Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La finestra esisteva nel progetto originario del 1966, poi da lì al 1968 è stato evidentemente modificato nella realtà ma non sulla carta, per cui tutti gli appartamenti prevedevano questa finestra che in realtà non esiste. Stessa cosa è successa per la rientranza nell'ingresso.
Provo ad...
Due geometri mi hanno detto due cose diverse:
- uno mi dice che in 10 giorni risolve
- uno mi dice che ci vuole più di un mese e l'autorizzazione del condominio
Non è cosi semplice affidarsi
Ho scaricato la licenza edilizia originaria, c'è un solo disegno allegato (anche se in realtà tra dicembre del 1967 e ottobre del 1968 ci sono vari documenti che parlano di modifiche. L'unico disegno depositato ha questa finestra (per tutto il palazzo, e nessuno ce l'ha). Quindi come si procede...
Ma per sanare il problema della finestra ho bisogno della delibera dell'assemblea? è una finestra che risulta in planimetria ma non esiste e non è mai esistita, nessun appartamento ce l'ha.
Si però l'ultimo perito è venuto a febbraio 2019, e un mese prima è venuto un altro geometra, mi sembra onestamente incredibile. Tutti quelli che hanno lavorato con i piedi sono capitati su questo immobile? Mah..!
Certo, mi sto già attivando per regolarizzare nel frattempo che aspettiamo una risposta dalla banca, sto solo aspettando una pratica che ho scaricato risalente al 1986 e il resto l'ho già consegnato al geometra. Finchè non ha questo documento non riesce a dirmi quanto tempo ci vuole per...
Buongiorno a tutti,
il perito della banca del mio acquirente ha rilevato due difformità di cui io non sapevo nulla che probabilmente risalgono all'epoca della costruzione (1968) e che, nelle scorse 4 compravendite (compresa la mia avvenuta 4 anni fa), nessun'altro tecnico ha rilevato:
- una...