Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille...appena avrò qualche informazione in più aggiornerò l'argomento...tuttavia tornando alla quesito iniziale...in questo caso specifico è necessario l'accatastamento...corretto?
Perdonami ma non sono riuscito a seguire il tuo ragionamento. L'immobile è una porzione di abbinata edificata su particella autonoma. Dalle verifiche eseguite l'impresa ha solo quell'immobile (terreno) in proprietà. Puoi spiegarmi meglio? Grazie
Non lo so. Il notaio è stato incaricato per le verifiche ipotecarie. Avrò risposte a giorni. Sono interessato a questo dubbio perché ho notato che l'impresa non dico faccia ostruzionismo ma sembra un po' riluttante a fornire la documentazione per eseguire le verifiche preventive e questo un po'...
Secondo me, visto che hanno già pattuito il prezzo di vendita non vuole riferire alla parte venditrice che devono sostenere ulteriori spese per il rogito.
Ok...anche io sono della stessa idea...ma il progettista sostiene di avere già fatto rogiti senza accatastamento...non so come...grazie mille per la risposta
Buongiorno a tutti. Sto seguendo per conto di un mio cliente la fase preliminare di acquisto di un immobile al grezzo.
Attualmente l'immobile non è censito al catasto fabbricati e quindi l'unica identificazione catastale è la particella al terreni. Il notaio non rogiterà senza l'accatastamento...