Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Purtroppo spesso capita che la proprietà di un immobile non sia così trasparente con il mediatore fino a che non emerge da visure o approfondimenti vari qualche intoppo. Quindi non capisco perchè dubitare della sincerità del mediatore.
Detto questo, il venditore dichiara di avere la piena...
Nessuna camera di commercio può imporre un limite massimo alle provvigioni che sono regolamentate dalle disposizioni del cc, inoltre etichettare come disonesto un professionista che non ha infranto alcuna legge è poco rispettoso del lavoro delle persone in generale. Detto questo io non capisco...
I ritardi in periodi di Covid non sono gestibili come ritardi normali. In ogni caso io lo vedo come un problema del venditore, deve pensare a regolarizzare la situazione per potersi presentare al rogito, a te l'arduo compito di mediare per fare in modo che questa situazione non pregiudichi...
Certo è possibile, l'unica condizione è che chi acquista un immobile usufruendo delle agevolazioni fiscali come prima casa deve, entro 18 mesi dal rogito, spostare la residenza in detto immobile quindi non sarete più presenti sullo stesso stato di famiglia.
Sono dubbi più che leciti, in ogni caso la modulistica deve essere depositata in camera di commercio quindi per la proposta non è modificabile ma si possono aggiungere delle note a margine che hanno la stessa validità di quelle nel modulo standard.
Per quanto riguarda le tue clausole in realtà...
Con questa domanda si rischia di passare per la classica persona che si crede più furba e alla fine non vuole pagare le provvigioni. L'importo è regolare e non deve interessarti quanto è stato chiesto alla controparte perchè non c'è una relazione tra le due cose. Inoltre l'agente immobiliare ha...