Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si allora sul falso ci siamo intesi male. X l importo in atto che si dire..io non sempre l ho visto ma in allegato la fotocopia si...in ogni caso io farei una clausola completa in ogni caso e da agente immobiliare vorrei seguire tutto fino alla firma finale anche se il nostro ruolo finisce...
Io per ora gli do un pò di conto. Ma solo se l immobile ha certe caratteristiche,sta in una certa zona etc.. E non a chi si trova un immobile terra terra e pretende la luna,già capitato anche quello...
Importa trovare un agente immobiliar serio e preparato. Consiglio non un franchising ma un agenzia che si muova ad ampio raggio sul territorio. Inoltre non conta la quantità di immobili che acquisirài bensì la qualità. Quindi diffida da chi ti dice Tu acquisisci la qualsiasi! Resterà solo un...
Guarda da me non lo mette il notaio..viene allegata la fotocopia di essa e basta . Riferito alle importo della fattura e agli estremi della fattura. hai falso se dichiari che non ti sei avvalso di mediatore,ma se non metti nulla al massimo cè un omissione. Falso di cosa?
Io al più se vedo che i proprietari son di coccio mi limito a fargli presente che siamo un pò eccessivi ma...proveremo...ho un'immobile che è a circa 70 mila euro in più del suo valore...Ma mai gonfiare il prezzo...già non si vende...manca solo questo....
Ciao..purtroppo non è un obbligo mettere in atto notarile gli estremi della fattura e l'importo...al limite viene allegata fotocopia....
In pratica:
Fotocopie degli assegni o bonifici con cui sono state pagate le eventuali spese di
mediazione, con indicazione dei dati del mediatore...
nello specifico dovresti chiedere ad un Notaio perchè così a priori non si può definire...ci vuole una base imponibile di partenza... Comunque nel caso di Testamento andrai a pagare il Notaio(lo paga chi fa testamento comunque), poi all'apertura della successione il verbale di passaggio del...
Guarda non penso...più che altro dipende da quando l'immobile sarà libero da voi conduttori...Altro è proporre in vendita un immobile locato che tra uno max due mesi si libererà altro è vendere con un inquilino che andrà via tra 1 anno o giù di lì....E' tutto relativo...
La cosa è alquanto strana...dal punto di vista giuridico però posso dirti che la REGISTRAZIONE vale solo da un punto di vista fiscale e non è opponibile a terzi...mentre per l'opponibilità ai terzi meglio la TRASCRIZIONE del preliminare. In ogni caso vi è il rimedio del 2932c.c. ovvero la...