Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per le delucidazioni fornite, e confermo che a seguito del suggerrimento indicato, a suo tempo per non incappare in errori, mi sono rivolto a un notaio per ulteriori verifiche, senza riscontrare nessuna problematica.
La questione ora è dovuta al ritardo dell'Impresa che a oggi, per...
Buongiorno a tutti, sono qui a chiedervi un ulteriore parere a riguardo il preliminare di vendita precedentemente indicato.
Nel preliminare di vendita del mio appartamento, è stato chiaramente indicato al compratore che ho acquistato un appartamento di nuova costruzione, e che l'impresa mi...
Eccomi di nuovo a voi, per chiedervi un parere. Come avevo scritto l'impresa costruttrice ha trovato gli acquirenti per il mio immobile, e sottoscrivendo io come proprietario il preliminare di vendita, ho fatto inserire che effettuerò il rogito 40 giorni dopo la consegna del nuovo immobile per...
Avendo accettato con firma della proposta d'acquisto € 1000 in attesa del compromesso, da consulenza notarile, mi sono state date 3 opzioni:
Prima) nel caso mi voglia impuntare per una permuta, bisogna prima del compromesso, indicare all'acquirente che acquisterà il mio immobile dall'impresa e...
Quindi come proprietari, avendo ricevuto solo una proposta d'acquisto tramite agenzia dell'impresa con caparra di € 1.000, con l'intesa che al 30/09/2020 il proponente paghi €20.000, e i restanti € 27.000 al rogito, sarebbe bene accordarsi con l'impresa perchè accetti di effettuare il rogito non...
A Luglio del 2019 abbiamo firmato un compromesso di compravendita con impresa, per l'acquisto di un appartamento di nuova costruzione, nel quale si stabiliva il costo del nuovo immobile in € 200.000 , pagando alla firma €100.000 come caparra, e come saldo a fine lavori previsti per il 30/07/2020...