Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
No incontro con tutti. E davanti a tutti dici cosa ti ha portato ad avere dubbi sulle spese che hanno subito un aumento. Così siete tutti davanti . Auguri se sono rose fioriranno.
 

studiopci

Membro Storico
La legge riconosce ai documenti inviati con i mezzi elettronici ( email, fax, ecc. ) valore legale, logicamente questo vale per i contratti per cui non è obbligatoria la forma scritta, per cui un accordo contrattuale può essere concluso anche scambiandosi le mail... nel tuo caso senza fare voli pindarici su questo o quello, c'è semplicemente una considerazione da fare... tu hai sottoscritto una proposta ( che ha valore di contratto unilaterale ) per l'acquisto di un immobile con una scadenza... in seguito hai inviato via mail una comunicazione con la quale hai spostato i termini di scadenza... bene questa comunicazione, anche se chiaramente annuncia la tua volontà, non ha valore legale... la proposta non può essere integrata ( mi dirai molti lo fanno... sbagliano ) da successive date di scadenza o altro... la proposta se cambia deve essere riscritta di nuovo... non è una questione di forma o pulizia , ma solo che la proposta unilaterale se accettata diventa contratto di compromesso a tutti gli effetti legali ( questo ha portato la famosa sentenza " compromesso del compromesso " ) difatti dovrà essere registrata all'AdE ...
 

studiopci

Membro Storico
Ne abbiamo più volte discusso... la proposta può essere di due tipologie, la prima ( che si potrebbe chiamare semplice ) non contenendo gli elementi essenziali del contratto, deve essere integrata dal compromesso, la seconda ( largamente usata ) contiene tutti gli elementi necessari del contratto ed una volta accettata diviene compromesso e non deve riportare ad un compromesso. Fabrizio
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ne abbiamo più volte discusso... la proposta può essere di due tipologie, la prima ( che si potrebbe chiamare semplice ) non contenendo gli elementi essenziali del contratto, deve essere integrata dal compromesso, la seconda ( largamente usata ) contiene tutti gli elementi necessari del contratto ed una volta accettata diviene compromesso e non deve riportare ad un compromesso. Fabrizio
:ok:
 

Anita Ricci

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Scusate l'assenza dal forum ma ero in ritiro spirituale. Bene vi racconto come andata: ho discusso con l'agente che mi ha fatto rifare la proposta con date rinnovate e importi modificati. Ho annullato via email e sulla nuova proposta che questa annullava la precedente. Vediamo che dicono i venditori... ringrazio tutte le persone che hanno intervenuto e che mi hanno fatto capire come muovermi...vi farò sapere se accettano o no!
Ciao
Anita
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto