Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ne parlavo qualche giorno fa con un notaio. Dovrebbe entrare in vigore da maggio ma ancora stanno aspettando i regolamenti attuativi. Per certo comporterà diversi disagi sia per i venditori che non vedranno un centesimo finchè il notaio non glieli da (e quante volte succede che nello stesso...
mah .... veramente è proprio così che si formalizza un contratto e non credo proprio che sia l'unico a dirlo anzi, non solo la proposta deve essere accettata per iscritto dal venditore ma questa circostanza deve anche essere portata documentalmente (non verbalmente) a conoscenza del compratore...
Su questo non posso assolutamente essere d'accordo; spesso e volentieri, chi fa la perizia, ha un'idea molto vaga del mercato quindi, per la mia esperienza, non entrano mai nel merito del prezzo, salvo casi più che palesi. Se il mercato dovesse farlo la perizia, staremmo freschi ...
Avanti tutta, questo è il via libera alla tecnica dello scavalco .... ma che gente c'è a giudicare ????? Il diritto non è solo un colpo del tennis ..... dovrebbero fare un ripasso :wall::wall::wall::wall::wall:
Probabilmente l'immobile fatto visitare era disabitato .... se fosse stato ancora...
Al momento a Bologna, in attesa di chiarimenti normativi, registrano i contratti solo dopo aver preso visione della certificazione energetica in originale, i cui dati sono riportati sul contratto
Non è questione di sfottò, è solo questione di buon senso pratico. Ci si chiede mai, a fronte di tutti questi "non si può", quante volte al giorno veniamo "fotografati" anche semplicemente da una telecamera di sorveglianza fuori dalla Banca o dal supermercato ???? Forse ci sono cose più...
Quell'articolo parla di "vita privata" quindi, probabilmente, riferita a persone. Se fosse così generalizzata, anche la classica foto fatta davanti alla fontana di Trevi durante una gita a Roma non si potrebbe fare .... sono d'accordo di rispettare la privacy ma senza esagerare .... poi magari...
No, come posso offendermi ??? ho semplicemente scambiato qualche battuta con uno che non conosco e non si qualifica neanche per il mestiere che fa. Affermi di frequentare il forum da tanto tempo e, per essere uno che semplicemente ha venduto e comprato casa, vedo che sei molto attivo .... ma...
Caro ccc1956 quì si stà facendo polemica sul niente, con la sola voglia di farla; ad ognuno il suo mestiere ... io lo faccio così da 30 anni ormai. Vedo che tu non sei un AI, non so che mestiere fai ma immagino che sei libero di farlo come meglio credi e io AI, non vengo a sindacare...
Per quello che ho scritto, te lo spiego meglio con un esempio: sto vendendo un immobile, mentre aspetto i clienti c'è l'immancabile condomino pensionato; il tuttofare del condominio che sà tutto di tutti e attacca bottone con tutti spifferando i fatti degli altri, che in "confidenza" ti informa...
Non è questione di norme che ci obblighino di fare gli investigatori o i veggenti; è questione di buon senso. Le uniche norme di legge che ci danno delle imposizioni sono l'art. 1759 c.c. e la sentenza della Cassazione n. 190095/11 che richiama la Legge del 3/2/89 n. 39 in particolare dove dice...
Non si tratta di spargere il panico; si tratta solo, in un momento critico come questo, di stare con occhi e orecchie bene aperti per cercare di parare i colpi, nel caso dovessero arrivare.
Non si tratta di truffa ... metti solo che il venditore abbia estrema necessità di vendere, e visto che i...