Contenuto recente di acquiastagiudiziaria

  1. A

    E giusto addebitare spese legali oltre i due anni all'acquirente immobile in asta giudiziaria ?

    Non ritengo sia giusto, in quanto in passato ho letto da qualche parte che le spese legali arretrate con le mofiche recenti della legge fallimentare sono escluse dalla responsabilità dell'acquirente all'asta giudiziaria, ma non riesco a trovare più nulla di scritto su questo argomento...
  2. A

    Giardino ad uso esclusivo, ma che al catasto risulta di proprietà

    direi che vale quello del rogito del notaio, presumibilmente il giardino era del proprietario dell'intero condominio, che per non frazionarlo a catasto ed evitare formalità notarili onerose o difficoltà tecniche varie, è ricorsio a questa formula. Non dovresti pagare l'ICI con l'uso esclusivo...
  3. A

    E giusto addebitare spese legali oltre i due anni all'acquirente immobile in asta giudiziaria ?

    Nel 2011 viene aggiudicato un appartamento in asta giudiziaria per esecuzione immobiliare contro privato insolvente,in cui il Condominio si insinua per le spese arretrate. Al nuovo acquirente vengono richieste dall'amministratore oltre alle spese dei due anni anche le spese legali per i...
Indietro
Top