Fabius973

Membro Junior
Si ma la domanda è semplice: una controproposta annulla o no una proposta?
Se no, vuol dire che il venditore ha facoltà di far pervenire all'acquirente, tramite l'agenzia, controproposte a suo piacimento, nella speranza che il venditore accetti una di queste e forte del fatto comunque che fino all'ultimo giorno di validità della prima proposta d'acquisto fatta dall'acquirente può accettarla (verosimilmente questa contiene per lui le condizioni meno favorevoli).A me sembra che così ci sia squilibrio tra l'irrevocabilità della proposta fatta dall'acquirente e la revocabilità delle controproposte del venditore....non vi sembra?
 

studiopci

Membro Storico
Non è che l'annulla e come se la lasciasse in un limbo fino alla data di scadenza , in questo periodo finestra si contempla la possibilità di negoziazione della proposta, l'art. 1326 comma 1 recita " il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. Quindi ripeto fino alla data di scadenza della proposta il proprietario ha facoltà di accettare o meno o vchiedere una variazione. Non riesco a capire , sinceramente, qual'è il problema . Tu hai fatto una proposta , il proprietario ha detto che va bene ma vuole una data di rogito diverso? A te questa data non va bene ? ci hai ripensato? vuoi trovare una scappatoia per uscirtene? Penso che non ci siano scappatoie... la proposta originaria vale fino a ... scadenza, la proposta si annulla nel momento in cui tu riscrivi una nuova proposta con le condizioni diella controproposta, in mancanza l'unico documento ufficiale valido è la proposta originale , la variazione non ha validità , in quanto la proposta è un contratto unilaterale solo tu la puoi fare , il venditore o accetta o non accetta o ti chiede variazioni. Spero di essere stato chiaro. Fabrizio
 

raffa85

Membro Attivo
Agente Immobiliare
a rigor di logica:
la proposta è irrevocabile per tanto firmandola il proponente si impegna a "tenere ferme" le condizioni che sottoscrive per 15 giorni

in caso di controproposta è il proprietario che si impegna ma potrebbe comunque ripensare alle condizioni proposte ed accettarle..

ci vorrebbe un legale
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Nelle mie proposte, che diventano preliminare con l'accettazione della stessa ed il verificarsi delle condizioni dettate dal proponente, l'ultima pagina viene lasciata vuota per le Annotazioni:


All'interno del testo dalla proposta non effettuo cancellazioni ma mi limito ad inserire i Riferimenti alle Note (1) ... (2) ... (3)

In ultima pagina elenco le Annotazioni

Data . . .. Numero Nota . . . Test della Nota

01.06.2011 . . . (1) . . . . . . . Il prezzo della presente di cui all'art. 4) viene consensualmente modificato in Euro 100.000
01.06.2011 . . . (2) . . . . . . . Il Termine ultimo per il rogito come disposto all'Art 6) viene consensualmente spostato alla data del 31.11.2011

Firma Proponente . . . . . . Firma Venditore​


03.06.2011 . . . (2) . . . . . . . In data 07.08.2011 verrà disposto dal proponente un ulteriore acconto prezzo di euro 50.000 da scontarsi dall'importo del rogito

Firma Proponente . . . . . . Firma Venditore​




Infine registro tutto.
 

raffa85

Membro Attivo
Agente Immobiliare
io no, riformulo una proposta variando le condizioni, lascio in bianco proponente e faccio già firmare l' accettazione dal venditore
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non riesco a capire , sinceramente, qual'è il problema . Tu hai fatto una proposta , il proprietario ha detto che va bene ma vuole una data di rogito diverso? A te questa data non va bene ? ci hai ripensato? vuoi trovare una scappatoia per uscirtene?




Esatto, è quello che mi chiedo anche io...

Silvana
 

Fabius973

Membro Junior
la proposta originaria vale fino a ... scadenza, la proposta si annulla nel momento in cui tu riscrivi una nuova proposta con le condizioni diella controproposta, in mancanza l'unico documento ufficiale valido è la proposta originale , la variazione non ha validità , in quanto la proposta è un contratto unilaterale solo tu la puoi fare , il venditore o accetta o non accetta o ti chiede variazioni

E' proprio questo il punto Fabrizio.
L'agenzia mi ha fatto pervenire una controproposta sotto forma di un modulo di proposta irrevocabile d'acquisto già firmato dal venditore chiedendomi di firmarlo (l'unico dato che cambia è la data del rogito).A me pare chiaro, ma forse solo a me :) , che l'apposizione della firma del venditore sulla controproposta (che in realtà è una proposta irrevocabile d'acquisto) fa si che la mia precedente proposta irrevocabile decade, indipendentemente se i 15 giorni sono passati o no,Ditemi, se così non fosse, quale venditore (furbetto) non si comporterebbe in questo modo (cioè far pervenire all'acquirente tramite l'agenzia un modulo di proposta irrevocabile d'acquisto da lui già firmato e che contiene delle condizioni per lui migliori rispetto alla prima proposta dell'acquirente sperando che l'acquirente lo firmi.Nel caso l'acquirente non lo firmi si tiene buona la prima proposta che tanto non è ancora scaduta!).

P.S. diciamo che voglio una scappatoia (ma la sostanza non cambia certo in base a ciò che io voglio o non voglio).
 

studiopci

Membro Storico
Beh... ora la cosa è più chiara, comunque diciamo che il collega ha semplicemente accorciato i tempi , non per furberia , ma in buona fede , in fondo mi dici che l'unica cosa che cambia è la data del rogito, a questo punto è chiaro che se firmi la proposta nuova la vecchia è annullata, ora il discorso è che cerchi una scappatoia, scappatoia significa che non vuoi più acquistare l'immobile? Mi ricollego alla risposta datati in precedenza , ufficialmente parlando la proposta in piedi è quella che hai fatto, questa che ti ha preparato il collega è solo una nuova proposta che è come se non esistesse, scappatoie non ne vedo, sinceramente se non vuoi acquistare l'immobile l'unica è quella di parlare con l'Agenti Immobiliari e vedere di ritirare la proposta, perchè altrimenti non puoi fare altro che rimanere sui termini della proposta e sperare che il proprietario non l'accetti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto