CRISTIANO1234

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno,
un amico è in comunione dei beni con la moglie.

Vorrebbe però intestare un appartamento soltanto a lui in quanto è l'unico percettore di reddito della famiglia...; c'è un modo per farlo pur essendo in comunione dei beni?

Grazie
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Con la comunione dei beni ciò che viene acquistato dopo il matrimonio è di proprietà di entrambi i partner, al 50% a prescindere da chi guadagna di più.
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
si, se sono beni personali, ma solo a certe precise condizioni

vedi l'art. 179, ultimo comma, cod. civ.

si tratta dei casi relativi a beni di uso strettamente personale (lettera c), di quelli che servono all'esercizio della professione (lettera d),oppure dei beni acquisiti con il prezzo del trasferimento dei beni personali o col loro scambio (lettera f)

necessita ,poi, che dall'atto notarile risulti la natura personale/professionale dell'acquisto se vi ha partecipato anche la moglie
la partecipazione e la dichiarazione della moglie di esclusione del bene dalla comunione si atteggerà in modo diverso ed avrà un diverso significato a seconda che l'atto rientri in una o nell'altra delle ipotesi di cui alle lettere dell'art. 179 cod. civ.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto