Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Francesca,
La tua è la risposta che attendevo.. è davvero molto completa e articolata, ti ringrazio davvero..
Al momento del divorzio mio padre ha rinunciato alla sua metà in favore di mia madre, per cui lei rimaneva la sola e unica proprietaria, fino al momento, immagino, del suo nuovo...
La figlia ha 56 anni e di quella casa non dovrà avere nulla, il padre non ha alcun legame con quella casa..
P.s. perche dovrei acvontentarla? Se me la acquisto non potrà pretendere nulla.
Francesca, ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
Attendevo il tuo parere.
La domanda è questa: visto che sia mia madre sia l'attuale marito intendono lasciare la casa solo a me (è la casa dive vivono attualmente), esiste qualcosa che si può fare ora da tutti vivi affinchè la casa un domani...
No, non posso attendere, perchè la figlia dell'attuale marito va esclusa prima.
I moltivi sono molteplici, uno fra tutti, il principale, è che la casa è stata pagata per intero con i sacrifici dei miei genitori e non vedo perchè ne debba godere la figlia dell'attuale marito.
Stessa cosa che...
Scusami,ma la quota di mia madre non sarebbe già mia? Sono figlio unico..
A me interessa la metà dell'attuale marito.
Lui potrebbe fare un atto in cui rinuncia alla sua metà in mio favore?
Salve, vorrei una delucidazione.
Mia madre e mio padre negli anni 80,sposati in comunione dei beni, hanno acquistato una abitazione.
Negli anni 2000 si sono dapprima separati e poi divorziati. Il giudice ha affidato la casa a mia madre in quanto all'epoca ero minorenne.
Nel 2010 mia madre si...