Cosa cercano i Clienti delle Agenzie Immobiliari?


  • Votanti
    85

Mil

Membro Senior
Questo è vero ma non dimenticare che se esiste un mercato dove le referenze positive hanno una valenza importante è il nostro. Mercato in cui se sei corretto vieni richiamato dai clienti e conoscenti.
Chi lavora male fa un affare ed è bruciato per sempre sulla piazza da parte dei proprietari ed anche acquirenti.
Ne consegue che se la tua fonte di acquisizione non è di prima qualità, dopo un po' chiudi.
.....poi ti puo' capitare l'eccezione ma come tale la consideri

Per una volta sono d'accordo con enzo.
Tobia, devi guardare anche ciò che sta accadendo dall'altra parte della barricata, il target dei clienti, che ha avuto una selezione a sua volta, in ciò che si cerca ma anche nel mediatore che lo propone. Parlantina, conto corrente o scarpa pitonata che vuoi non reggono affatto.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
le referenze positive hanno una valenza importante è il nostro. Mercato in cui se sei corretto vieni richiamato dai clienti e conoscenti.
Si

Chi lavora male fa un affare ed è bruciato per sempre sulla piazza da parte dei proprietari ed anche acquirenti.
No.
Purtroppo è una razza coriacea, hanno poche spese, un buona riserva di denaro e trovano sempre un'altra pecora da "scuoiare" e non da tosare.
È assurdo ma è così anche nelle piazze piccole, figuriamoci nelle città..[DOUBLEPOST=1411391201,1411391061][/DOUBLEPOST]
Tobia, devi guardare anche ciò che sta accadendo dall'altra parte della barricata, il target dei clienti, che ha avuto una selezione a sua volta, in ciò che si cerca ma anche nel mediatore che lo propone. Parlantina, conto corrente o scarpa pitonata che vuoi non reggono affatto.
tra acquirenti e venditori ci sono più ingenui di quanto credi..
 

Mil

Membro Senior
mil, dici una tale serie di inesattezze e assurdità - cose che non hanno nessuna attinenza con la realtà - che non so proprio da che parte cominciare a risponderti. Anzi, non ti rispondo proprio, tanto chi ti legge capisce da sè.

Bravo, non rispondermi. Chi mi legge infatti capisce da sè, per l'appunto. Un eventuale intervento sarebbe una conferma.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
scommetto solo quando sono sicuro di vincere :)

ho controllato su wikipedia e mi sa che ci tocca una pizza in due; i due termini sembrano equipollenti, almeno a giudicare dalla definizione

Commodity è un termine inglese che indica un bene per cui c'è domanda ma che è offerto senza differenze qualitative sul mercato ed è fungibile, cioè il prodotto è lo stesso indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il petrolio o i metalli. Entrato oramai nel gergo commerciale ed economico, l'equivalente in italiano è bene indifferenziato[1]. Deriva dal francese commodité, col significato di ottenibile comodamente, pratico. Una commodity deve essere facilmente stoccabile e conservabile nel tempo, cioè non perdere le caratteristiche originarie.[DOUBLEPOST=1411391903,1411391766][/DOUBLEPOST]
eh no, è qua che ti sbagli!
Il filibustiere rimane tale e sarà comunque espulso dal mercato.
La selezione sarà di duplice tipo: e di immobili e di agenti immobiliari.
Non è che sopravvivi solo se hai in portafoglio l'accettabile/bello...quella è già una condizione imprescindibile anche solo per rimanere su piazza, perchè diversamente chiudi.
Lo step ulteriore è che se sei un farabutto vai fuori dal mercato lo stesso. La selezione è dura proprio per questo.

ah, e chi dice niente? MA MAGARI!
ma se in attesa di quel bel momento qualcuno gli ha affidato il mandato, io acquirente che faccio? compro dall'intermediario onesto e simpatico una casa che non mi piace?
 

Mil

Membro Senior
tra acquirenti e venditori ci sono più ingenui di quanto credi..

Oh, ma questo lo so bene.So anche però che esiste una roba che si chiama economia di apprendimento e che in tempi di magra la gente aguzza molto l'ingegno e affina i gusti. In altre parole è un po' il meccanismo del topo da laboratorio, una piccola scarica elettrica è sufficiente a fargli cambiare strada. Ecco nella collettività sta accadendo questo: si diventa molto selettivi e decisamente più accorti nelle scelte. Questo riguarda mutui, costruttori, tipologie, intermediari, professionisti etc.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Si


No.
Purtroppo è una razza coriacea, hanno poche spese, un buona riserva di denaro e trovano sempre un'altra pecora da "scuoiare" e non da tosare.
È assurdo ma è così anche nelle piazze piccole, figuriamoci nelle città..[DOUBLEPOST=1411391201,1411391061][/DOUBLEPOST]
tra acquirenti e venditori ci sono più ingenui di quanto credi..

Per carità forse hai ragione ma credo soprattutto per il passato.
Oggi e per il futuro credo che la furbata non basti piu'.
ps:
Sono andato in tintoria prima e ne ho trovata un'altra chiusa
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Oh, ma questo lo so bene.So anche però che esiste una roba che si chiama economia di apprendimento e che in tempi di magra la gente aguzza molto l'ingegno e affina i gusti. In altre parole è un po' il meccanismo del topo da laboratorio, una piccola scarica elettrica è sufficiente a fargli cambiare strada. Ecco nella collettività sta accadendo questo: si diventa molto selettivi e decisamente più accorti nelle scelte. Questo riguarda mutui, costruttori, tipologie, intermediari, professionisti etc.
Mi sa che per convincere gli agenti a collaborare ed usare gli MLS allora serve la 380 volt..
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Oh, ma questo lo so bene.So anche però che esiste una roba che si chiama economia di apprendimento e che in tempi di magra la gente aguzza molto l'ingegno e affina i gusti. In altre parole è un po' il meccanismo del topo da laboratorio, una piccola scarica elettrica è sufficiente a fargli cambiare strada. Ecco nella collettività sta accadendo questo: si diventa molto selettivi e decisamente più accorti nelle scelte. Questo riguarda mutui, costruttori, tipologie, intermediari, professionisti etc.

ma anche no.
in questa fase le anime candide (quelle che subirebbero con profitto le scosse didattiche) non arrivano nemmeno ad affacciarsi sul mercato; non ottengono credito.
la gente solvibile la lezione l'ha sempre saputa.
è anche per questo che gmp non compra e i palazzinari senza scrupoli rimangono con le porcate sul gobbo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto