cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao Eldic, grazie. Il coniuge in questione è stato coinvolto altroché. E l'unica condizione che mi ha imposto è stata la seguente: garage obbligatorio per la macchina e posto auto condominiale per la moto. Vedi tu...Il coniuge dice che tanto i soldi sono i miei, e lui dopo aver visto le prime due case, dice che va bene e che non ha tempo da perdere. Quindi vedi tu in che condizione mi trovo io...Tutte le discussioni relative ad agenzie, proprietari, eventuali ristrutturazioni ecc. se le deve bere la sottocritta...la quale avrà pure i soldi non dico di no, ma per poter cambiare casa e trovare una soluzione che vada bene pure al marito e che sia comoda per tutti e due, deve girare mezza Parma. È per questo che come tu stesso hai sottolineato, mi incaponivo su quella casa di 185.000. Capisci il contesto? Cioè io, ci metto l' impegno, i soldi, il tempo, devo cercare una casa che vada bene per tutti e due..
Se permetti almeno cerco di spuntare un buon prezzo o no? Che cavolo...forse sbaglio. Non so...mi sembra di essere in mezzo ad una guerra...Marito, agenzie, e tutto il resto, ci metto pure i soldi, avrò almeno il diritto di scegliere una casa che mi piace o che se non mi piace almeno ho pagato il giusto? È un mondo difficile
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Però “accontentarsi” di una casa lo trovo riduttivo.
Rischi poi di passare il tempo a domandarti se avresti potuto trovare di meglio.
E, se non ti convince, non è un buon motivo per “pretendere”
di pagarla meno.
Io proseguirei la ricerca, non mi sembri convinta , onestamente; sensazione mia, ovviamente 🙂
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Il coniuge dice che tanto i soldi sono i miei, e lui dopo aver visto le prime due case, dice che va bene e che non ha tempo da perdere

Forse il coniuge ha un'attività lavorativa da lavoratore dipendente, e non può chiedere mezza giornata di permesso per ogni appartamento da vedere. Io ad esempio mi trovo in una situazione lavorativa del genere. Forse tu sei più libera di muoverti, ad esempio perché sei una libera professionista e gli orari te li crei tu, magari di giorno giri cercando casa, e poi recuperi il backlog lavorativo di notte. Sono scelte.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Se permetti almeno cerco di spuntare un buon prezzo o no? Che cavolo...forse sbaglio. Non so...mi sembra di essere in mezzo ad una guerra...Marito, agenzie, e tutto il resto, ci metto pure i soldi, avrò almeno il diritto di scegliere una casa che mi piace o che se non mi piace almeno ho pagato il giusto? È un mondo difficile

Non è che devi cercare di spuntare un buon prezzo perchè la casa ti piace così così...
Se quello è il prezzo e un pò si può trattare non pretendere di pagarla meno perchè ti piace e non ti piace.

O la scegli o non la scegli .

Guardare il rogito di provenienza per vedere se la proprietaria è in comunione dei beni mi sembra quanto meno anomalo...

Guarda che, comunque, le case si possono anche cambiare e anche più di una volta, se cambiano le condizioni.

Se adesso questa vi sembra utile, sceglietela, e poi fra qualche anno liberi di comprarne un'altra e poi un'altra ancora...

Non esiste più la casa per la vita.
 

cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Però “accontentarsi” di una casa lo trovo riduttivo.
Rischi poi di passare il tempo a domandarti se avresti potuto trovare di meglio.
E, se non ti convince, non è un buon motivo per “pretendere”
di pagarla meno.
Io proseguirei la ricerca, non mi sembri convinta , onestamente; sensazione mia, ovviamente 🙂
Ciao Francesca, certo hai ragione, ma non è che io pretendo, io offro tot. poi se non va bene, liberi di rifiutare. E poi boh...onestamente faccio fatica a capire...nel senso, non faccio perdere tempo a nessuno, ho la cifra pronta, trattare su 5000 euro avanti o indietro, non è corretto? La cosa può essere male interpretata? Chiedo eh...perchè ancora non ho ben chiare tutte le dinamiche della compravendita immobiliare. Cioè, ti faccio l' esempio dell' immobile in questione, l' ho visto lo scorso martedì, il 7 Aprile, (unica visita), sono andata in Agenzia a prendere informazioni il venerdì 10, trattiamo un con l' agente (mezz'ora di tempo non di più), rimaniamo per la firma a lunedì pomeriggio... lato mio penso che decidere di comprare casa, cash, nel giro di 5 giorni, meriti almeno un po' di trattativa o no? Davvero ti prego illuminami tu, o chi può, perchè sto sicuramente sbagliando qualcosa da qualche parte, ma non capisco cosa, non essendo questo il mio settore. Se io fossi stata l' agente, avrei fatto almeno una telefonata anzichè mandare WhatsaApp, o no? Non si lavora così? Cioé come funziona? Non si può trattare niente? Bisogna adeguarsi a prezzo e provvigione? illuminatemi per piacere...Grazie di cuore, cercare di cambiare casa sta diventando un incubo...
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
A me sembra che tu ti stia facendo delle paranoie inutili.

La casa costa 195.000, l'agente ti dice che probabilmente a 185.000 te la danno.
Ne vorresti offrire 180.000 perchè la casa non ti piace abbastanza...
Secondo te, al proprietario può importare che la casa non ti piace abbastanza ?
In ogni caso, per scoprirlo, basta fare la proposta e amen.
Così lo impari subito.

Comprare una casa in 5 giorni merita una trattativa ?
Infatti puoi fare l'offerta a 185.000.

Se l'acquistassi in 2 giorni, quanto offriresti ? 170.000 ?
Capisci che non ha senso ?
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Ciao Eldic, grazie. Il coniuge in questione è stato coinvolto altroché. E l'unica condizione che mi ha imposto è stata la seguente: garage obbligatorio per la macchina e posto auto condominiale per la moto. Vedi tu...Il coniuge dice che tanto i soldi sono i miei, e lui dopo aver visto le prime due case, dice che va bene e che non ha tempo da perdere. Quindi vedi tu in che condizione mi trovo io...Tutte le discussioni relative ad agenzie, proprietari, eventuali ristrutturazioni ecc. se le deve bere la sottocritta...la quale avrà pure i soldi non dico di no, ma per poter cambiare casa e trovare una soluzione che vada bene pure al marito e che sia comoda per tutti e due, deve girare mezza Parma. È per questo che come tu stesso hai sottolineato, mi incaponivo su quella casa di 185.000. Capisci il contesto? Cioè io, ci metto l' impegno, i soldi, il tempo, devo cercare una casa che vada bene per tutti e due..
Se permetti almeno cerco di spuntare un buon prezzo o no? Che cavolo...forse sbaglio. Non so...mi sembra di essere in mezzo ad una guerra...Marito, agenzie, e tutto il resto, ci metto pure i soldi, avrò almeno il diritto di scegliere una casa che mi piace o che se non mi piace almeno ho pagato il giusto? È un mondo difficile
sai che ti dico? nel momento in cui in italia verrà legalizzata la bigamia, vengo a trovarti!

:D

edit:
ehm... ripensandoci... no.
niente di personale, ma... ho già dato :p
 

cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Non è che devi cercare di spuntare un buon prezzo perchè la casa ti piace così così...
Se quello è il prezzo e un pò si può trattare non pretendere di pagarla meno perchè ti piace e non ti piace.

O la scegli o non la scegli .

Guardare il rogito di provenienza per vedere se la proprietaria è in comunione dei beni mi sembra quanto meno anomalo...

Guarda che, comunque, le case si possono anche cambiare e anche più di una volta, se cambiano le condizioni.

Se adesso questa vi sembra utile, sceglietela, e poi fra qualche anno liberi di comprarne un'altra e poi un'altra ancora...

Non esiste più la casa per la vita.
Ciao Bagudi, capisco il tuo punto di vista, ma mettiti tu dal punto di vista di una cliente, la quale per la brillante idea di un agente immobiliare che le ha fatto mettere una firma, si è bellamente preso 6000 euro dalla sottoscritta, che ha dovuto presentarsi in agenzia con l' Avvocato...poi figurati se non guardo tutto. Tu forse lavori correttamente, ma io non mi fido più di nessuno, e adesso guardo tutto, tutto, e prima di firmare anche solo un pezzo di carta, presso una agenzia immobiliare, ci penso 10.000 volte. Io non guadagno certo quelle cifre con una firma...senza offesa per nessuno ovviamente, ma è il metodo che a mio parere è sbagliato.
A me sembra che tu ti stia facendo delle paranoie inutili.

La casa costa 195.000, l'agente ti dice che probabilmente a 185.000 te la danno.
Ne vorresti offrire 180.000 perchè la casa non ti piace abbastanza...
Secondo te, al proprietario può importare che la casa non ti piace abbastanza ?
In ogni caso, per scoprirlo, basta fare la proposta e amen.
Così lo impari subito.

Comprare una casa in 5 giorni merita una trattativa ?
Infatti puoi fare l'offerta a 185.000.

Se l'acquistassi in 2 giorni, quanto offriresti ? 170.000 ?
Capisci che non ha senso ?

Ciao Bagudi, ma no...non ci capiamo...la casa, non la compro più e non sottoscrivo nemmeno la proposta. Guarda non so se tu hai letto la mia precedente esperienza con un agente immobiliare, che mi ha compilato la proposta di acquisto in maniera tale, che poi ho dovuto rimetterci 6000 euro, e presentarmi in ufficio con l' avvocato. Non mi fido più. Nel mio settore la correttezza e la lealtà sono obbligatorie. Ma ho visto che molte agenzie, non tutte ovviamente, non lavorano così e quindi io prima di sottoscrivere una proposta di acquisto e lasciare assegni di caparra, ci penso 10.000 volte. Conosco anche persone che si erano messe in pista per il mutuo e poi si sono viste portar via la casa da chi era arrivato dopo...ma insomma, ma che metodo è? Cosa bisogna fare per comprare casa? oltre a pagare proprietario ed agenzia? e non poco oltretutto? anche ringraziare per aver disturbato? Non parlo di te o di chi scrive qui ovviamente, ma in generale di quello che c'è in giro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto