tukasa immobiliare

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve e buongiorno...Le Parti le ho portate fino a rogito, 27 marzo 2012: non invitato, L'acquirente mi deve ancora parte della sacrosanta provvigione....(x recupero già sto con l'avvocato) Leggendo l'atto noto che il notaio dichiara tutto, ditta ecc p.IVA importi, ma non la cosa + importante, secondo me, cioè gli estremi delle fatture emesse....che a tempo debito ho trasmesso sia alle parti (x raccomandata) che al Notaio, per e mail certificata e x fax....Mha!!!
Ma oltre alla menzione in Atto degli estremi dell'Agenzia e dell'Agente non occorre specificare la/le fatture?
Grazie colleghi! Ciao!
 

Alessandraa

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Salve e buongiorno...Le Parti le ho portate fino a rogito, 27 marzo 2012: non invitato, L'acquirente mi deve ancora parte della sacrosanta provvigione....(x recupero già sto con l'avvocato) Leggendo l'atto noto che il notaio dichiara tutto, ditta ecc p.IVA importi, ma non la cosa + importante, secondo me, cioè gli estremi delle fatture emesse....che a tempo debito ho trasmesso sia alle parti (x raccomandata) che al Notaio, per e mail certificata e x fax....Mha!!!
Ma oltre alla menzione in Atto degli estremi dell'Agenzia e dell'Agente non occorre specificare la/le fatture?
Grazie colleghi! Ciao!

Ciao..purtroppo non è un obbligo mettere in atto notarile gli estremi della fattura e l'importo...al limite viene allegata fotocopia....

In pratica:

Fotocopie degli assegni o bonifici con cui sono state pagate le eventuali spese di

mediazione, con indicazione dei dati del mediatore (estremi anagrafici e numero di

iscrizione al ruolo presso la CC.II.AA.;partita IVA, codice fiscale ed iscrizione presso la

CC.II.AA. della società di mediazione ed estremi del suo legale rappresentante);
 

luciobo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
finanziaria 2007
(Obbligo per le parti, in caso di cessione immobiliare, di dichiarare se si sono avvalsi di un mediatore)
48. Il comma 22 dell'articolo 35 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e' sostituito dai seguenti:

"22. All'atto della cessione dell'immobile, anche se assoggettata ad IVA, le parti hanno l'obbligo di rendere apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' recante l'indicazione analitica delle modalita' di pagamento del corrispettivo. Con le medesime modalita', ciascuna delle parti ha l'obbligo di dichiarare:

a) se si e' avvalsa di un mediatore e, nell'ipotesi affermativa, di fornire i dati identificativi del titolare, se persona fisica, o la denominazione, la ragione sociale ed i dati identificativi del legale rappresentante, se soggetto diverso da persona fisica, ovvero del mediatore non legale rappresentante che ha operato per la stessa societa';

b) il codice fiscale o la partita IVA;

c) il numero di iscrizione al ruolo degli agenti di affari in mediazione e della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di riferimento per il titolare ovvero per il legale rappresentante o mediatore che ha operato per la stessa societa';

d) l'ammontare della spesa sostenuta per tale attivita' e le analitiche modalita' di pagamento della stessa.
 

el gondolier

Membro Attivo
Agente Immobiliare
L’omissione, la falsa o incompleta dichiarazione comporta (oltre all’applicazione della sanzione penale) l’assoggettamento, ai fini dell’imposta di registro, ad accertamento di valore dei beni trasferiti.
In sostanza, l’ufficio applicherà le imposte sul valore di mercato dell’immobile, anche se le parti avevano richiesto la tassazione sulla base del valore catastale. Inoltre, è prevista una sanzione amministrativa da 500 a 10.000 euro.
 

Alessandraa

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Guarda da me non lo mette il notaio..viene allegata la fotocopia di essa e basta . Riferito alle importo della fattura e agli estremi della fattura. hai falso se dichiari che non ti sei avvalso di mediatore,ma se non metti nulla al massimo cè un omissione. Falso di cosa?
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Era un appendice al post precedente. In caso di omessa dichiarazione di intervento del mediatore c'è falso in atto pubblico (2 anni).
L'importo della fattura e la modalità di pagamento (se c'è stato) vanno messe a rogito: non è una scelta, ma un obbligo di legge.
 

Alessandraa

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Si allora sul falso ci siamo intesi male. X l importo in atto che si dire..io non sempre l ho visto ma in allegato la fotocopia si...in ogni caso io farei una clausola completa in ogni caso e da agente immobiliare vorrei seguire tutto fino alla firma finale anche se il nostro ruolo finisce prima..
 

tukasa immobiliare

Membro Attivo
Agente Immobiliare
1° Mi è stata nascosta la data del Rogito, qnd lo ho saputo dopo che lo hanno fatto...2° in Atto ci sono tutti i dati di Agenzia (qnd Iscr. P.IVA C.F. Sede ecc. ecc) con ovviamente la dichiar. delle parti di essersi avvalse del s.s. e gli importi pattuiti; qnd per parte venditrice i num di assegni (pagato in todo:)) e per parte acq. i num di assegni a copertura parziale dell'importo pattuito e fatturato. The issue is: Pur avendo emesso fatture per l'importo pattuito e dichiarato in atto, non c'è alcun riferimento di fatture!!!!! questo è il punto! Se po fa o se no? Perchè se a quarcuno je piace ccosi....me piace pure a me cosi!!!!!:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto