spero di potergli mostrare questa discussione tanto da fargli capire di cosa stiamo parlando, quando gli ho detto "mi sono documentato" "dove?" "in rete." non mi ha preso granchè sul serio e mi ha trattato un po' con sufficienza, povero cristo immagino con quanti imbecilli deve avere a che fare, può starci.
Grazie ancora, vi tengo aggiornati :fico:
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Che si debbano prendere con le molle le info desunte dalla rete è vero, comprese le mie affermazioni.
Per questo ti suggerivo di vedere il regolamento Enel , che vieta al cliente di somministrare energia a terzi al di fuori del suo nucleo familiare.
Quello non è un parere: è un vincolo contrattuale pubblicato.
(poi sono il primo a dire che nella realtà non ho mai visto che Enel contesti una situazione come dici: però è meglio sapere e .... consigliare correttamente)
 

PorraH

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Assolutamente, anche se così a colpo d'occhio pure il parere di questo commercialista non pare tanto autorevole.
Detto questo le mie preoccupazioni erano 2 tendenzialmente:
1- Pesanti sanzioni per nonsoquale motivo, ma direi che non dovrebbe essere
2- Essere obbligato ad assumere qualcuno che sistemi il tutto tirandomi dietro l'ira di tutti gli altri condomini, e non potendo più scrivere sull'annuncio un grosso "niente spese condominiali" che è uno dei pochi lati positivi di quell'appartamento.

Appena lo sento vedrò che mi dice...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto